Ricette con i finocchi: le migliori idee sane e nutrienti

ricette con finocchi

Sommario

Le ricette con finocchi sono ideali per depurarsi e combattere il colesterolo. Fresche, sane e leggere, sono ricette adatte alla cucina di tutti i giorni, da gustare anche se sei a dieta.

Le qualità del finocchio – sia nutrizionali che gustative – lo rendono un ortaggio ideale per qualsiasi regime alimentare. Contorni freschi, ma anche secondo gustosi, antipasti, aperitivi alternativi e primi gourmet: sono tante le ricette a base di finocchio da provare e inserire nei propri menù fai da te.

Comfort food perfetti soprattutto durante la stagione fredda, quando i finocchi sono nel pieno della loro maturazione. Piatti sfiziosi e light, tutti da provare!

Le proprietà nutrizionali delle ricette con i finocchi

I finocchi sono ortaggi preziosi, perché capaci di depurare il fisico, migliorare la salute dell’intestino e ridurre il colesterolo cattivo.

Con poche calorie, 15 ogni 100 grammi di prodotto, i finocchi apportano anche tanto benessere all’organismo.

  • Sono ricchi di fibra insolubile e acqua, che ti aiutano ad eliminare le tossine e a regolarizzare la tua attività intestinale. Inoltre la fibra ti fa sentire sazio e ti dà una mano a evitare gli attacchi di fame.
  • Contengono molti sali minerali importanti, come potassio, calcio e fosforo, fondamentali per la buona salute di muscoli, ossa e cervello.
  • Hanno un buon livello di vitamine. In particolare la vitamina A, fondamentale per la salute di pelle e vista, la vitamina B, importante per un buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio, e la vitamina C, che aiuta il sistema immunitario e agisce come antiossidante.
  • Il loro naturale contenuto di fitoestrogeni rende i finocchi importanti per equilibrare in modo naturale i livelli degli ormoni femminili. Sono utili per le donne in allattamento, per quelle che combattono con i dolori legati al ciclo mestruale o che cercano sollievo dai sintomi della menopausa.

Ricette con finocchi: le proposte di Melarossa

Con i finocchi non si fanno solo fresche e golose insalate: questi ortaggi, infatti, possono essere cotti e diventare parte di primi e secondi piatti, oppure di contorni nutrienti.

Fra le ricette più diffuse troviamo i finocchi gratinati, ma queste verdure possono essere cucinate anche con la pasta e con il risotto, usate come farcitura di una torta salata o per realizzare una zuppa.

Sono ottimi se mangiati in pinzimonio, insieme a pesci come tonno e salmone, e possono persino diventare una salsa per condire le verdure grigliate.

Se ami i finocchi ma non sai come cucinarli, ecco le migliori ricette sane e gustose firmate Melarossa da realizzare facilmente a casa.

1 – Finocchi gratinati

finocchi gratinati

Calorie totali: 500 kcal / Calorie a persona: 125 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di finocchi già puliti
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • 150 ml di latte parzialmente scremato
  • 150 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di farina abbondanti
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare i finocchi gratinati.

Affettatrice Mandolina per Verdure Professionale -...
  • Mandolina per Verdure Professionale - Fetta da 1 a 9 mm di spessore. Due opzioni per le impostazioni...
  • Risparmia tempo in cucina - l'affettatrice per verdure può tagliare facilmente ed efficacemente le...
  • Facile da usare - con una lama rotante regolabile incorporata, basta regolare la manopola per...

2 – Tisana al finocchio

la ricette della tisana alla finocchio

Calorie totali: 228 kcal / Calorie a persona: 57 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 1 l acqua
  • 4 cucchiai di semi di finocchio
  • 4 cucchiaini di miele
  • succo di limone q.b.

Scopri come preparare la tisana al finocchio.

3 – Insalata di finocchi, mais e noci

ricette con finocchi, insalata di finocchi, noci e mais

Calorie totali: 1072 kcal / Calorie a persona: 262 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di insalata mista (lattughino, spinacino, valeriana)
  • 400 g di mais cotto
  • 40 g di noci
  • 1 finocchio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di finocchi, noci e mais.

4 – Insalata di finocchi e arance

ricette con finocchi, insalata di finocchi, lenticchie e arance

Calorie totali: 1000 kcal / Calorie a persona: 250 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g lenticchie già lessate
  • 2 finocchi
  • 1 avocado
  • 2 arance
  • 1/2 limone (per il succo)
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di finocchi e arance.

5 – Zuppa di finocchi con bocconcini di soia

ricette con finocchi, zuppa di finocchi con bocconcini di soia

Calorie totali: 1036 kcal / Calorie a persona: 93 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 finocchi
  • 175 g di bocconcini di soia
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Scopri come realizzare la zuppa di finocchi con bocconcini di soia.

6 – Pinzimonio di verdure

pinzimonio

Calorie totali: 496 kcal / Calorie a persona: 124 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 baguette tagliate in 16 fette da circa 20 g
  • 150 g di carote già sbucciate
  • 1 finocchio già pulito
  • 1 mela verde
  • 150 g di sedano
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 limone (succo)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare il pinzimonio di verdure.

7 – Salmone al forno con verdure

ricette con finocchi, salmone a forno con finocchi

Calorie totali: 2019 kcal / Calorie a persona: 504 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 900 g di filetti di salmone
  • 2 finocchi grandi
  • 2 cipolle tagliate a spicchi
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di dragoncello
  • 10 g di prezzemolo
  • 1 cucchiaio e 1/2 di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di capperi sottosale già sciacquati
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare il salmone al forno con verdure.

8 – Acqua detox cetriolo, finocchio ed erba cipollina

ricette con finocchi, acqua detox finocchi, cetrioli e erba cipollina

Ingredienti per 1 litro di acqua detox:

  • 1/2 cetriolo
  • le punte e le parti esterne di un finocchio
  • 1 ciuffo di erba cipollina
  • qualche fettina di limone

Scopri come realizzare l’acqua detox cetriolo, finocchio ed erba cipollina.

Oscar Neo XL 400 – Estrattore di succo a freddo...
  • Il successore del popolare Neo XL Whole Slow Juicer. Con un motore a induzione da 400 Watt il Neo...
  • Funzionamento silenzioso e centrifuga garantita. 40 giri/min, fino a 40 litri di succo all'ora...
  • Fino a 60 minuti di funzionamento continuo. Grazie al sensore di surriscaldamento integrato, alla...

9 – Pinzimonio con finocchio

ricette con finocchi, il pinzimonio

Calorie totali: 680 kcal / Calorie a persona: 170 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 finocchi grandi
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 4 fette sottili di prosciutto crudo
  • 400 g di yogurt magro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • sale q.b.
  • origano q.b.

Scopri come realizzare il pinzimonio con finocchi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI