Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Ricette con cavolfiore: le migliori idee per cucinarlo

Ricette con cavolfiore: le migliori idee per cucinarlo

Francesca Fiore by Francesca Fiore
1 Febbraio 2022
in Ultime dalla cucina
ricette con cavolfiore
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con cavolfiore sono tantissime: grazie al suo sapore delicato, il cavolfiore si può abbinare a tanti ingredienti diversi. Può essere utilizzato per preparare piatti originali e sfiziosi: in questo modo farai non solo il pieno di sapore, ma anche incetta di proprietà nutritive.

Puoi lessarlo, cuocerlo al vapore o al forno, utilizzarlo per i primi piatti ma anche creare golosi contorni, senza paura di sgarrare se sei a dieta.
Il cavolfiore è un ortaggio depurativo e capace di tenere a bada la glicemia e il colesterolo, ma anche di contrastare l’ipertensione.

Ricette con cavolfiore, ecco le proprietà benefiche

  • Con sole 25 calorie ogni 100 grammi, il cavolfiore ti assicura una serie di nutrienti essenziali. È uno degli ortaggi più ricchi di calcio, ma contiene anche fosforo e magnesio: tutti elementi strutturali delle ossa. Per questo, è un alimento utile per la salute di ossa e denti;
  • Il cavolfiore è considerato un potente antinfiammatorio naturale, una funzione importante per proteggerti da diverse malattie. Inoltre le ricette con cavolfiore ti aiutano a combattere l’ipertensione, grazie alla presenza di alcuni aminoacidi, come l’acido glutammico;
  • È un ortaggio depurativo, aiuta a tenere a bada colesterolo e glicemia ed è indicato per i diabetici: su 100 grammi di prodotto, infatti, troviamo solo il 2,4% di zuccheri. Aiuta il sistema immunitario, grazie al buon contenuto di vitamina A e C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi;
  • Grazie a questi antiossidanti, il cavolfiore contribuisce a contrastare l’invecchiamento precoce e a proteggere il sistema immunitario.

Come cucinare il cavolfiore

Il cavolfiore si presta benissimo ad essere utilizzato in molte ricette, in particolare per le zuppe e le vellutate, grazie alla sua consistenza. Ma ci sono tantissimi piatti che puoi fare con il cavolfiore: ad esempio puoi cuocerlo al forno, gratinandolo. 

Puoi creare delle invitanti polpette o un burger, ma anche un purè e perfino la pizza. Melarossa ti propone tante gustosissimi piatti: ecco le migliori ricette con cavolfiore che puoi preparare facilmente a casa. Scopri come realizzarle!

Le migliori ricette con cavolfiore di Melarossa

1 – Vellutata di cavolfiore

vellutata di cavolfiore

Calorie Totali: 1084 kcal / Calorie a persona: 361 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 500 g di cavolfiore
  • 90 g di speck
  • 2 patate medie
  • 1 porro
  • 1/2 di l brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • crostini di pane q.b.

Scopri come preparare la vellutata di cavolfiore.

2 – Cavolfiore in padella

cavolfiore in padella

Calorie Totali: 774 kcal / Calorie a persona: 193 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolfiore grande
  • 80 g di olive nere denocciolate
  • 30 g di capperi sotto sale
  • 30 g filetti di acciuga sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Un ciuffo di prezzemolo

Scopri come preparare il cavolfiore in padella.

3 – Sformato di cavolfiore

sformato di cavolfiore

Calorie Totali: 2212 kcal / Calorie a persona: 553 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario

Per lo sformato

  • 800 g di cavolfiore
  • 400 g di patate
  • 2 uova
  • 80 g di Parmigiano Reggiano
  • 375 g di mozzarella
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Per gratinare

  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di pangrattato

Scopri come preparare lo sformato di cavolfiore.

4 – Cavolfiore gratinato

cavolfiore gratinato

Calorie Totali: 869 kcal / Calorie a persona: 217 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di cavolfiore
  • 35 gd di Parmigiano Reggiano
  • 30 g di burro
  • 20 g di farina 00
  • 300 g cucchiaio di latte intero
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Scopri come preparare il cavolfiore gratinato.

Annuncio pubblicitario

5 – Pasta con cavolfiore

pasta con cavolfiore

Calorie Totali: 1604 kcal / Calorie a persona: 401 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di cavolfiore
  • 1 cipolla bianca
  • 320 g di pasta corta
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Scopri come preparare la pasta con cavolfiore.

Offerta
H.Koenig MXC18 Soup Maker frullatore, 850 W, 1.1...
H.Koenig MXC18 Soup Maker frullatore, 850 W, 1.1...
  • Potenza: 850 W; capacità: 1,1 litri
  • 3 programmi di cottura: zuppa cremosa/comosta, brodo e mixer per frullati
  • Tempo di cottura: 1-36 min; la temperatura massima di cottura: 100 ° C
49,99 EUR
Acquista su Amazon

6 – Vellutata di cavolfiore viola

vellutata di cavolfiore viola

Calorie Totali: 800 kcal / Calorie a persona: 200 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolfiore violetto di Sicilia
  • 200 g di topinambur
  • 1 cipolla
  • 1 patata piccola
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiai di yogurt bianco
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • erba cipollina q.b.

Scopri come preparare la vellutata di cavolfiore viola.

Annuncio pubblicitario

7 – Burger di cavolfiore speziato

burger di cavolfiore speziato

Calorie Totali: 543 kcal / Calorie a persona: 90 kcal

Ingredienti per 6 burger:

  • 1 cavolfiore medio
  • 40 g di pangrattato
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • paprika q.b.
  • curry q.b.
  • curcuma q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Scopri la preparazione del burger di cavolfiore speziato.

8 – Polpettine di cavolfiore e miglio

polpette di cavolfiore

Calorie Totali: 1006 kcal / Calorie a persona: 251 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolfiore piccolo o metà, se è grande
  • 120 g di miglio
  • 1 cucchiaio colmo di yogurt di soia
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
  • qualche fetta biscottata di farro
  • sale marino integrale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 250 g circa di brodo vegetale

Scopri come preparare le polpettine di cavolfiore e miglio.

Annuncio pubblicitario

9 – Pizza di cavolfiore

pizza di cavolfiore

Calorie Totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 294 kcal

Ingredienti per 1 pizza (4 persone):

per la base

  • le cimette di un cavolfiore (600 g)
  • 80 g di farina di mandorle (o mandorle tritate)
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 3 uova sbattute

per la farcitura

  • 150 g di pomodorini
  • 30 g di olive verdi
  • 100 g di mozzarella light
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare la pizza di cavolfiore.

10 – Purè di cavolfiore al forno

purè di cavolfiore al forno

Calorie Totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di cavolfiore
  • 400 g di patate
  • 200 ml di latte scremato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 6-7 pomodorini ciliegino
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Scopri come preparare il purè di cavolfiore al forno.

11 – Polpette di cavolfiore

polpette di cavolfiore

Calorie Totali: 620 kcal / Calorie a polpetta: 31 kcal

Ingredienti per 20 polpette:

  • 500 g di cime di cavolfiore già pulito
  • 1 uovo
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • 30 g di pangrattato + 20 g per cospargere le polpette
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare le polpette di cavolfiore.

12 – Frittelle di cavolfiore

frittelle di cavolfiore: la ricetta

Calorie Totali: 1319 kcal / Calorie a persona: 329 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g di cavolfiore
  • 100 g di Parmigiano Reggiano
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 uova medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le frittelle di cavolfiore.

13 – Zuppa di cavolfiore

zuppa cavolfiore

Calorie Totali: 1068 kcal / Calorie a persona: 267 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g di cavolfiore
  • 200 g di polpa di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • un pizzico di zucchero
  • 8 fette di pane tostato
  • rosmarino fresco q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Scopri come preparare zuppa di cavolfiore.

Navaris Passaverdure Manuale in Acciaio Inox...
Navaris Passaverdure Manuale in Acciaio Inox...
  • CIBO SANO & NATURALE: con il passa verdure Navaris, oltre al classico purè di patate, potrai...
  • TANTE RICETTE: ideale per la preparazione di salsa, zuppa, marmellata, passata o vellutata di...
  • 3 DISCHI, 3 CONSISTENZE: il disco da 2mm / fine è indicato per la pappa di neonati e bambini,...
31,99 EUR
Acquista su Amazon

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In