Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Carotenoidi: cosa sono, a cosa servono e dove si trovano

Carotenoidi: cosa sono, a cosa servono e dove si trovano

Isabella Quercia di Isabella Quercia
9 Novembre 2020
39 1
carotenoidi: cosa sono e cibi più ricchi
82
SHARES
792
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Scopri cosa sono i carotenoidi
  • A cosa servono i carotenoidi
  • Betacarotene, un alleato indispensabile per la tua pelle
  • Il potere dei carotenoidi in frutta e verdura
  • Dove si trovano i carotenoidi?

Piccoli pigmenti colorati, invisibili all’occhio umano, svolgono una potente funzione antiossidante: sono i carotenoidi, un alleato per la salute della tua pelle e non solo. Contenuti in molta frutta e verdura, i carotenoidi sono essenziali per combattere l’invecchiamento precoce. Scopri quali sono e quali alimenti preferire per fare il pieno di carotenoidi!

Scopri cosa sono i carotenoidi

Il loro colore va dal rosso al violetto, si trovano nelle piante, ma anche nelle alghe e in alcuni batteri.
Pigmenti vegetali di natura lipidica, la loro principale caratteristica è quella di interagire con la luce solare. Sono infatti deputati alla cattura della luce non assorbita dalla clorofilla della pianta, ma anche di quella  in eccesso. In questo modo, i carotenoidi, diventano dei veri e propri agenti fotoprotettivi.

A cosa servono i carotenoidi

Grazie alla loro funzione antiossidante, i carotenoidi sono in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. A causa dell’ossidazione, questi possono portare a diverse malattie degenerative come Alzheimer o Parkinson, malattie infiammatorie e cardiovascolari. Fare il pieno di carotenoidi in maniera regolare vuol dire proteggerti non solo da queste malattie ma anche combattere l’invecchiamento precoce del tuo organismo.

carotenoidi, le proprietà benefiche

Ogni carotenoide svolge funzioni diverse. Per fare un esempio, il licopene ha molte proprietà antitumorali. È il principale responsabile del colore rosso del pomodoro ma anche dei pigmenti di albicocca, pompelmo rosa, cocomero, uva e papaia.

O ancora, la luteina, particolarmente efficace nel prevenire le malattie della retina, evitando che alcune patologie degenerino in cecità. La luteina si trova si trova in molti vegetali a foglia verde, come spinaci, insalate verdi, porri e piselli.

Betacarotene, un alleato indispensabile per la tua pelle

Il tuo migliore alleato per proteggere la pelle dal sole è il betacarotene, una sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi. È contenuto soprattutto nelle carote, ma anche nella zucca, negli spinaci, nelle albicocche, nei peperoni, nei cereali e nelle verdure a foglia verde.

carotenoidi, le proprietà benefiche delle carote

Il betacarotene è un precursore della vitamina A, cioè viene trasformato in vitamina A dal fegato quando il fisico lo richiede. Fra i precursori della vitamina A è il più importante, insieme ad altri carotenoidi come l’alfa-carotene e la beta-criptoxantina.

Annuncio pubblicitario

La vitamina A, è infatti fondamentale per la salute della vista, aiuta la crescita e il rinnovamento dei tessuti. Stimola il sistema immunitario e i processi di cicatrizzazione delle ferite.

Il betacarotene non si limita a questo:

  • ha proprietà antiossidanti molto potenti, che contrastano l’insorgere dei radicali liberi.
  • Difende la pelle dall’azione negativa dei raggi solari garantendoti un colorito sano e naturale.
  • Ha diverse potenzialità che proteggono il tuo fisico da tumori e malattie degenerative.
  • Contrasta l’insorgere di alcune malattie cardiocircolatorie, perché previene la formazione di depositi nelle arterie.

carotenoidi, i benefici per l'abbronzatura

Il potere dei carotenoidi in frutta e verdura

Un team di ricercatori dell’Università di Nottingham ha condotto uno studio sugli effetti positivi di un’alimentazione ricca di ortaggi nel campus della Malesia, dove alcuni volontari si sono offerti di mangiare cinque porzioni extra al giorno di frutta e verdura per un paio di mesi.

Esaminando il colore della pelle dei partecipanti e  i ricercatori hanno notato che le persone che avevano partecipato allo studio erano molto più attraenti. In particolare a guadagnarci era stato il loro colorito, prima più spento e bianco, poi luminoso e dorato.

Dove si trovano i carotenoidi?

Come proteggere la pelle dal sole con i carotenoidi

Esistono circa 600 diversi carotenoidi: scopri in quali alimenti puoi trovarli e quali benefici sono in grado di donarti per la salute, la bellezza e la protezione della pelle dal sole. 

Scarica e stampa la tabella per avere sempre a portato di mano la lista degli alimenti migliori per la bellezza della tua pelle!

Fai una bella scorpacciata di frutta e verdura, soprattutto in estate. È l’ideale per assumere una quantità maggiore di beta carotene, per migliorare il buon funzionamento del tuo fisico e difendere la pelle dal sole.

Annuncio pubblicitario

Ti potrebbe anche interessare

antiossidanti: cosa sono, benefici, cibi più ricchi Antiossidanti
Tisane
prima colazione a dieta: i consigli del nutrizionista Prima colazione
vitamina D: cos'è, perché è importante, benefici, carenza, cibi ricchi Vitamina D
dieta vegetariana: cos'è, benefici e come gestirla Dieta vegetariana
Flora intestinale: a cosa serve e come proteggerla Flora intestinale
alimentazione del cane: meglio cibo industriale o casalingo? guida per una dieta equilibrata Alimentazione del cane
fibre alimentari Fibre alimentari
acido folico: benefici, dove si trova e quando assumere integratori Acido folico
Share22Tweet14

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18870 condivisioni
    Share 678 Tweet 424
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5386 condivisioni
    Share 928 Tweet 580
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2208 condivisioni
    Share 850 Tweet 532
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    224 condivisioni
    Share 87 Tweet 55
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    5299 condivisioni
    Share 2086 Tweet 1304

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In