Il risotto al limone è un primo piatto fresco, leggero e profumatissimo. La ricetta per prepararlo è semplice e non conosce stagione perché i limoni sono disponibili tutto l’anno.
È un piatto economico e veloce, un salva-cena perfetto che si prepara in poco tempo: ti basta avere dei limoni dal colore giallo vivo, dato che in questa ricetta il sapore, l’aroma e il colore sono dovuti proprio alla buccia grattugiata. L’ideale è acquistare limoni non trattati, preferibilmente biologici.
Se vuoi divertirti a sperimentare, puoi preparare il risotto al limone in diverse varianti. Prima di tutto, il riso: non solo bianco classico, ma anche integrale o nero. Poi, il condimento: oltre al limone, puoi aggiungere gamberetti, vongole o verdure come le zucchine. Avrai così un piatto più ricco e gustoso.
E ancora, le erbe aromatiche: non solo prezzemolo, ma anche mazzetti misti di erbe per rendere il tuo risotto ancora più profumato, oppure menta o salvia.
Risotto al limone: ricetta e video
Risotto al limone
Ingredienti
- 200 g riso
- 500 ml brodo vegetale
- 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- prezzemolo q.b.
- cipolla q.b.
- aglio q.b.
Istruzioni
- Affetta sottilissima la cipolla, trita l’aglio e il prezzemolo.
- Lava bene il limone, asciugalo, grattugia la buccia, taglialo in 2 e spremine metà.
- In un tegame metti a rosolare nell’olio la cipolla e l’aglio; aggiungi il riso, fallo tostare e irrora con un po’ di brodo.
- Mescola in continuazione con il cucchiaio di legno per non farlo attaccare. Unisci la buccia grattugiata del limone e aggiungi, a mestoli, il brodo bollente lasciandolo assorbire ogni volta e mescolando di continuo. Aggiusta di sale.
- Quando il riso sarà cotto al dente, toglilo dal fuoco e aggiungi il succo di limone e il prezzemolo; manteca e servi.
Note
- Per il brodo vegetale, puoi usare la nostra ricetta.
- Rivoluzionaria superficie antiaderente con particelle minerali ultra-resistente
- Corpo in alluminio forgiato ad elevato spessore per garantire la distribuzione del calore
- Manico ergonomico anti-scottatura con superficie effetto soft touch
Proprietà nutrizionali e benefici
Dal punto di vista nutrizionale, il risotto al limone è indicato per mangiare in modo sano e leggero anche se sei a dieta.
Il riso ha la capacità di favorire il senso di sazietà perché è ricco di fibre. E’ inoltre molto digeribile e, dato che non contiene glutine, è indicato anche a chi soffre di celiachia.
Ai suoi benefici si aggiungono quelli del limone: “Un frutto – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – molto ricco di vitamina C, utile perché interviene nella sintesi del collagene, una sostanza situata nel derma che favorisce l’elasticità della pelle.
Non solo: la vitamina C permette di trasformare il ferro in una forma molto più biodisponibile, cioè lo rende più facile da assorbire e da utilizzare dal nostro organismo, quindi la presenza del limone fa di questo piatto una ricetta molto salutare”.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese