Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Alimenti dalla A alla Z » I lupini: i legumi ricchi di proteine, amici della dieta vegetariana

I lupini: i legumi ricchi di proteine, amici della dieta vegetariana

Maura Pistello by Maura Pistello
25 Settembre 2020
in Alimenti dalla A alla Z
I lupini: i legumi ricchi di proteine, amici della dieta vegetariana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I lupini, rispetto agli altri legumi, hanno un forte apporto di proteine, che li rende importanti in una dieta vegetariana come alternativa alla carne. Tra tali nutrienti spicca la conglutina-gamma con effetto ipoglicemizzante, molto utile per chi deve controllare la propria glicemia i cui picchi sono ridotti grazie pure alla cospicua dose di fibra solubile presente che rallenta l’assorbimento dei carboidrati e che si oppone alla stitichezza. L’assenza di glutine rende poi i lupini un alimento ideale per gli intolleranti e i celiaci.

Vitamine, minerali, Omega 3

Nei legumi ci sono poi i grassi buoni Omega 3 e 6, importantissimi contro l’invecchiamento cellulare, impegnati a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue e a scansare l’ipertensione, con complessivi effetti positivi sul cuore.
Tra le vitamine, in prima linea la B9 e la B1, rilevanti per la buona funzionalità del metabolismo. Sul fronte minerali, non manca il ferro che tra le sue tante qualità oltre a trasportare l’ossigeno ai muscoli mantenendo al meglio le loro prestazioni, interviene nella sintesi dei neurotrasmettitori come la serotonina: ciò vuol dire
maggiore energia e resistenza allo stress, migliore umore e concentrazione.

Controllare il peso

I lupini saziano e possono essere partner rilevanti in diete ipocaloriche poiché stoppano il senso di fame. Loro stessi apportano in 100 g un carico calorico non eccessivo, 114 kcal. Bisogna tuttavia prestare attenzione alle porzioni, mai esagerando (anche perché hanno pure effetto lassativo): di solito non si devono
superare i 100 grammi
nella versione ammollata e i 30 per quanto riguarda quelli secchi.

Se vuoi saperne di più sui lupini ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: lupini: proprietà nutrizionali, benefici e idee per gustarli.

I lupini in cucina

I lupini hanno un gusto leggermente acido e in cucina possono essere usati in vari modi, per farcire insalate come le olive, come stuzzichini all’ora dell’aperitivo, messi nelle zuppe miste, ridotti in poltiglia per preparare polpette vegetariane.

Le curiosità

I lupini secchi devono essere messi in ammollo per almeno 4 giorni, cambiando l’acqua spesso, ogni 12 ore. Vanno poi bolliti per 20 minuti, al fine di neutralizzare con il calore le sostanze amare e tossiche contenute, come la lupo-tossina, che potrebbero fare molto male, con vomito, febbre e valori alterati della pressione.
Attenzione a chi soffre di allergie e lenticchie, fagioli, arachidi: anche i lupini potrebbe provocare diarrea e male di pancia.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
pepe nero, un ingrediente per rendere i tuoi piatti più saporiti Pepe nero, gusto a zero calorie
banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici, usi e le migliori ricette
zenzero: cos'è, valori-nutrizionali.proprietà, benefici e ricette Zenzero: cos’è, valori nutrizionali, benefici e come usarlo in cucina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In