Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta » Dimagrire con la dieta » 20 cibi a meno di 50 calorie perfetti da mangiare a dieta

20 cibi a meno di 50 calorie perfetti da mangiare a dieta

Tiziana Landi di Tiziana Landi
11 Giugno 2020
20 cibi a meno di 50 calorie perfetti da mangiare a dieta
578
SHARES
20.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quali sono i cibi con meno calorie da portare in tavola se vuoi dimagrire? Melarossa te ne propone ben 20, a meno di 50 calorie, ideali per variare la tua alimentazione senza rischi per la linea e per perdere peso in modo gustoso e mai monotono.

Lo ripetiamo spesso: tagliare le calorie non è la formula magica per dimagrire. Ma se vuoi ritrovare la forma è importante che le calorie che assumi attraverso il cibo siano quelle giuste per te, ovvero non eccedano il tuo fabbisogno, altrimenti raggiungere il tuo obiettivo peso sarà praticamente impossibile.

Gli alimenti a meno di 50 calorie consigliati da Melarossa sono degli alleati, sani e gustosi, per riuscirci. Usali per variare o arricchire la tua dieta e perdere peso sarà ancora più facile e gustoso.

Calorie: quanto sono importanti a dieta

Uno dei fattori chiave per una dieta di successo è che sia personalizzata, come Melarossa, ovvero che abbia un apporto calorico tarato su di te e sul tuo stile di vita. E’ fondamentale che il bilancio tra le calorie “in entrata” e quelle “in uscita”, ovvero quelle bruciate attraverso l’attività fisica, sia negativo: solo così potrai perdere peso. Per questo una delle prime informazioni che Melarossa ti chiede per elaborare la tua dieta su misura è qual è il tuo stile di vita: se sei molto sedentario, infatti, avrai bisogno di una dieta meno calorica, perché brucerai meno rispetto a chi è molto attivo.

Naturalmente, se è vero che le calorie non devono essere troppe, è anche importante che non siano troppo poche. Se riduci eccessivamente il tuo apporto calorico, infatti, l’organismo si mette sulla difensiva, cioè cerca di usare il meno possibile la poca energia che gli dai. Il risultato è che consuma pochissimo e, per questo, perde peso con grande difficoltà.

Insomma, il successo di una dieta è il frutto di un equilibrio delicato di cui le calorie sono un ingranaggio essenziale: non devi viverle come un’ossessione, ma neanche dimenticartele.

Questo, ovviamente, non significa mangiare male o poco: ci sono tantissimi alimenti che, con un apporto calorico contenuto, ti assicurano un pieno di gusto e di nutrienti. Sì, perché c’è un altro elemento importante da salvaguardare in questo equilibrio: una dieta sana deve assicurarti anche un apporto bilanciato di macro e micronutrienti, ovvero carboidrati, proteine, grassi, fibre, oltre a vitamine e sali minerali, nella proporzione giusta per te.

Annuncio pubblicitario

E allora, ecco 20 cibi che riuniscono queste due virtù: hanno meno di 50 calorie e sono una miniera di nutrienti. Frutta, verdura, yogurt ma anche qualche ricetta veloce di Melarossa per rendere i tuoi pasti ancora più vari.

20 cibi con meno di 50 calorie per variare la tua dieta

1 – Zucchine

zucchine

Le zucchine sono uno dei cibi più indicati a dieta. Oltre ad essere particolarmente povere di calorie, sono ricchissime di acqua e hanno un buon contenuto di fibre e sali minerali come il potassio: caratteristiche che donano a questo ortaggio effetti diuretici e depurativi utili non solo per dimagrire, ma anche per contrastare ritenzione idrica e cellulite.

Le zucchine hanno 16 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Vuoi qualche idea per portarle in tavola? Te ne diamo ben 22! Scopri le ricette con zucchine di Melarossa.

2 – Cetrioli

cetrioli

I cetrioli svolgono un’incredibile azione diuretica grazie all’abbondanza di acqua (96%) e allo scarso contenuto di sodio. Sono anche molto ricchi di magnesio, importante contro stanchezza e affaticamento, e potassio, regolarizzatore della pressione sanguigna. La grande quantità di antiossidanti come vitamina C, luteina, betacarotene contrasta i radicali liberi e ti protegge da invecchiamento e degenerazione cellulare.

I cetrioli hanno 16 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Scopri tutti i benefici nel nostro articolo: “Cetriolo: proprietà, benefici e utilizzo in cucina”.

