I biscotti con fiocchi d’avena sono dei frollini per la colazione leggeri, genuini e facili da preparare. Grazie all’abbinamento tra cereali e frutta secca, sono nutrienti e sazianti: l’ideale per iniziare la giornata con la giusta carica.
Sono senza burro e hanno pochissimo zucchero di canna: in questa ricetta ne abbiamo usati appena 50 g, solo 2,5 g a biscotto! Ecco perché puoi gustare i nostri biscotti con fiocchi d’avena a colazione anche a dieta, per darti lo sprint di cui hai bisogno appena sveglio, senza appesantirti e senza rischi per la linea. Puoi mangiarli alternandoli ad altre fonti di carboidrati e abbinarli con del latte o dello yogurt e un po’ di frutta fresca.
Biscotti con fiocchi d’avena: le proprietà nutrizionali
I biscotti con fiocchi d’avena light hanno pochi grassi e sono molto ricchi di nutrienti benefici per la salute. Vediamo quali.
Farina integrale e fiocchi d’avena: l’energia dei carboidrati a colazione
- La farina integrale apporta carboidrati, pilastro della dieta mediterranea, importantissimi sempre ma ancora di più a colazione. Al mattino, infatti, l’organismo deve rimettersi in moto dopo il riposo notturno, quindi ha bisogno di energia per ripartire.
- La farina integrale ha anche il vantaggio di essere meno raffinata di quella bianca e quindi più ricca di fibre, che hanno un effetto saziante e aiutano l’intestino a ritrovare la sua regolarità.
- Se lo preferisci, puoi sostituire la farina integrale con la farina di farro. E’ leggermente più calorica (319 kcal contro 336 kcal per 100 g) ma altrettanto salutare perché ti permette di beneficiare dei tanti nutrienti utili di questo cereale. Il farro, in particolare, contiene fibre e sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo, importanti per mantenere le ossa in salute e i valori della pressione sotto controllo.
- I fiocchi d’avena potenziano la quota di carboidrati di questa ricetta, a cui aggiungono le proprietà benefiche di questo cereale. L’avena contiene betaglucano, una fibra solubile utile per ridurre l’assorbimento del colesterolo. Apporta anche triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”, che aiuta a contrastare ansia, nervosismo e insonnia. Infine, è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B e di sali minerali, soprattutto calcio, magnesio, potassio e ferro.
- Farina integrale di avena
- Ottima da abbinare alla farina di frumento per fare pane e biscotti
- Contiene glutine
Se sei alla ricerca di un’ottima farina integrale per la preparazione dei tuoi biscotti Melarossa ti raccomanda la farina di avena integrale a marchio Fior di Loto. Questa farina di ottima qualità è ideale abbinata alla farina di frumento per la preparazione di pane e biscotti !
La frutta secca che ti dà lo sprint
Mandorle e uvetta regalano a questi biscotti con avena un tocco di dolcezza e croccantezza. Come tutta la frutta secca o disidratata, sono molto energetiche e sazianti, oltre che ricche di grassi buoni. In particolare, sono una fonte di omega 3, che proteggono la salute del cuore e ci mettono al riparo dai danni da radicali liberi. Ecco perché, anche se molto calorica, la frutta secca è consigliata in un regime di sana alimentazione e, in piccole quantità (10 g al giorno), può essere gustata anche a dieta.
- Confezione da 7 x 200 g
- Happy Belly Le mandorle intere hanno un sapore delicato e burroso e la giusta quantità di...
- Le mandorle intere premium sono naturali e non salate
Se sei alla ricerca di ottime mandorle per regalare ai tuoi biscotti quella marcia in più, Melarossa ti raccomanda le mandorle Happy Belly. Mandorle californiane di alta qualità, naturali e non salate a un ottimo rapporto qualità/prezzo!
Biscotti con fiocchi d’avena: la ricetta step by step per prepararli
Biscotti con fiocchi d'avena
Ingredienti
- 140 g farina integrale o di farro
- 50 g zucchero di canna
- 20 g uvetta
- 60 g fiocchi d’avena
- 20 g mandorle
- 1 sale pizzico
- 50 ml olio di semi
- 65 ml acqua
Istruzioni
- Poni in ammollo in acqua calda l’uvetta.
- Nel frattempo trita finemente le mandorle fino a ottenere una granella (puoi anche frullarle per qualche secondo).
- Poni la farina, lo zucchero, i fiocchi d’avena, la granella di mandorle e il pizzico di sale in una ciotola.
- Aggiungi l’uvetta ben strizzata.
- Unisci ora l’olio e l’acqua e mescola prima con un cucchiaio poi con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Riponilo in frigorifero per 30 minuti. Preriscalda il forno a 180°.
- Stendi l’impasto ad uno spessore di 2-3 mm e forma dei biscotti con un coppa pasta da 6-7 cm di diametro. Rimpasta i ritagli se necessario e forma altri biscotti.
- Disponili su una teglia rivestita di carta forno e infornali per 15 -20 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Lasciali raffreddare e solidificare, con il riposo diventeranno più croccanti.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinteret.