Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dieta detox: cosa mangiare, esempio di menu 7 giorni per disintossicarsi

Jessica Dovicchi by Jessica Dovicchi
15 Gennaio 2025
in Dimagrire con la dieta
donna in cucina con pancia di fuori che si versa un frullato verde
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è la dieta detox disintossicante e depurativa
  • Dieta detox: a cosa serve e quando farla
  • Dieta detox: cosa mangiare e alimenti disintossicanti
  • Dieta detox e disintossicante: i cibi vietati
  • Dieta detox e disintossicante: esempio di menù settimanale
  • Controindicazioni e possibili rischi della dieta detox
  • Conclusioni

La dieta detox, dieta depurativa o dieta disintossicante, è un regime alimentare che ha l’obiettivo di depurare l’organismo dalle tossine in eccesso per migliorare la digestione e ridurre le tossine eliminando cibi come zuccheri, alcol e grassi saturi ma anche il sale; favorendo invece frutta e verdura di stagione, spezie, tè verde, tisane e bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno.

La dieta detox è spesso associata al supporto del fegato, poiché questo organo svolge un ruolo cruciale nella disintossicazione del corpo.

Non esistono prove scientifiche che il nostro corpo abbia bisogno di dieta detox per eliminare le tossine, tuttavia se il tuo obiettivo è ridurre il gonfiore addominale o alle gambe perché soffri di ritenzione idrica, la dieta depurativa ti aiuta a sgonfiarti. Scopri cosa mangiare e un esempio di menù di dieta detox 7 giorni per depurare l’organismo.

Cos’è la dieta detox disintossicante e depurativa

La dieta detox, abbreviazione di “detossificante”, è un regime alimentare finalizzato a depurare l’organismo dalle tossine in eccesso. Le diete disintossicanti sono molte e varie, ma tutte si basano sugli stessi principi.

La dieta disintossicante è ricca di alimenti antiossidanti e cibi antinfiammatori, ma i suoi obiettivi si estendono ad aumentare il drenaggio e depurare l’organismo dalle tossine in eccesso.

Sebbene possa portare a ridurre il tuo BMI (body mass index) o indice di massa corporea, il suo obiettivo è quello di eliminare le tossine per depurare il fegato, intestini e reni.

Annuncio pubblicitario

A differenza dei regimi dimagranti classici, o delle diete di mantenimento, la dieta detox non può essere seguita per un periodo di tempo prolungato.

Dieta detox: a cosa serve e quando farla

Cosa sono le tossine?

Sono molecole o metaboliti dannosi per il nostro organismo. Li ingeriamo ogni giorno con il cibo, o li assorbiamo dall’ambiente (inquinamento ambientale). I nostri organi (fegato e reni) lavorano costantemente per rimuoverle.

Nel cibo che mangiamo ogni giorno sono presenti (a nostra insaputa):

  • Additivi alimentari (coloranti, conservanti, esaltatori di sapidità).
  • Farmaci (antibiotici, anabolizzanti, ormoni).
  • Pesticidi (diserbanti, insetticidi).
  • Inquinanti ambientali (metalli pesanti, idrocarburi).

Tutti potrebbero aver bisogno di una dieta disintossicante, non solo chi eccede con il cibo, o predilige il “cibo spazzatura”. Anche chi segue un’alimentazione sana e bilanciata potrebbe avere tossine in eccesso da eliminare.

Obiettivi della dieta disintossicante

  • Depurare l’organismo dalle tossine in eccesso.
  • Ridurre lo sforzo di reni e fegato.
  • Migliorare la digestione.
  • Diminuire gonfiore addominale.
  • Migliorare la diuresi.
  • Aiutare la pelle, eliminando gli zuccheri e grassi, puoi ridurre acne e impurità cutanee.
  • Aumentare l’energia perché mangiare cibi leggeri e ricchi di vitamine riduce la stanchezza.
  • Rafforzare le difese naturali e migliorare il sistema immunitario.

Puoi decidere di iniziare una dieta detox se hai esagerato un po’ con il cibo da fast food, dopo le feste, o per tornare in forma prima dell’estate. Oltre ad eliminare le tossine, infatti, la dieta detox ipocalorica è utile a perdere qualche chilo e ridurre il gonfiore addominale.

Potresti, ad esempio, seguire la dieta detox di 7 giorni a:

Annuncio pubblicitario
  • Gennaio, dopo le feste natalizie.
  • Maggio, prima dell’estate.
  • Fine settembre, per rinforzare il tuo organismo prima dell’inverno.
grafica con alimenti che puoi mangiare durante la dieta detox

Dieta detox: cosa mangiare e alimenti disintossicanti

Alternare i diversi gruppi alimentari come carne, pesce, formaggi e cereali, garantisce un apporto equilibrato di nutrienti, aiutandoti a fare il pieno di vitamine e sali minerali.

Al contrario, una dieta detox, che limita la varietà degli alimenti consentiti, può aumentare il rischio di carenze nutrizionali.

Cosa dovresti portare sulla tua tavola?

  • Acqua: l’idratazione è importante per migliorare il drenaggio. Ridurre la ritenzione idrica significa al contempo eliminare le tossine di accumulo attraverso le vie urinarie. Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno.
  • Frutta: ricca di vitamine e antiossidanti che rinforzano le tue difese immunitarie. Prediligi quella meno zuccherina e di stagione.
  • Ortaggi e legumi: sono alimenti ricchi di fibre alimentari che migliorano la motilità intestinale e quindi l’espulsione delle sostanze di rifiuto con le feci.

Quali alimenti sono utili per eliminare le tossine?

  • Frutta: avocado, limone, pompelmo, arance, mele, melograno, ananas.
  • Verdura: broccoli, rucola, spinaci, carciofi, asparagi, carote, cavoli, fagiolini, finocchi, pomodori.
  • Spezie ed erbe aromatiche: aglio, curcuma, zenzero, coriandolo.
  • Legumi: fagioli, ceci, lenticchie.
  • Altri alimenti: olio d’oliva, aloe vera, bacche di goji, alga nori, semi di sesamo, tè verde deteinato.
  • Acqua.

Una dieta disintossicante non può essere svincolata da una buona dose di attività fisica. Sono sufficienti 30 minuti di camminata veloce quotidiana per attivare il tuo metabolismo e migliorare gli effetti detox della dieta. L’esercizio fisico accelera la circolazione del sistema linfatico e aiuta a espellere le tossine attraverso il sudore e le urine.

grafica con la lista dei cibi da evitare  durante la dieta detox

Dieta detox e disintossicante: i cibi vietati

In primis, dovrai eliminare gli alimenti ricchi di grassi saturi, zuccheri semplici o sostanze attive sul sistema nervoso (alcol e caffeina).

Alcune molecole di consumo quotidiano, come il glutine, sono in realtà infiammatorie per il tuo intestino. Ecco perché in una dieta disintossicante è bene ridurre il consumo di quegli alimenti che lo contengono.

Quali alimenti dovresti evitare?

  • Alcolici.
  • Caffè e bevande nervine.
  • Bibite gassate ed edulcorate (compresi i succhi di frutta con zuccheri aggiunti).
  • Alimenti confezionati (snack).
  • Junk food.
  • Fritture, burro e margarine.
  • Caramelle e dolciumi.
  • Zucchero, miele, sciroppo d’acero e dolcificanti artificiali.
  • Gomme da masticare.

Alimenti da consumare con moderazione

  • Latte e derivati.
  • Carne rossa.
  • Sale (sale discrezionale).
  • Cereali contenenti glutine (frumento, orzo, segale, avena).

Fatta eccezione per alcuni alimenti (latticini, cereali e bevande nervine), quanto riportato come divieto è in realtà alla base di uno stile di vita sano e di una corretta alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Le informazioni riportate sono consigli generali utili e validi per qualsiasi regime alimentare finalizzato non solo alla perdita di peso. Per questo sono principi riconosciuti dalla comunità scientifica e condivisi dalla dieta mediterranea.

dieta detox: esempio di menù settimanale

Dieta detox e disintossicante: esempio di menù settimanale

Una dieta detossificante è un piano dietetico a ridotto contenuto di calorie, che prevede una limitata scelta di alimenti detox.

È caratterizzata da una grande quantità di frutta, verdura e legumi. Questi non possono mai mancare nei pasti principali perché assicurano il giusto apporto di fibre e vitamine utili a depurare l’organismo.

Dovrebbero occupare oltre il 50% del tuo piatto, non solo a pranzo o a cena, ma anche nei tuoi spuntini. Ci sono molte ricette di frullati e smoothie con verdure ricche di fibra che dovresti provare.

Inoltre, bere un bicchiere di acqua e limone (senza zucchero) ogni mattina potrebbe essere un valido aiuto per eliminare le tossine. Vorresti provare la dieta detox ma non sai da che parte cominciare?

Alcuni consigli utili per migliorare l’efficacia della tua dieta:

Annuncio pubblicitario
  • Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno.
  • Tutte le mattine: succo di limone spremuto in una tazza di acqua tiepida (senza zucchero).
  • Prima di dormire: tisana diuretica senza zucchero (camomilla, melissa e finocchio).
  • Condimento nei pasti principali: 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, a crudo.

Esempio di menù settimanale detossificante:

 ColazioneSpuntinoPranzoSpuntinoCena
Lunedì200 ml latte di soia, 1 mela (con buccia)30 g mandorle60 g riso venere, verdure cottesmoothie senza zucchero (arancia, carota, limone)200 g piselli, 10 g semi di lino, rucola, pomodori
Martedì125 ml yogurt greco, 30 g noci200 g pompelmo80 g quinoa, verdure cottesmoothie senza zucchero (mela verde, banana, cetriolo)200 g piselli, 10 g semi di lino, rucola, pomodori
Mercoledì200 ml latte d’avena, 1 mela (con buccia)200 g pesche200 g polpette di seitan, radicchio rossosmoothie senza zucchero (pomodoro, peperone, zenzero)200 g fagioli, verdure cotte
Giovedì125 ml kefir (o yogurt greco), 150 g frutti rossi30 g noci60 g riso integrale, verdure cottesmoothie senza zucchero (kiwi, ananas, finocchio)200 g ceci, insalata mista (radicchio, pomodori, finocchio), 10 g semi di sesamo
Venerdì200 ml latte di soia, 30 g muesli200 g prugne80 g grano saraceno, verdure cottesmoothie senza zucchero (pera, sedano, zenzero)200 g spiedini di tofu, verdure cotte
Sabato125 g kefir (o yogurt greco), 150 g uva nera200 g pera con bucciainsalata mista (lattuga, carote, pomodori, sedano, finocchi) 200 g di lenticchie cotte, 30 g nocismoothie senza zucchero (mango, cannella, arancia)2 uova strapazzate, verdure cotte
Domenica200 ml latte d’avena, 30 g mandorle200 g succo di mirtillo senza zucchero60 g riso basmati integrale, verdure cottesmoothie senza zucchero (albicocche, melone, curcuma, pepe nero)zuppa di cavolo e fagioli cannellini

Controindicazioni e possibili rischi della dieta detox

La dieta detossificante è vivamente sconsigliata alle donne in stato di gravidanza e allattamento, ai bambini, agli anziani e alle persone sottopeso. Se soffri di patologie intestinali o disfunzioni del tratto digerente consulta il tuo medico prima di iniziare una dieta detox.

Disordini intestinali

In primo luogo, si tratta di un regime dietetico ricco di fibre che potrebbero recare fastidio alle persone con sensibilità intestinale.

Troppe fibre potrebbero causare, infatti, l’effetto opposto da quello sperato ed essere causa di stipsi, meteorismo e gonfiore addominale.

Eccesso di tossine nel sangue

Il ridotto contenuto energetico è funzionale a mobilitare le tue riserve di grassi. Il grasso viscerale è infatti un deposito di tossine liposolubili: è importante ridurlo, ma in modo graduale. Una riduzione drastica dell’adipe porterebbe nel circolo sanguigno tutte quelle tossine accumulate nel tempo dal tuo organismo.

Otterresti quindi l’effetto opposto da quello voluto! Per evitare ciò è bene perdere peso e tessuto adiposo in maniera graduale. Solo così potrai dare il giusto tempo al tuo organismo per eliminare i metaboliti di rifiuto e le tossine in eccesso.

Deficit nutrizionale

La dieta detox non è una dieta bilanciata dal punto di vista dei macronutrienti. Permette un buonissimo apporto di vitamine e sali minerali, ma è carente di proteine e grassi. Anche per questo motivo non è sostenibile a lungo termine.

Annuncio pubblicitario

Catabolismo proteico

Il ridotto apporto calorico, inferiore al proprio fabbisogno giornaliero, non è sostenibile a lungo termine. Questo fa sì che, in mancanza di energia dagli alimenti, il tuo organismo la recuperi da ciò che ha a disposizione: grassi, ma anche proteine muscolari.

In una dieta ipo-proteica (quale appunto la dieta detox), le prime ad essere intaccate sono proprio le fibre muscolari. L’organismo le recupera per trarre energia metabolica. Ecco perché si consiglia di non superare i 7 giorni di dieta.

Lo squilibrio nutrizionale e il basso apporto energetico possono comunque rallentare il tuo metabolismo e farti ottenere il risultato opposto di quello sperato.

Conclusioni

La dieta detossificante si basa infatti sulla scelta di alimenti sani, ricchi di vitamine, minerali e fibra alimentare per aiutare il corpo a eliminare tossine e ridurre la ritenzione idrica.

Se godi di buona salute, non ci sono particolari controindicazioni per iniziare una dieta detox, ma è importante non superare i 7 giorni consigliati. Potrai ripetere il tuo programma detossificante a distanza di qualche mese.

Solo così gli effetti della dieta saranno massimizzati, ma in sicurezza. il menù settimanale molto poco vario non è funzionale a fare il pieno di tutti i nutrienti essenziali.

Annuncio pubblicitario

Anche lo scarso apporto energetico e il ridotto contenuto di proteine, carboidrati e grassi buoni è vivamente discutibile.

Resta aggiornato con i nostri consigli su nutrizione e benessere, iscriviti alla newsletter Melarossa.

Fonti
  1. Klein, A. V., & Kiat, H. (2015). Detox diets for toxin elimination and weight management: a critical review of the evidence. Journal of human nutrition and dietetics, 28(6), 675-686.
  2. Di Vincenzo, R., & Ryan, J. (2006). Detox Diets. Journal of Complementary Medicine: CM, The, 5(1).
  3. Kim, M. J., Hwang, J. H., Ko, H. J., Na, H. B., & Kim, J. H. (2015). Lemon detox diet reduced body fat, insulin resistance, and serum hs-CRP level without hematological changes in overweight Korean women. Nutrition research, 35(5), 409-420.
  4. Khalil, M. T. (2017). Impact of a Detox Diet paradigm in Weight Management. IZZIVI PRIHODNOSTI, 237.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Dieta ipocalorica: 5 errori da evitare, cosa mangiare e menù settimanale
  • Dieta Sirt o del gene magro: come funziona, benefici e menù settimanale
  • È possibile seguire una dieta per massa muscolare senza ingrassare? Cosa mangiare e settimana tipo
  • Dieta flexitariana: che cos’è, cosa si mangia, benefici e esempio di menù
  • Digiuno: benefici, tipologie e precauzioni per la salute
  • Dieta ipolipidica: che cos’è, come funziona, cosa mangiare, esempio di menù e limiti
  • Dieta vegana: cosa mangiare, esempio di menù, pro e contro
  • Dieta pancia piatta: cibi che sgonfiano la pancia e menù settimanale
  • Dieta di mantenimento del peso: cosa mangiare e esempio di menù da 1700 calorie
  • Dieta in gravidanza: cosa mangiare, fabbisogno calorico, come evitare le carenze
  • Dieta in menopausa: cosa mangiare per dimagrire, esempio di menù settimanale
  • Digiuno intermittente 16:8: cos’è, come funziona e cosa mangiare
  • Dieta 1200 calorie: menù settimanale, cosa mangiare e cosa evitare, risultati
  • Digiuno intermittente: come funziona, benefici, esempio dieta e controindicazioni
  • Dieta 1000 calorie: come funziona, menù e limiti di una dieta troppo restrittiva
  • Dieta drenante e sgonfiante: cosa mangiare e il menù per eliminare i liquidi
  • Dieta senza zuccheri: cosa mangiare, benefici, esempio di menù settimanale
  • Dieta metabolica: cos’è, come funziona, esempio di menù, pro e contro
  • Dieta vegetariana: cosa mangiano i vegetariani, benefici, menù per dimagrire
  • Dieta del supermetabolismo: come funziona, esempio di menù, ricette, limiti
  • Dieta mediterranea: cos’è, cosa mangiare, benefici per la salute ed esempio di menù settimanale
  • Dieta del gruppo sanguigno: cos’è, come funziona, esempi di menù, controindicazioni
  • Dieta Brat, alleata dell’intestino: che cos’è, cosa mangiare, benefici, fa dimagrire?
  • Dieta 1400 calorie: cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menù settimanale
  • Dieta chetogenica: cos’è, come funziona e controindicazioni
  • Dieta per ingrassare di Melarossa: cos’è, alimenti da introdurre e esempi di menù
  • Dieta Atkins: che cos’è, come funziona, esempio di menù, benefici e controindicazioni
  • Dieta Mima Digiuno: cos’è, principi, benefici, esempio di menù, controindicazioni
  • Dieta a Zona: cos’è, come funziona, esempio di menù, benefici e critiche
  • Dieta proteica: cos’è, come funziona, esempio di menù 10 giorni, benefici, rischi e controindicazioni
  • Dieta senza carboidrati: come funziona e cosa mangiare, esempio di menù, limiti e controindicazioni
  • Dieta Dukan: cos’è, come funziona, le 4 fasi, cosa mangiare, esempio di menù, controindicazioni
  • Dieta iperproteica: che cos’è, come funziona, cosa mangiare, esempio di menù, benefici e controindicazioni
  • Dieta Duke: che cos’è, come funziona, benefici, cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menù, limiti e controindicazioni
  • Dieta Pegana: che cos’è, come funziona, cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menù, controindicazioni
  • Dieta paleo: che cos’è, come funziona, schema, alimenti concessi e vietati, esempio di menù, pro e contro
  • Dieta su misura: cos’è, come funziona, perché è la migliore per dimagrire?
  • Dieta del limone: cos’è, come funziona, esempio di menù, benefici e controindicazioni
  • Dieta del minestrone: che cos’è, ingredienti, menù settimanale e controindicazioni
  • Dieta iposodica: che cos’è, a cosa serve, cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menù, benefici e limiti
  • Dieta scarsdale: che cos’è, come funziona, cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menù, limiti e controindicazioni
  • Dieta dissociata: che cos’è, come funziona, esempi di menù e ricette, benefici e controindicazioni
  • Dieta dell’ananas: cos’è, cosa mangiare, schema e menù di 3 giorni, controindicazioni
  • Dieta alcalina: cos’è, cibi alcalini, cosa evitare, limiti
  • Dieta Lemme: cos’è, come funziona e le controindicazioni
  • Dieta Plank: cos’è, come funziona, esempio di menù e controindicazioni
  • Dieta tisanoreica: che cos’è, come funziona, esempi di menu e controindicazioni
  • Dieta social: cos’è, come funziona, benefici, esempi di menu e controindicazioni
  • La dieta post parto per dimagrire in salute dopo la gravidanza
ShareTweetPin50

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Jessica Dovicchi

Jessica Dovicchi

Consulente scientifica nel campo delle scienze della nutrizione, con competenze biologiche. Appassionata di ricerca e nuove scoperte, si occupa di biologia, nutrizione, alimentazione e salute.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki