Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Alimenti dalla A alla Z » Soia: tutti benefici e le idee per cucinarla

Soia: tutti benefici e le idee per cucinarla

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
27 Novembre 2018
soia benefici, proprietà e ricette
1
SHARES
199
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La soia è una pianta leguminosa come i piselli, i ceci e i fagioli. Ricca di proteine, povera di colesterolo, utile alleata nella prevenzione di tumori e malattie cardiovascolari, la soia sembra essere un nuovo alimento-salute. In Cina è considerata come uno dei cinque “cibi sacri” insieme al riso, al grano, l’orzo e il miglio. Scoprila subito!

Le proprietà della soia

E’ una sorgente di proteine (il 36%), di glucidi (il 30%), di lipidi (il 18%), inoltre è ricca di sali minerali, ferro, magnesio, fosforo, potassio e di vitamine A, B2, D, E.

La popolarità crescente dei cibi a base  questo alimento è attribuita principalmente alla grande quantità di sostanze ricche di benefici per la salute. Non solo, la soia contiene anche degli ormoni, gli isoflavoni (200mg per 100 gr di prodotto), che possiedono una struttura simile a quella degli estrogeni. Si tratta di sostanze che, agendo come gli estrogeni, si rivelano utili nella prevenzione del cancro al seno, all’utero, alla prostata e al colon. Infatti, come un potente antiossidante, l’isoflavone inibisce la crescita delle cellule cancerogene.

Non è un caso se il numero di tumori è molto inferiore nelle popolazioni asiatiche, che normalmente introducono questo legume nel loro regime alimentare. Oltre ad occupare un posto rilevante nella prevenzione del tumore, gli isoflavoni presenti nella soia riducono anche i rischi di osteoporosi e di malattie cardiovascolari. Essi possono inoltre contribuire ad alleviare i sintomi della menopausa, in particolare le vampate di calore.

Grazie al suo alto contenuto di fosfolipidi insaturi, è in grado anche di determinare un abbassamento del colesterolo totale e del colesterolo LDL (quello “cattivo”). I benefici che questo legume ha sul colesterolo e sulle LDL portano anche una riduzione di almeno il 20% del rischio di malattie cardiache.

Annuncio pubblicitario

Clicca qui e scopri tutto quello che devi sapere sul colesterolo.

I derivati della soia

box derivati della soia

Come introdurre la soia nella dieta Melarossa

Come sostituto della carne, data la quantità di proteine in essa contenute. Inoltre, può essere impiegata come contorno o come alternativa ai ceci. Prova le ricette a base di tofu e soia di Melarossa:

Tofu al marsala

Carciofi al tofu

Pasta alla Norma con pomodori e tofu

Annuncio pubblicitario

In cucina

Il modo più comune di consumare questo legume è sotto forma di fagioli (circa 400 calorie per 100 gr di prodotto) o di germogli (circa 49 calorie per 100 gr di prodotto). I primi possono essere consumati in zuppe, mentre i secondi trovano la loro massima espressione in fresche insalate.

Eccoti due semplici ricette.

1 – Zuppa di fagioli di soia

Ricetta zuppa di fagioli con la soia

Ingredienti:

  • 5 pugni di fagioli di soia gialla
  • 1 patata
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo tritato
  • sale q.b.
  •  pepe q.b.

Preparazione:

Metti in ammollo la soia in acqua fredda per 24 ore, poi lessala per circa 1 ora. In una padella rosola con un po’ d’olio l’aglio, lo scalogno e il prezzemolo tritato e aggiungi una patata ridotta a cubetti.
Unisci la soia con l’acqua rimasta dalla lessatura. Aggiungi sale e pepe e continua la cottura per un’altra ora.

Annuncio pubblicitario

A fine cottura servi la zuppa con dei semplici crostini.

2 – Insalata di germogli di soia

insalata di germogli di soia

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 pugni di germogli di soia
  • Tre carote
  • 3 pomodori da insalata
  • 30 gr di scaglie di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio di olive extra vergine
  • sale

Preparazione:

Lava accuratamente i germogli di soia, le carote e i pomodori. Taglia alla julienne le carote e affetta i pomodori. Prendine una terrina e aggiungi a questi ingredienti le scaglie di parmigiano, l’olio e il sale.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    918 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
pepe nero, un ingrediente per rendere i tuoi piatti più saporiti Pepe nero, gusto a zero calorie
banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici ed usi in cucina
zenzero: benefici, valori nutrizionali e ricette in cucina Zenzero: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina
agar agar: cos'è, ricette, benefici e usi in cucina Agar agar, cos’è, valori nutrizionali, benefici a dieta e ricette

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki