Omocisteina: cos’è, a cosa serve, quando fare l’esame, valori normali, cosa fare quando è alta o bassa
L’omocisteina è una molecola biologica ottenuta a partire da un aminoacido (la metionina). Risulta molto utile perché è implicata nella...
Home » Archivi per Lorenzo Traversetti
Sono un Dottore di ricerca in Biologia con formazione specifica nell'indirizzo della Biologia della Nutrizione, perfezionata ulteriormente mediante la frequentazione di un Master di II livello presso l'Università di Camerino.
Sono fautore del fatto che la salute dell'uomo rappresenti uno dei principali veicoli del benessere personale e che essa non possa prescindere da una sana e corretta alimentazione, bilanciata nell'apporto nutrizionale nonché equilibrata.
L’omocisteina è una molecola biologica ottenuta a partire da un aminoacido (la metionina). Risulta molto utile perché è implicata nella...
I frullati proteici sono dei pasti pratici da realizzare, comodi da gestire e spesso completi dal punto di vista nutrizionale....
Il termine psillio corrisponde al nome generico della specie vegetale Plantago psyllium. I semi di psillio hanno una cuticola dalle...
Quando si parla di cibi brucia grassi esistono una montagna di verità o false credenze tra le quali è difficile...
La farina di segale è un prodotto molto antico, conosciuto da millenni ma che non è mai riuscito a prendere...
La borragine è una pianta assai comune nel bacino del Mediterraneo, a molti nota già dall’antichità per le sue molteplici...
Nella dieta per colon irritabile, la scelta dei giusti alimenti riveste un ruolo quasi terapeutico. Spazio dunque a cibi non...
L’orata è un pesce comunissimo nel bacino del Mediterraneo e molto abbondante sui banchi delle pescherie, anche e soprattutto in...
Quando si parla di taurina, ci si riferisce ad una molecola amminoacidica che ha acquisito una crescente notorietà a partire...
La curva glicemica corrisponde ad un test che negli anni ha aumentato molto la sua notorietà a causa dei crescenti...
Il licopene rappresenta la molecola antiossidante più abbondante presente nel corpo umano. Infatti, abbonda nella pelle, nel fegato e in...
Quando si parla di riso rosso fermentato, si è portati a pensare ad una medicina piuttosto che ad un alimento....
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2022 - Grapho s.r.l