Le ricette con asparagi che puoi ideare e preparare sono veramente tante. Gli asparagi sono, infatti, verdure molto versatili che si prestano a piatti veloci, sani e appetitosi.
Possono essere gustati da marzo a giugno e, in questi mesi di transizione verso l’estate, oltre a portare il loro sapore inconfondibile sulle nostre tavole assicurano anche tantissimi benefici.
Sono ricchi di vitamine e sali minerali, sostanze fondamentali per il nostro benessere e la nostra salute.
Proprietà nutrizionali delle ricette con asparagi
Gli asparagi contengono un mix di fibre, vitamine e sali minerali, un vero toccasana per l’organismo. Con solo 33 kcal per 100 g di prodotto poi, sono particolarmente indicati per chi vuole perdere peso.
- Grazie al potassio, gli asparagi contribuiscono a regolarizzare la pressione sanguigna e favoriscono il buon funzionamento dei muscoli. Sono inoltre dei validi alleati nella prevenzione delle patologie cardiocircolatorie e del sistema nervoso.
- Il magnesio, invece, è parte della molecola della clorofilla e nell’uomo contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso e di quello muscolare.
- L’acido folico, inoltre, oltre a essere utile durante i primi mesi della gravidanza, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla normale funzione del sistema immunitario.
Tra i minerali utili contenuti negli asparagi c’è anche il cromo, che permette di migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio verso le cellule.
Infine c’è l’asparagina, responsabile del caratteristico odore che assume l’urina dopo aver mangiato una porzione di asparagi. L’asparagina è un aminoacido che funziona da diuretico naturale, che ci aiuta ad espellere il sodio in eccesso contrastando, così, la ritenzione idrica.
Scopri tutti benefici degli asparagi.
Un mix di antiossidanti
A completare il mix di proprietà già elencate si aggiungono i preziosi antiossidanti.
Questi si concentrano soprattutto nelle punte degli asparagi, che proprio grazie alla ricchezza di antiossidanti sono tra i vegetali più efficaci per contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.
Aiutano a raggiungere questo importante risultato la vitamina C, i carotenoidi, la vitamina B9 e l’acido folico, mix di sostanze che esercita un’azione antiossidante e protettiva della pelle e agevola la moltiplicazione delle cellule dell’organismo e la sintesi di nuove proteine.
- manici in acciaio inossidabile, resistenti al calore
- Termoresistente e coperchio in vetro infrangibile con fuoriuscita del vapore
- Angolo di fissaggio in acciaio INOX
Le migliori ricette con asparagi di Melarossa
Le ricette che ti proponiamo sono semplici e veloci da preparare, puoi inserirle senza problemi nella tua dieta ipocalorica e variare la tua alimentazione con le verdure di stagione.
Nella nostra selezione trovi secondi con asparagi, insalate di cereali, gnocchi fatti in casa, contorni e gustose insalate. Inoltre, se sei celiaco, hai quattro ricette perfette per te.
1 – Risotto agli asparagi
Calorie totali: 750 kcal / Calorie a persona: 375 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 180 g riso carnaroli o vialone
- 240 g asparagi
- 30 g burro
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- vino bianco q.b.
- pepe bianco q.b.
- brodo vegetale q.b.
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Scopri come preparare il risotto agli asparagi.
2 – Pasta con asparagi
Calorie totali: 1864 kcal / Calorie a persona: 466 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 340 g tagliatelle (di pasta all’uovo)
- 400 g asparagi (circa 20-22)
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 40 g Grana Padano grattugiato
- 1 scalogno
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la pasta con gli asparagi.
3 – Frittata di asparagi
Calorie totali: 1559 kcal / Calorie a persona: 389 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di asparagi
- 6 uova
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di Grana Padano
- 150 g di scamorza affumicata
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la frittata di asparagi
4 – Crema di asparagi
Calorie totali: 626 kcal / Calorie a persona: 156 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di asparagi
- 1 l di brodo vegetale
- cipolla bianca
- patata
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la crema di asparagi.
5 – Asparagi al burro e Parmigiano
Calorie totali: 1327 kcal / Calorie a persona: 332 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di asparagi
- 125 g di burro
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiaini di parmigiano
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare gli asparagi al burro e Parmigiano.
- Agitatore automatico ricaricabile che impedisce ai pericolosi cavi elettrici di penetrare nella...
- 2 livelli di velocità e pulsante di accensione gommato
- Doppia clip per il fissaggio a pentole con un diametro di 15-25 cm e un'altezza di 10-20 cm;...
6 – Lasagne agli asparagi
Calorie totali: 1917 kcal / Calorie a persona: 479 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per il condimento
- 250 g sfoglia di lasagna all’uovo
- 400 g di asparagi
- 50 g cucchiai di Parmigiano reggiano
- sale q.b.
Per la besciamella
- 500 ml di latte
- 40 g di burro
- 40 g di farina 00
- 40 g di Parmigiano Reggiano
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
Scopri come preparare le lasagne agli asparagi.
7 – Spaghetti con asparagi e zafferano
Calorie totali: 320 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 60 g di spaghetti
- 10 asparagi
- 1 spicchio di aglio
- zafferano q.b.
