Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Come pulire le cozze: la guida illustrata e 2 ricette per degustarle

Come pulire le cozze: la guida illustrata e 2 ricette per degustarle

Tiziana Landi by Tiziana Landi
19 Giugno 2020
in Lezioni di cucina
come pulire le cozze
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Come pulire le cozze bene per poter degustarle al meglio? Eccoti una guida semplice e veloce. Prepararle in casa è molto più semplice di quello che pensavi, ma ricorda che le cozze vanno pulite attentamente prima di essere mangiate e che al momento dell’acquisto, devono essere integre e poco pesanti, per evitare che siano piene di sabbia.

Le cozze sono ricche di ferro, antiossidanti, proteine e vitamina C ed hanno un ridotto contenuto di grassi e calorie, quindi perfette per la tua dieta ipocalorica.

Come pulire le cozze: regola 1, guida all’acquisto

La regola 1 è scegliere con cura le cozze. Infatti, c’è da distinguere per bene tra quelle d’allevamento e quelle selvatiche, dette anche pelose. Le pelose si distinguono perché hanno forma allungata e meno regolare rispetto alle altre; ma soprattutto, nella parte posteriore esterna della conchiglia, presentano dei filamenti più o meno lunghi e fitti, (una sorta di peluria, per l’appunto).

Invece, le cozze selvatiche hanno attaccati al guscio i cosiddetti denti di cane, una specie di “vulcanetti” bianchi e duri che indicano che le cozze sono di scoglio. Quindi è più complicato pulirle, ma sicuramente il palato ne trarrà beneficio, perché sono più saporite.

Ricordati sempre di preferire le cozze vendute in reti sigillate. Infatti, la legge consente al venditore di aprire le confezioni e tenere da parte l’etichetta e il bollo sanitario. Quindi prima di comprare le cozze, chiedi sempre al pescivendolo di mostrarti le certificazioni del caso .

come pulire le cozze

Come pulire le cozze: guida step-by-step

Cosa ti occorre:

Annuncio pubblicitario
  • 1 kg di cozze.
  • Bacinella di acqua fredda.
  • Coltellino
guida su come pulire le cozze passo per passo

Preparazione:

Posiziona tutto l’occorrente sul piano di lavoro. Prendi la cozza in una mano, afferra il “bisso” (la barba che trovi nella cerniera della cozza) e strappalo via con le mani.

Con l’aiuto di un coltellino elimina le impurità: utilizza il dorso della lama e raschia con cura. Riponi la cozza pulita nella bacinella piena d’acqua fredda e procedi in questo modo con tutte le cozze.

Sciacqua bene le cozze sotto l’acqua corrente e lasciale a mollo fino al momento di cucinarle. Se possibile cucina le cozze il giorno stesso in cui le hai acquistate e fino a loro utilizzo tienile in una bacinella con dell’acqua fresca.

Se intendi cuocerle il giorno dopo, tienile a mollo tutta la notte in acqua fredda, aggiungendo 50 g di sale.

Molto importante: le cozze rimaste chiuse durante la cottura, devono essere buttate.

Le cozze e le vongole nella dieta di Melarossa

Le cozze hanno solo 84 calorie/ 100 gr.

L’apporto calorico di cozze e vongole può considerarsi equivalente ma la dieta di Melarossa tiene conto di tutti i micronutrienti e grassi e le cozze hanno un contenuto di colesterolo doppio rispetto alle vongole.

Annuncio pubblicitario

Ciò non significa che non puoi mangiarli a  ma, certamente, vanno mangiate con moderazione. Se non hai il colesterolo alto, le puoi introdurre nella tua dieta una volta a settimana perché contengono tanti nutrienti.  

Le cozze sono ricche di sali minerali, quali calcio e fosforo e una buona quantità di ferro, un oligoelemento utile contro l’anemia.

Presente anche il selenio, importantissimo per la protezione delle cellule e per combattere l’azione dei radicali liberi. Questo sale minerale aiuta a controllare la funzionalità tiroidea che influenza l’umore e il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.

come pulire le cozze

2 ricette light con le cozze

1 – Cozze gratinate

come pulire le cozze: ricette di pesce cozze gratinate

Calorie totali 762/  Calorie a persona 190

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g cozze
  • 50 g pangrattato
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo
  • 1 spicchio aglio

Scopri come preparare le cozze gratinate.

Annuncio pubblicitario

2 – Bruschette con cozze e pomodori

Calorie: 585 totali per 4 bruschette /  145  a bruschetta

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di cozze
  • 1 pomodoro maturo o 4 pomodorini.
  • 4 fette di pane casareccio ( 1 fetta= 30g)
  • Prezzemolo q.b
  • 1 cucchiaio d’olio
  • Sale q.b
  • Vino bianco per sfumare q.b.

Scopri come preparare le bruschette con cozze e pomodori.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

come pulire le cozze: guida step by step

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alghe alimentari: cosa sono, benefici, valori nutrizionali, classificazione, usi in cucina Alghe commestibili: cosa sono, classificazione, valori nutrizionali e benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In