Il sapore amarognolo del radicchio e la sua estrema leggerezza lo rendono un ortaggio salutare e molto versatile in cucina. Puoi gustarlo e apprezzarlo non solo crudo in insalata, ma anche grigliato, al forno, come condimento light di primi piatti e, perché no, anche da bere in uno smoothie energizzante. Tante ricette light, sfiziose e facili da preparare, che esaltano il sapore inconfondibile del radicchio permettendoti di beneficiare delle numerosi proprietà che possiede.
Proprietà delle ricette con radicchio
Il radicchio è ricco di vitamine e sali minerali. In particolare, contiene in quantità significative le vitamine del gruppo B, C, E e K, così come i sali minerali: fosforo, zinco, magnesio, sodio, ferro, calcio e soprattutto potassio. Quest’ultimo minerale è presente in abbondanza e insieme ai flavonoidi conferisce al radicchio un potere anti-ipertensivo.
La fibra solubile che contiene lo rende molto utile per abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue; i fitosteroli, inoltre, contribuiscono a mantenere basso il livello di colesterolo. La fibra poi è molto utile per la salute dell’intestino poiché favorisce la peristalsi intestinale.
Ad arricchire le sue innumerevoli qualità si aggiunge il triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina, che, a sua volta, lo è della melatonina. Quest’ultimo è un ormone che regola il ciclo sonno-veglia, assicurandoti un sonno ristoratore nelle ore notturne.
Se vuoi saperne di più su questo ortaggio, ti consigliamo il nostro approfondimento sul radicchio.
Le ricette con il radicchio di Melarossa
Le ricette con il radicchio sono tante e ti permettono di gustare questa verdura in tanti modi diversi senza esagerare con i grassi e le calorie. Ottimo se abbinato a formaggi magri, alla frutta fresca e secca, il radicchio è sfizioso anche per arricchire una semplice insalata.
Prova le nostre ricette e abituati a inserire nella tua alimentazione anche il radicchio. Una dieta sana e varia è la chiave per mantenere in salute il corpo e la mente.
1 – Risotto al radicchio

Calorie totali: 1574 kcal / Calorie a porzione: 390 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso carnaroli
- 400 g di radicchio rosso
- una cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 900 ml di brodo vegetale bollente
- 30 g di parmigiano Reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Scopri come preparare il risotto al radicchio.
2 – Lasagne al radicchio

Calorie totali: 2219 kcal / Calorie a porzione: 554 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la lasagna
- 250 g di sfoglia di lasagna all’uovo
- 1,8 kg di radicchio rosso
- 125 g di scamorza fresca
- 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 100 g di Parmigiano Reggiano
Per la besciamella
- 500 ml di latte
- 40 g di farina 00
- 40 g di burro
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
Scopri come preparare le lasagne al radicchio.
3 – Pesto con radicchio e noci

Calorie totali: 1729 kcal / Calorie a porzione: 432 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g di radicchio rosso
- 50 g di noci
- ½ spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 20 g di grana grattugiato
- sale q.b.
- 320 g di pasta
Scopri come preparare il pesto di radicchio.
4 – Crostini di polenta con stracchino, radicchio e noci

Calorie totali: 1680 kcal / Calorie a porzione: 420 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di polenta a cottura rapida
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 180 g di stracchino
- 80 g di radicchio
- 30 g di noci
- acqua q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare i crostini di polenta con radicchio e stracchino.
5 – Pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi

Calorie totali: 830 kcal / Calorie a porzione: 415 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 140 g di trofie
- 250 g di funghi champignon
- 40 g di radicchio
- 60 g di speck
- uno spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi.
6 – Rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato

Calorie totali: 1690 kcal / Calorie a porzione: 420 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di rigatoni
- 2 radicchi tondi piccoli
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- una cipolla
- 100 g di Stracchino Senza Lattosio Conad Alimentum
- 20 g di pinoli
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio.
7 – Panino con salmone, radicchio e robiola

Calorie totali: 810 kcal / Calorie a porzione: 410 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 2 panini
- 80 g di salmone affumicato
- 50 g di robiola
- 40 g di radicchio
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare il panino con radicchio, salmone e robiola
8 – Insalata di riso autunnale

Calorie totali: 850 kcal / Calorie a porzione: 425 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 160 g di riso integrale
- 350 g di champignon
- 40 g di speck tagliato a pezzetti
- 60 g di radicchio
- uno spicchio di aglio
- un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di riso autunnale.
9 – Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Calorie totali: 1727 kcal / Calorie a porzione: 430 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 3 uova grandi
- 200 g di farina 00
- 100 g di semola rimacinata di grano duro
- un radicchio lungo
- una cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 20 g di noci
- 20 g di parmigiano grattugiato
Scopri come preparare le tagliatelle fatte in casa radicchio e noci
10 – Insalata di indivia riccia, radicchio rosso, zucca e semini

Calorie totali: 600 kcal / Calorie a porzione: 150 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- un cesto di indivia riccia
- un radicchio rosso
- 400 g di zucca gialla
- 2 cucchiai di miscela di semi biologici misti
- sale q.b.
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Scopri come preparare l’insalata di radicchio, indivia e zucca gialla.
11 – Smoothie di pere, radicchio e miele

Calorie totali: 220 kcal / Calorie a porzione: 220 kcal
Ingredienti per una persona:
- due pere mature
- due foglie di radicchio
- 2 cucchiaini di miele
- 5 cucchiai di yogurt magro
Scopri come preparare lo smoothie di pere e radicchio
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