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di Grana Padano o pecorino
- una manciata di piselli
- sale iodato q.b.
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare gli spaghetti con asparagi e zafferano.
8 – Insalata di seppie con asparagi
Calorie totali: 349 kcal / Calorie a persona: 174 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2 seppie medie, pulite
- una decina di asparagi
- la scorza di 1/2 limone biologico
- sale q.b.
- peperoncino tritato q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Scopri come preparare l’insalata di seppie con asparagi.
9 – Quiche con asparagi
Calorie totali: 988 kcal / Calorie a persona: 177 kcal
Ingredienti per 5 persone:
- 100 g di farina 0
- 50 g di farina rimacinata
- 15 g di olio extravergine d’oliva
- 30 g di acqua fredda
- 50 g di vino bianco
- 1/2 cucchiaino + un pizzico di sale.
Per il ripieno
- 50 g di ricotta
- 120 g di asparagi
- q.b. sale
- q.b. pepe.
Scopri come preparare la quiche di asparagi.
- Materiale: acciaio inox 18/10 resistente ed igienico adatto alla conservazione dei cibi
- Fondo Triplen a 3 strati acciaio-alluminio-acciaio per un' ottimale distribuzione del calore
- Maniglie in acciaio di forma tubolare con finitura lucida
10 – Gnocchi con asparagi e pomodorini
Calorie totali: 969 kcal / Calorie a persona: 242 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- gnocchi fatti in casa (4 porzioni)
- asparagi 1 mazzetto
- 10-12 pomodorini
- uno scalogno
- un spicchio di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Scopri come preparare gli gnocchi con asparagi e pomodorini.
11 – Pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle
Calorie totali: 1276 kcal / Calorie a persona: 319 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la salsa
- 15 asparagi non troppo grandi
- 20 g di mandorle (tostate sono più saporite)
- 1 spicchio di aglio in camicia.
Per la pasta
- 360 g di fusilli o una pasta al tuo gusto
- 500 g di totani
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- 1/2 bicchiere di vino bianco.
Scopri come preparare la pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle.
12 – Orzo agli asparagi light
Calorie totali: 392 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 80 g di orzo perlato (quello che cuoce in dieci minuti)
- 4 asparagi
- 50 g di cannellini (in scatola sgocciolati)
- basilico tritato q.b.
- olio 1 cucchiaio
- 2 cucchiai di limone
- sale q.b.
Scopri come preparare l’orzo con asparagi.
13 – Crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi
Calorie totali: 1668 kcal / Calorie a persona: 278 kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 120 g di farina di grano saraceno consentita
- 70 g di amido di mais consentito
- 70 g di farina di riso consentita
- 2 uova
- 1/2 l di latte (se necessario)
- erba cipollina q.b.
- 250 g di ricotta salata
- 300 g di asparagi
- prezzemolo q.b.
- basilico q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- 1 scalogno
Scopri come preparare le crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi.
- Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cottura
- Capacità di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole porzioni)
- Passa automaticamente alla funzione di mantenimento in caldo quando il riso è cotto, luce di...
14 – Insalata primaverile con asparagi
Calorie totali: 1578 kcal / Calorie a persona: 395 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di farro
- 150 g di piselli freschi già sgranati
- 120 g di fave sgranate
- 1 mazzetto di asparagi
- 250 g di code di gambero
- 10 pomodorini
- una cipolla grande
- 2 spicchi di aglio
- zenzero q.b.
- 2 e 1/2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata primaverile di farro, fave e asparagi.
15 – Muffin salati con asparagi e scamorza
Calorie totali: 939 kcal / Calorie a persona: 156 kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 90 g di mix per pane Nutrifree
- 40 g di fecola di patate consentita
- 9 g di lievito per dolci consentito
- 80 g di asparagi
- 30 g di parmigiano Reggiano da grattugiare
- 30 g di scamorza affumicata
- 1 e 1/2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 uovo
- 140 ml di latte scremato
- 10 g di farina di riso consentita
- sale q.b.
Scopri come preparare i muffin salati con asparagi e scamorza.
16 – Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta
Calorie totali: 1506 kcal / Calorie a persona: 251 kcal
Ingredienti per 6 cannoli:
- 240 g di parmigiano Reggiano da grattugiare
- 20 g di pistacchi sgusciati e tagliati grossolanamente
- 180 g di ricotta
- 100 g di asparagi viola
- 250 g di passata di pomodoro datterino
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- uno spicchio di aglio
- 10 foglie di basilico fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta.
- Pasta sana, colorata e personalizzata: completamente automatica per preparare da zero pasta fresca e...
- Via libera alla personalizzazione: aggiungi ingredienti sani secondo i tuoi gusti - Prova cibi senza...
- Facile e pratica: la tecnologia di pesatura automatica pesa la farina e indica l'esatta quantità di...
17 – Pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle
Calorie totali: 682 kcal / Calorie a persona: 341 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 120 g di chifferi di grano saraceno
- 5 asparagi
- 15 g di mandorle intere
- 2 cucchiai di latte di soia consentito
- 1/4 di spicchio di aglio
- 2 cucchiai di granella di mandorle consentita
- timo q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare la pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!