3 – Albicocche

albicocche

L’albicocca può essere considerato un gustoso ricostituente naturale perfetto quando fa caldo. E’ un concentrato di sali minerali come potassio, fosforo, sodio, calcio e ferro, ottimo per reintegrare i sali persi col sudore e contrastare la spossatezza. La presenza della vitamina A, del betacarotene e del licopene fa di questo frutto un potente antiossidante, oltre a favorire l’abbronzatura. L’alto contenuto di fibre le rende sazianti, alleate dell’intestino e utili per tenere sotto controllo la glicemia.

Le albicocche hanno 42 kcal per 100 g. Un frutto medio ha 12 kcal.

Prova lo smoothie di albicocche e carote di Melarossa.

Annuncio pubblicitario

4 – Melanzane

melanzane

Le melanzane contengono un mix di antiossidanti che ti fanno da scudo contro gli effetti nocivi dei radicali liberi. Tra questi, la nasunina, un pigmento responsabile del colore viola della buccia che fa parte della famiglia delle antocianine. Ma anche l’acido clorogenico, un polifenolo che svolge anche un’azione metabolica: interviene, infatti, nel rallentare l’assorbimento dello zucchero, caratteristica che lo rende molto utile per i diabetici. Ricche di acqua, fibre (tra cui la pectina) e potassio, le melanzane sono diuretiche, sazianti e utili per regolarizzare l’intestino.

Le melanzane hanno 23 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Unica raccomandazione: attenzione alla cottura. Le melanzane, infatti, tendono ad assorbire moltissimo il condimento, quindi evita di friggerle e, in generale, usa poco olio per cuocerle.

Porta in tavola le ricette con le melanzane di Melarossa: 17 proposte, gustose, estive e light.

5 – Rucola

rucola

La rucola è una miniera di vitamina A (sotto forma dei suoi precursori, i carotenoidi), importantissima per molte funzioni dell’organismo: mantiene in salute pelle e mucose, favorisce la visione notturna, rinforza il sistema immunitario e svolge un’azione antiossidante. La rucola ha anche un altro pregio: è molto ricca di calcio, quindi alleata per rendere forti le ossa e contrastare l’osteoporosi. 50 g di rucola ne apportano quanto un bicchiere di latte. Grazie all’alto contenuto di fibre e acqua, la rucola è rinfrescante e diuretica. E’ anche molto versatile in cucina e si presta alla preparazione di tantissimi piatti. Trovi qualche idea nel nostro articolo “Ricette con la rucola: 8 idee leggere per depurarti”.

100 g di rucola apportano 30 calorie.

6 – Anguria

anguria

L’anguria è un vero e proprio serbatoio di acqua, ideale in estate per mantenerti idratato senza rischi per la linea. A dispetto del suo gusto dolce, infatti, contiene pochi zuccheri. E’ ricca, invece, di carotenoidi come il betacarotene, che protegge pelle e tessuti anche dai danni di una prolungata esposizione ai raggi solari, e il licopene, antiossidante che le regala il suo intenso colore rosso e che contrasta i radicali liberi prevenendo malattie degenerative e tumori.

In 100 g di anguria ci sono 16 kcal: una fetta da 300 g ne ha in media 48.

Leggi il nostro articolo “Anguria: proprietà, benefici e idee per gustarla” per saperne di più su questo frutto simbolo dell’estate.

7 – Finocchi

finocchi

Ricchi di fibre e acqua, dall’effetto saziante, ipocalorici, alleati per digerire bene e utili per contrastare il gonfiore di pancia: i finocchi sono degli ortaggi che non possono mancare nella tua dieta se vuoi ritrovare la forma. Sono ottimi da sgranocchiare come snack spezzafame. Puoi mangiarli crudi e sconditi quando senti un languorino allo stomaco, anche in aggiunta agli alimenti previsti dal tuo menù: ti assicurano un ottimo senso di sazietà senza rischi per la linea.

Annuncio pubblicitario

I finocchi hanno 15 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Oppure puoi usarli come ingredienti per tanti piatti: ecco 8 ricette con finocchi da provare.

8 – Yogurt bianco parzialmente scremato

yogurt bianco

Cremoso e facilmente digeribile, lo yogurt contiene proteine di elevato valore biologico, che lo rendono nutriente e saziante: un alimento ottimo da inserire nella tua dieta, a colazione, come spuntino oppure come ingrediente per tantissimi piatti freschi e leggeri. Derivato del latte, ne eredita il buon contenuto di calcio, benefico per la salute delle ossa.

100 g di yogurt bianco parzialmente scremato contengono 43 kcal.

Dalle piadine ai primi piatti, dalle insalate ai dolci, prova le nostre “Ricette con yogurt: 20 idee nutrienti e leggere”.

9 – Carote

carote

Le carote sono ricchissime di betacarotene, un carotenoide dall’azione antiossidante responsabile del loro colore arancione e dai tanti benefici: sistema immunitario più forte, occhi in salute, con minore rischio di malattie degenerative come quelle della retina, pelle protetta dall’invecchiamento cutaneo precoce e dall’acne. Le carote sono anche molto ricche di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale e hanno un effetto saziante: per questo, sgranocchiare carote crude è un ottimo trucco per contrastare gli attacchi di fame.

100 g di carote crude apportano 41 kcal.

Scopri di più nel nostro articolo “Carote: proprietà nutrizionali, benefici, curiosità e usi in cucina”.

10 – Fragole

fragole

Le fragole sono una miniera di vitamina C, che rinforza le difese immunitarie, svolge un’azione antiossidante, migliora l’assorbimento del ferro e contribuisce alla sintesi del collagene, sostanza importantissima per mantenere l’elasticità della pelle. Sono anche ricche di antociani, sostanze antiossidanti che svolgono un importante ruolo nel favorire il microcircolo, ovvero la circolazione dei capillari e dei piccoli vasi sanguigni.

Tutto questo con solo 30 kcal per 100 g di fragole crude.

Vuoi qualche idea per usarle in cucina? Ecco “10 ricette con le fragole, colorate e leggere”.

Annuncio pubblicitario

11 – Fagiolini

fagiolini

I fagiolini sono dei legumi, anche se le loro caratteristiche nutrizionali li rendono più simili alle verdure: hanno infatti un contenuto ridotto di proteine, mentre sono ricchissimi di acqua (più del 90%), che dona loro ottime proprietà diuretiche, e fibre, che favoriscono la sazietà e la regolarità intestinale, oltre a tenere sotto controllo i valori del colesterolo. Contengono anche potenti antiossidanti, in particolare betacarotene, luteina e zeaxantina, che svolgono un’azione antiaging potenziata dalla vitamina C.

100 g di fagiolini crudi hanno 24 kcal.

Scopri di più sui fagiolini e sulle ricette per gustarli nel nostro articolo: “Fagiolini: proprietà, benefici e i migliori usi in cucina”.

12 – Radicchio rosso

radicchio rosso

Il radicchio rosso è ricco di antociani, antiossidanti antinfiammatori, antiallergici, antivirali, perfetti per mantenere in salute il cuore e i vasi sanguigni. Un’azione a cui contribuisce la ricchezza di potassio, che regolarizza la pressione e aiuta a contrastare i crampi. Tra gli antiossidanti, il radicchio ha anche un buon contenuto di vitamina C. Ma a renderlo un alleato a dieta è il suo sapore amarognolo: le sostanze che ne sono responsabili hanno, infatti, la capacità di stimolare un senso di sazietà precoce, che ti aiuta a controllarti a tavola.

100 g di radicchio rosso crudo apportano 16 kcal.

Scopri come gustarlo nel nostro articolo “Ricette con radicchio: 10 idee leggere e salutari”.

13 – Ananas

ananas

L’ananas è un frutto noto soprattutto per la sua azione anticellulite: contiene, infatti, la bromelina, un enzima che svolge un’azione antinfiammatoria e, proprio per questo, è efficace per sfiammare i tessuti gonfiati dal ristagno dei liquidi e contrastare la ritenzione idrica e i primi sintomi della cellulite. Ha anche proprietà antiedematose e anticoagulanti e aumenta l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione a livello degli arti inferiori. Sempre grazie alla bromelina, l’ananas svolge un’azione digestiva e si rivela utile per attenuare i dolori allo stomaco, i crampi addominali e la sensazione di pesantezza che si prova dopo un pasto pesante.

100 g di ananas fresco apportano 42 calorie. Una fetta di ananas da 50 g ha 21 kcal.

Leggi il nostro articolo e scopri proprietà, benefici e uso in cucina dell’ananas.

14 – Cavolfiore

cavolfiore

Il cavolfiore ha due caratteristiche nutrizionali che lo rendono importantissimo per rinforzare il tuo sistema immunitario e proteggerti dai malanni di stagione ma anche da patologie più gravi. E’ molto ricco di vitamina C e contiene delle sostanze, i composti solforati, in particolare sulforafano e indolo 3 carbinolo, che svolgono un’azione antitumorale e si rivelano efficaci soprattutto per prevenire il cancro del colon, della prostata e del seno.

Annuncio pubblicitario

100 g di cavolfiore crudo hanno 30 calorie.

Nel nostro articolo, ti consigliamo 8 ricette per gustare il cavolfiore.

15 – Carciofi

carciofi

I carciofi sono molto ricchi di inulina, una fibra solubile che aiuta a mantenere nella norma i livelli di zucchero nel sangue: per questo sono molto indicati per i diabetici. L’inulina, inoltre, aiuta ad abbassare i livelli del colesterolo, soprattutto quello cattivo.

La ricchezza di fibre, abbinata all’alto contenuto di acqua e potassio, favorisce la diuresi e il senso di sazietà. Una caratteristica che rende i carciofi ottimi da inserire in una dieta. Unica raccomandazione: se soffri di sindrome dell’intestino irritabile, limita il consumo di carciofi, perché possono peggiorare il gonfiore e la distensione addominale a causa dell’abbondanza di sostanze fermentabili (FODMAPs).

I carciofi apportano 33 calorie per 100 g di prodotto crudo.

Scopri 15 ricette con carciofi veloci e light.

16 – Pomodori

pomodori

Il pomodoro è l’ortaggio estivo per eccellenza: ricco di acqua, di vitamina C, di fibre e di sali minerali come il potassio, è ideale per mantenerti idratato, rinforzare il tuo sistema immunitario e reintegrare i sali persi con il sudore. Tra i suoi nutrienti benefici c’è il licopene, un antiossidante, responsabile del suo colore rosso, che ti aiuta a contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi, prevenendo invecchiamento e degenerazione cellulare. E che ha il pregio di non disperdersi con la cottura: puoi quindi beneficiare delle sue proprietà sia se mangi il pomodoro crudo, sia se lo mangi cotto.

Il pomodoro ha 37 calorie per 100 g di prodotto crudo.

Ecco 22 ricette con pomodori da provare.

17 – Pesche

pesche

Le pesche sono composte per il 90% da acqua e hanno un ottimo contenuto di potassio, che stimola la diuresi, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e contrasta ritenzione idrica e cellulite. Insomma, sono dei frutti immancabili sulla tua tavola se vuoi mantenerti in forma. Sono anche ricche di antiossidanti, in particolare di betacarotene, sostanza della famiglia dei carotenoidi che il corpo converte in vitamina A, utile, tra le sue tante funzioni, per il benessere di pelle e occhi. Buona anche la presenza di vitamina C, che oltre a rinforzare il sistema immunitario facilita l’assimilazione del ferro da parte dell’organismo.

Annuncio pubblicitario

100 g di pesche hanno 28 calorie, una pesca media ne apporta 36.

Scopri tutto su proprietà, benefici e idee per gustare le pesche.

18 – Ghiaccioli ai frutti di bosco

ghiaccioli ai frutti di bosco

Questi ghiaccioli alla frutta sono l’ideale quando hai voglia di una pausa rinfrescante, nutriente e golosa, con pochissime calorie. Il mix di lamponi, more e mirtilli li rende uno snack antiossidante ottimo per proteggere la circolazione, in particolare quella degli arti inferiori, che spesso risente del caldo, con conseguenze come pesantezza e gonfiore. Ma i frutti rossi, in particolare i mirtilli, sono anche validi alleati contro un fastidioso disturbo femminile che in estate tende ad accentuarsi: la cistite.

Tutto questo con pochissime calorie: solo 45 a ghiacciolo.

Scopri come preparare i ghiaccioli ai frutti di bosco di Melarossa.

19 – Spiedini di prosciutto e melone

ricette con melone spiedini di prosciutto e melone

L’antipasto estivo per eccellenza diventa spiedino in questa ricetta di Melarossa che colorerà la tua estate e la tua dieta. La ricchezza di acqua e vitamina C del melone insieme all’alto contenuto di proteine nobili del prosciutto rendono questi spiedini nutrienti e leggeri, ottimi da gustare come finger food per un aperitivo, ma anche come secondo piatto rinfrescante.

Ogni spiedino ha solo 38 calorie.

Scopri come preparare gli spiedini di prosciutto e melone.

20 – Blinis integrali con salmone affumicato e yogurt 

Blinis integrali

I blinis sono gustose crespelle salate tipiche della tradizione russa. Melarossa le ha rivisitate e te le propone in versione integrale e light, senza panna, quindi a ridotto contenuto di grassi saturi e calorie: una variante che va d’accordo anche con la dieta. L’abbinamento con il salmone affumicato e lo yogurt magro rende i blinis freschi e sfiziosi, leggeri e sazianti.

Un blinis apporta solo 47 calorie: il finger food perfetto per i tuoi aperitivi e antipasti estivi.

Scopri come preparare i blinis integrali con salmone affumicato e yogurt.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

cibi a meno di 50 calorie
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9368 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Esercizi addominali: il circuito per una pancia piatta

    28564 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1040 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    109 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    303 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

massa grassa. calcolo e tabella per scoprire indice ideale Qual è la tua percentuale di massa grassa?
4 consigli semplici per imparare a bere di più
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
dieta del panino a pranzo di melarossa Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!
dieta per ingrassare di Melarossa Dieta per ingrassare di Melarossa: cos’è, alimenti da introdurre e esempi di menù

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki