Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Depurare il fegato: perché è importante, dieta e cosa mangiare per sfiammare il fegato

Depurare il fegato: perché è importante, dieta e cosa mangiare per sfiammare il fegato

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
14 Gennaio 2022
in Mangiar sano
depurare il fegato: 5 buoni motivi per farlo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Depurare il fegato: dieta da seguire
  • I migliori alimenti per depurare il fegato
  • Perché è importante depurare il fegato
  • Attenzione alle malattie del fegato
  • Fegato: quando andare dal dottore

Depurare il fegato è fondamentale per la salute dell’organismo. Il fegato è infatti uno degli organi che svolge il maggior numero di funzioni nel corpo. In particolare rappresenta insieme al cervello e al rene il principale responsabile del consumo metabolico a riposo.

È indispensabile per la metabolizzazione dei nutrienti, per la sintesi di alcune vitamine (per esempio la A a partire dai carotenoidi), di ormoni, di colesterolo e della bilirubina (una delle sostanze di cui è composta la bile). Inoltre è fondamentale per neutralizzare tutte le sostanze tossiche ingerite con gli alimenti o prodotte dai batteri del microbiota intestinale.

Gli eccessi alimentari, l’alcool, uno stile di vita non equilibrato possono essere causa di un malfunzionamento del fegato. Scopri quali sono gli alimenti migliori per depurare il tuo fegato e perché è importante mantenere questo organo in buona salute. Ne abbiamo parlato con Luca Piretta, il nutrizionista di Melarossa e della SISA.

Depurare il fegato: dieta da seguire

Non è necessario disintossicare il fegato dopo un’abbuffata perché le trasgressioni alimentari non portano di certo ad una intossicazione.

Invece, è importante riprendere le redini di una sana educazione alimentare, riducendo l’eccesso di dolci e alcool dei quali spesso si abusa durante alcuni periodi dell’anno.

Se hai registrato un aumento di peso è opportuno seguire una dieta equilibrata ipocalorica ma non è necessario quasi mai seguire diete drastiche o peggio ancora il digiuno.

Abbiamo chiesto a Luca di darti 5 buoni motivi per coccolare e depurare il fegato, i migliori alimenti da integrare nella tua dieta e quando è meglio consultare un medico per prevenire malattie del fegato come fegato grasso e cirrosi epatica.

Annuncio pubblicitario
i cibi per depurare il fegato

I migliori alimenti per depurare il fegato

Visto che l’alimentazione ha un ruolo fondamentale, ecco i cibi che devi prediligere nella tua dieta. Innanzitutto, per depurare il fegato, porta in tavola i carciofi e cardi.

Infatti, questi ortaggi hanno proprietà digestive e depurative molto spiccate, in grado di disintossicare il fegato quando è appesantito. Il carciofo, in particolare, contiene cinarina, una sostanza che gli dona il suo particolare gusto amarognolo e aiuta il fegato nello smaltimento delle tossine.

Un altro alimento che non può mancare nella tua lista della spesa è il limone (e gli agrumi in generale): la vitamina C che contiene ha un’efficace azione antiossidante e protettiva contro i radicali liberi e quindi è una sostanza chiave per mantenere il fegato in salute.

Via libera anche alla vitamina E, contenuta in buone quantità, per esempio, nell’olio extravergine di oliva: protegge l’integrità dei globuli rossi e rallenta i processi di invecchiamento di tutti gli organi del corpo.

Importanti anche le fibre, che favoriscono al motilità intestinale, quindi aiutano la digestione: le trovi nella frutta come mele e pere, nella frutta secca, mentre tra gli ortaggi ne sono molto ricchi i finocchi.

Infine, non far mai mancare al tuo fegato gli antiossidanti, che svolgono una funzione protettiva fondamentale: frutti di bosco, melagrana, rape rosse, pomodori, ma anche zenzero e curcuma ne contengono in grandi quantità.

Annuncio pubblicitario
smoothie per depurare il fegato

Ricetta per depurare il tuo fegato

Ecco una ricetta semplice, ma efficace, per disintossicare il fegato in modo naturale e rallentarne processi di invecchiamento.

Prepara un estratto con 50 g di mirtilli, 1/2 melagrana, 2 cardi, 1 limone, un pezzettino di zenzero e qualche fogliolina di menta. 

Bevilo preferibilmente al mattino. Ha anche un sapore molto gradevole.

Offerta
Bilancia Pesapersone Digitale Bilancia Pesapersone...
Bilancia Pesapersone Digitale Bilancia Pesapersone...
  • APP SMART - L'app intelligente "FITDAYS" è sincronizzata con Apple Health, SAMSUNG Health ,...
  • 13 CARATTERISTICHE UTILI - Le bilance digitali Healthkeep utilizzano la tecnologia di analisi...
  • CONNESSIONE PIÙ RAPIDA VELOCITÀ E COMPATIBILITÀ - Ideale per smartphone con bluetooth. Supporta...
22,09 EUR
Acquista su Amazon

Perché è importante depurare il fegato

1 – Depurare il  fegato per essere in piena forma

perché è importante depurare il fegato

Se il fegato funziona male, non è in grado di far fronte all’enorme mole di lavoro che abitualmente svolge e neanche a gestire adeguatamente il metabolismo dei nutrienti.

In poche parole, se il tuo fegato è stanco, non è più in grado di eliminare le tossine che si accumulano.

Per questo motivo, sentirai il tuo corpo appesantito e stanco.

Annuncio pubblicitario

2 – Depurare il tuo fegato per avere un buon transito intestinale

depurare il fegato: intestino

Lo sapevi che fegato, cistifellea e intestini sono collegati? Infatti, chi ha problemi di fegato, ha anche problemi intestinali!

Una corretta alimentazione, una buona idratazione e un‘adeguata attività fisica sono i cardini di una buona funzione intestinale.

La corretta alimentazione permette anche di preservare una sana flora batterica intestinale (microbiota), necessaria per un buon stato di salute.

In questo modo consenti al tuo fegato di lavorare in modo ottimale senza sottoporlo a stress metabolici o a eccessive azioni di eliminazione di sostanze tossiche.

3 – Coccola il tuo fegato per mantenerti nel tuo peso forma

depurare il fegato per dimagrire

Il fegato, in alcune circostanze di malfunzionamento, può non essere in grado di gestire in modo adeguato il metabolismo dei nutrienti assunti con gli alimenti e del grasso di deposito.

La regolazione della glicemia è uno dei lavori importanti del fegato. Gestisce gli stock di zucchero e li distribuisce nell’arco della giornata in funzione dei tuoi bisogni.

Annuncio pubblicitario

Se è stanco e non svolge il suo lavoro… ecco che arrivano le terribili maniglie dell’amore.

Offerta
Philips HR2100/00 Frullatore con ProBlend 4 -...
Philips HR2100/00 Frullatore con ProBlend 4 -...
  • Tecnologia ProBlend 4 – Lama a stella per frullare/tritare/tagliare efficacemente aumentando la...
  • Motore potente 400 W
  • 2 Velocità per ingredienti morbidi e duri
29,99 EUR
Acquista su Amazon

4 – Depurare il tuo fegato per tenere sotto controllo il tuo livello di colesterolo

Il fegato sintetizza una parte del colesterolo circolante e, in seguito ad un’alimentazione troppo ricca in grassi o in presenza di un pattern genetico particolare, può aumentarne la sua produzione.

In pratica più mangi troppi grassi cattivi come i fritti, troppi formaggi o cibi grassi, più il tuo fegato fabbrica del colesterolo. 

Ma il problema è che, ad un certo punto, non riesce più ad eliminarlo.

Scegliere cibi sani che aiutano a depurare il fegato è essenziale per il suo corretto funzionamento.

5 – Depurare il tuo fegato per ammalarti di meno

depurare il fegato per aumentare le tue difese immunitarie

Il fegato, come i polmoni, la pelle e i reni, è uno degli organi che serve ad eliminare le tossine. Sono delle porte di uscita dalle quali le tossine fuoriescono e, se una di queste porte non si apre più, le tossine vanno a bussare ad un’altra.

Annuncio pubblicitario

Il problema è che questi organi hanno già tanto lavoro e quindi questo provoca uno stress che si traduce in raffreddore o altre manifestazioni virali.

Quindi una buona funzione epatica garantisce un corretto funzionamento anche del sistema immunitario.

Smoothie per disintossicare il fegato

Ecco una ricetta semplice, ma efficace, per disintossicare il fegato in modo naturale e rallentarne processi di invecchiamento.

Prepara un estratto con:

  • 50 g di mirtilli
  • 1/2 melagrana
  • 2 cardi
  • 1 limone
  • zenzero q.b.
  • menta q.b..

Bevilo preferibilmente al mattino. Ha anche un sapore molto gradevole!

Attenzione alle malattie del fegato

Ma depurare il fegato non basta: per vivere a lungo e in salute devi proteggerlo da alcune malattie che possono colpirlo. Innanzitutto il fegato grasso o steatosi epatica, che consiste in un eccessivo accumulo di grasso nelle cellule epatiche.

Annuncio pubblicitario

Poi c’è la cirrosi epatica, una malattia cronica e degenerativa del fegato che gli fa perdere, a poco a poco, architettura e funzioni, con ripercussioni negative sull’intero organismo.

Infine ci sono le epatiti virali (A, B e C).

Per ridurre i rischi di contrarre queste malattie, non basta far attenzione solo a ciò che mangi e bevi. 

Anche l’uso eccessivo di farmaci può far ammalare il fegato.

Il consiglio è fare attenzione quando mangi pesce e carni crudi e poco cotti perché, in caso di contaminazione, corri il rischio di contrarre virus epatici.

Nel caso dell’epatite C, anche la condivisione di aghi o siringhe rappresenta un fattore di rischio, così come procedure ospedaliere e ambulatoriali (per esempio trasfusioni), tatuaggi e body piercing eseguiti in ambienti non igienicamente protetti o con strumenti non sterilizzati.

Annuncio pubblicitario
l'importanza di depurare il fegato per prevenire le patologie

Fegato: quando andare dal dottore

Ci sono alcuni campanelli d’allarme che ti devono far capire che è il caso di sottoporre il fegato ad un controllo.

I sintomi della malattia acuta sono più evidenti e chiari da riconoscere.

  • Inappetenza
  • Stanchezza
  • Comparsa di cute e sclere gialle 
  • Urine scure e feci molto chiare.

Nel caso delle malattie croniche, invece, i sintomi sono molto più sfumati: anzi, la malattia può essere del tutto asintomatica per molti anni. Per controllare lo stato di salute del fegato, fai delle analisi del sangue e delle urine.

Altro esame diagnostico è l’ecografia, che oltre ad essere non invasiva e basso costo, ha un’elevata accuratezza nel rilevare le malattie epatiche.

Con l’ecografia, si può anche valutare la regolarità dei profili del fegato, l’irrorazione sanguigna e la presenza di lesioni di vario tipo (dalle cisti, agli angiomi, alle neoplasie).

Insomma, fai un check up del fegato e la tua salute ti ringrazierà.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
depurare il fegato

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Fegato: cos’è, quali sono le sue funzioni e le principali malattie epatiche
  • Epatite E: cos’è, come si trasmette, sintomi, cause e soggetti a rischio, cure e trattamenti, possibili complicazioni
  • Colangite: cos’è, sintomi, cause, diagnosi e trattamento
  • Fegato ingrossato o epatomegalia: cosa vuole dire, sintomi, cause, diagnosi, cura e rimedi
  • Trapianto di fegato: cos’è, chi ne ha bisogno, lista d’attesa e intervento, complicanze, aspettativa di vita
  • Tumore al fegato: cos’è, sintomi, cause, diagnosi e cure, e come prevenire
  • Epatite D: cos’è, sintomi, cause, come avviene il contagio, diagnosi, cure e prevenzione
  • Epatite A: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi, cura e come si trasmette, vaccino anti-epatite A (HAV)
  • Colestasi: cos’è, sintomi, quali sono le cause, colestasi primaria e gravidica, diagnosi, cure e prevenzione
  • Ittero: cos’è, sintomi, tipologie, cause, diagnosi, cure e prevenzione
  • Fegato grasso o steatosi epatica: cos’è, cause, sintomi, cura, complicanze e la dieta da seguire
  • Transaminasi: cosa sono, tabella dei valori, sintomi dei valori alti e bassi, quando preoccuparsi, patologie connesse
  • Cirrosi epatica: cos’è, cause, sintomi complicazioni, diagnosi e cure
  • Epatite B: cos’è, cause, sintomi, come si trasmette, trattamento, vaccino e prevenzione
  • Epatite C: cos’è, cause e sintomi, contagio, fattori di rischio, diagnosi, cure e prevenzione
ShareTweetPin185

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In