Ricette con i cetrioli: le migliori idee sane e fresche per depurarti e idratarti

ricette con cetrioli

Sommario

Le ricette con cetrioli sono tra i piatti estivi più gettonati, perché questo ortaggio si mangia prevalentemente crudo, quindi è ideale quando fa caldo e non hai voglia di cucinare. Puoi gustarlo in insalata, usarlo per farcire un panino, una piadina o un sandwich oppure utilizzarlo per arricchire una pasta fredda. Avrai un piatto nutriente e gustoso, senza bisogno di soffrire il caldo ai fornelli.

Se poi hai tanto coraggio e quando si tratta di cucinare non ti fermano neanche le alte temperature, puoi preparare anche delle ricette con cetrioli cotti, di ispirazione orientale. Per esempio, puoi affettarli sottilmente, saltarli in padella con olio, aglio, cipolla, peperoncino e salsa di soia e servirli come contorno. Oppure tagliarli a bastoncini e cuocerli in forno con erbe aromatiche e cipollotti dopo averli fatti marinare per mezz’ora in aceto, sale e zucchero.

Insomma, con il cetriolo puoi davvero sbizzarrirti in cucina e, grazie ai suoi benefici nutrizionali, le ricette con cetrioli sono perfette da portare in tavola in estate.

Ricette con cetrioli: le proprietà nutrizionali

  • Il cetriolo è l’alleato perfetto in estate perché, grazie alla sua ricchezza d’acqua (ben il 96%) e al basso contenuto di sodio, è idratante, depurativo e diuretico. Ti aiuta quindi a contrastare gonfiore e ritenzione idrica.
  • Sempre grazie all’alto contenuto di acqua, i cetrioli sono anche molto sazianti, quindi ideali per le persone che seguono una dieta ipocalorica, che possono sfruttare la versatilità in cucina di questo ortaggio per mantenersi in forma.
  • Mangiare il cetriolo significa anche fare il pieno di acido folico, o vitamina B9, indispensabile per la formazione delle cellule, quindi essenziale in gravidanza per proteggere la salute del feto ed evitare malformazioni.
  • Le ricette con cetrioli sono anche molto ricche di antiossidanti, come vitamina C, luteina, betacarotene, utili per contrastare i danni da radicali liberi e prevenire l’invecchiamento cellulare, quindi anche le malattie degenerative e i tumori.

Per scoprire tutte le proprietà, i benefici e come cucinare i cetrioli, leggi l’approfondimento dedicato di Melarossa.

Le ricette con cetrioli di Melarossa

Il cetriolo si presta alla preparazione di ricette semplicissime, ma anche di piatti più originali e sfiziosi, e noi di Melarossa ti proponiamo idee per tutti i gusti e tutte le esigenze. Nella nostra gallery trovi panini, piadine, insalate, zuppe fredde, ma anche proposte più creative. Se lo tagli a listarelle puoi ottenere delle finte tagliatelle con cui preparare un contorno dall’aspetto molto scenografico.

Oppure, abbinalo a frutta e verdura come limone e finocchio e prepara delle acque aromatizzate da sorseggiare per dissetarti e rinfrescarti. E che ne dici di approfittare delle vacanze estive per cimentarti con un gustoso sushi fatto in casa? Nella nostra gallery troverai degli uramaki con cetrioli e tonno, tutti da provare.

Se non sai come cucinare i cetrioli, guarda la nostra gallery e troverai tantissimi spunti!

1 – Tzatziki

tzatziki

Calorie totali: 210 Kcal / Calorie a persona: 105 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 g yogurt greco
  • 1 cetriolo medio (200 g circa)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1/2 limone spremuto (o cucchiaio di aceto)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aneto (o menta fresca) q.b.

Scopri come preparare la salsa tzatziki.

Offerta
Taglia Verdure Affetta Verdure Manuale…
  • 4 lame interscambiabili – Taglia a julienne, a pezzetti e a fette le verdure con i gadget da cucina…
  • Utensili da cucina resistenti alla ruggine – Il robusto acciaio inox 420 resistente alla ruggine…
  • L’impugnatura morbida con TPU gommato migliora la presa, mentre la base antiscivolo garantisce la…

2 – Insalata greca

insalata greca

Calorie totali: 630 Kcal / Calorie a persona: 315 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g pomodorini
  • 180 g feta
  • 30 g cetriolo
  • 10 g cipolla rossa
  • 20 g rucola
  • 10 ml olio extravergine d’oliva
  • 30 g olive nere denocciolate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • origano q.b.

Scopri come preparare l’insalata greca.

3 – Zuppa fredda di cetrioli e feta

zuppa di cetrioli e feta

Calorie totali: 210 Kcal / Calorie a persona: 105 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 cetrioli
  • 5/6 foglie di basilico
  • 1 cipollotto fresco
  • 50 g di yogurt greco magro
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la zuppa fredda di cetrioli e feta.

4 – Piadina greca con feta, cetrioli e salsa tzatziki

piadina greca

Calorie totali: 765 Kcal / Calorie a persona: 380 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 piadine light senza olio
  • 40 g feta
  • 100 g cetrioli
  • 150 g carote
  • 30 g lattuga romana
  • 150 g pomodori ciliiegini

Per la tzatziki

  • 170 g yogurt greco a basso contenuto di grassi
  • 1 cetriolo
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di aceto di vino bianco
  • ½ spicchio d’aglio
  • sale q.b.

Scopri come preparare la piadina greca con feta, cetrioli e salsa tzatziki.

5 – Temaki

temaki

Calorie totali: 2093 Kcal / Calorie a persona: 261 Kcal

Ingredienti per 8 persone:

Per il riso

  • 400 g di riso per sushi
  • 120 g di aceto di riso
  • 35 g di zucchero
  • 4 g di sale

Per il temaki

  • 300 g di salmone fresco
  • 200 g di cetriolo
  • 8 fogli di alga nori circa 20 grammi
  • 10 g di wasabi
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Scopri come preparare la zuppa fredda di cetrioli e feta

6 – Insalata nizzarda

insalata nizzarda

Calorie totali: 365 Kcal / Calorie a persona: 182 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 peperone giallo da 200 g
  • 150 g di pomodorini
  • 1 cetriolo da 150 g
  • 1 cipollotto fresco
  • 3 filetti di acciuga
  • 120 g di tonno sgocciolato
  • 1 uovo sodo
  • 5-6 foglie di basilico fresco
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare l’insalata nizzarda.

Offerta
Bosch Elettrodomestici ErgomMixx Mixer a…
  • Componenti inclusi: Frullatore, minitritatutto con lame in acciaio inox, bicchiere trasparente…

7 – Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo

uramaki

Calorie totali: 270 Kcal / Calorie a porzione: 45 Kcal

Ingredienti per 12 pezzi:

Per 6 pezzi al salmone e avocado

  • 120 g di riso per sushi cotto
  • 50 g di salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia di alga Nori
  • 30 g di avocado
  • 5 g di semi di sesamo
  • 1 pizzico di wasabi

Per 6 pezzi al tonno e cetriolo

  • 120 g di riso per sushi cotto
  • 50 g di tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia di alga Nori
  • 30 g di cetriolo
  • 5 g di semi di sesamo
  • 1 pizzico di wasabi

Scopri come preparare gli uramaki con tonno, cetriolo, salmone e avocado.

8 – Tagliatelle di cetriolo

tagliatelle di cetriolo

Calorie totali: 297 Kcal / Calorie a persona: 148,5 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 cetrioli medi
  • 150 g di pomodorini (circa 600 g)
  • 30 g di olive verdi
  • 1 cucchiaio di olio
  • foglie di basilico fresco
  • sale q.b.

Scopri come preparare le tagliatelle di cetriolo.

9 – Uova ripiene con yogurt e cetrioli

uova ripiene con yogurt e cetrioli

Calorie totali: 380 Kcal / Calorie a persona: 95 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova
  • 2 cetriolini sotto aceto
  • 2 cucchiaini di yogurt greco magro
  • 2 cucchiaini d’olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di senape in grani
  • 6 gocce di tabasco rosso
  • erba cipollina q.b.

Scopri come preparare le uova ripiene con yogurt e cetrioli.

10 – Acqua detox al cetriolo, finocchio ed erba cipollina

acqua detox anti gonfiore

Ingredienti per 1 litro di acqua detox:

  • 1/2 cetriolo
  • finocchio (le punte e le parti esterne)
  • 1 ciuffo di erba cipollina
  • limone( qualche fettina)

Scopri come preparare l’acqua detox al cetriolo, finocchio ed erba cipollina.

COM-FOUR® 12x Vasetti di conservazione con tappo…
  • DESIGN SPLENDIDO: bellissimi e semplici barattoli di vetro con coperchi in 2 colori diversi e design…
  • UTILIZZO VERSATILE: i barattoli per marmellata sono adatti per conservare frutta, marmellata,…
  • PERFETTI COME REGALO: i barattoli per conserve possono essere riempiti con il loro contenuto e sono…

11 – Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Calorie totali: 790 kcal / Calorie a panino: 395 kcal

Ingredienti per 2 panini:

  • 2 panini integrali da 80 g ciascuno
  • 1 cetriolo
  • 150 g di yogurt greco magro
  • un pezzetto di aglio
  • 140 g di sgombro al naturale
  • 2 pomodori
  • 20 g di olive nere
  • 1 cucchiaino di aceto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro.

12 – Spiedini alla greca

spiedini alla greca

Calorie totali: 499 kcal / Calorie a panino: 62 kcal

Ingredienti per 8 spiedini:

  • 3 cetrioli medi
  • 1 cipolla di Tropea
  • 150 g pomodorini
  • 150 g yogurt greco magro
  • 80 g olive nere denocciolate
  • 3 e 1/2 cucchiai aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • aglio un pezzetto
  • sale q.b.
  • origano q.b.

Scopri come preparare gli spiedini alla greca.

13 – Insalata di riso con light con verdure

insalata di riso

Calorie totali: 1570 kcal / Calorie a panino: 390 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g riso
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 2 cetrioli
  • 200 g pomodori
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • spezie a piacimento

Scopri come preparare l’insalata di riso con verdure.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI