Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta » Dimagrire con la dieta » Qual è la tua percentuale di massa grassa?

Qual è la tua percentuale di massa grassa?

Patrizio Cecconi di Patrizio Cecconi
7 Dicembre 2018
massa grassa. calcolo e tabella per scoprire indice ideale
2
SHARES
5.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La massa grassa, detta anche FM (Fat Mass), è la percentuale di lipidi presenti nel tuo corpo che, ahimè, spesso e volentieri si va a depositare proprio nelle zone più critiche, come girovita, fianchi e cosce. Si tratta quindi del tuo grasso corporeo una volta che hai escluso la massa magra, gli organi, i muscoli, le ossa, i tendini e l’acqua.

Questo “deposito” di grassi sul corpo avviene però in maniera molto diversa tra uomini e donne. Infatti c’è una grande differenza se ci riferiamo alla quantità minima di grasso di un maschietto o di una femminuccia. Gli uomini ne hanno di meno per costituzione fisica, mentre le donne – per questioni soprattutto legate alla maternità – hanno più bisogno di “scorte” alimentari.

Che differenze ci sono nella massa grassa di uomini e donne?

Un super tirato body builder, che deve per forza ridurre al massimo il grasso per far risaltare i muscoli, ha una percentuale di grasso tra il 3-4% mentre il suo equivalente femminile, arriva a ridurre il grasso al massimo all’8-9%.

Stiamo parlando però di numeri ridotti, in quanto i comuni mortali molto difficilmente riescono a ridurre così drasticamente il livello di massa grassa. Un buon atleta uomo (quindi già non troppo comune) con un bellissimo fisico, avrà una percentuale di grasso corporeo di circa il 10%, mentre una donna nelle stesse condizioni ne avrà circa il 18-20%.

Questa differenza rimante tale anche quando parliamo di uomini e donne in sovrappeso: potremmo dire che un uomo in sovrappeso con il grasso corporeo al 30% è completamente diverso da una donna in sovrappeso con la stessa percentuale di grasso corporeo. Nel senso che l’uomo apparirà, e sostanzialmente sarà, più grasso della donna.

Qual è la giusta percentuale di grasso corporeo che dovresti avere?

Di seguito una tabella esplicativa:

Massa grassa: le differenze tra uomo e donna

Per grassi essenziali si intende la quantità minima per garantire la nostra sopravvivenza: infatti il grasso protegge i nostri organi interni ed è una scorta di “energia” a cui possiamo attingere quando mangiamo poco. Se si scende sotto quella percentuale il nostro organismo corre rischi non indifferenti!

Annuncio pubblicitario

Non a caso i bodybuilder raggiungono quella bassissima percentuale di massa grassa solo poco prima delle esibizioni e delle gare. Durante il resto dell’anno si mantengono a livelli più alti proprio per poter restare in buona salute.

Se tu volessi arrivare ad avere un fisico “intagliato” o, per una donna, una fisico “tonico”, dovresti riferirti alla voce “atleti” della tabella. Se invece ti sta bene anche un obiettivo meno ambizioso, ma che ti garantisca comunque un aspetto sano, ti è sufficiente  arrivare alla voce di tabella “sportivi”.

Se credi di rientrare nella fascia obesi, inizia da subito un programma di dieta e attività fisica. Con questi numeri di massa grassa, infatti, il problema non è più solo estetico, ma coinvolge a 360° la tua salute e il tuo benessere.

I possibili obiettivi

Se desideri avere l’aspetto di Chris Hemsworth in “”Thor o di Jessica Biel in “Blade”, dovresti portare il tuo grasso corporeo al 6-8% per gli uomini e il 13-15% per le donne. Devi essere informato che per raggiungere questo obiettivo ti aspettano sacrifici durissimi: ne vale veramente la pena?

Se invece tu volessi avere il classico “six pack” (ossia gli addominali a tartaruga), dovresti portare il tuo grasso corporeo al 8-11% (uomini) e 15-17% (donne).

Se sei già un atleta e vuoi migliorare le tue performance, dovresti avere rispettivamente intorno al 15% (uomini) e il 20 % (donne) di grasso.

Se sei semplicemente interessato ad avere un aspetto sano e a sentirti bene fisicamente, allora porta la tua massa grassa intorno al 18% (uomini) e tra il 20/23% (donne). Grandissimi i vantaggi di questa riduzione di grasso corporeo, sia in termini di salute che di gratificazione estetica.

Annuncio pubblicitario

Attenzione: per le donne che hanno problemi di mestruazioni e fertilità non dovreste mai scendere sotto il una certa percentuale di grasso corporeo. Se sei tra queste donne, ti consigliamo di parlare di questo con il vostro medico di fiducia.

Come si misura la percentuale di grasso corporeo?

Ci sono numerosi metodi scientifici, perché non sono sufficienti i semplici dati di altezza e peso; infatti, se sei un atleta e hai una buona massa muscolare potresti, secondo le tabelle, risultare addirittura sovrappeso. Anche le misure della vita/fianchi per la misura dell’indice di massa corporea non bastano.

Qui sotto ti proponiamo una tabella visiva che può darti una rapida idea di quale sia la tua percentuale di massa grassa.

Guarda queste foto e vedi quella che si avvicina di più a te per capire a quale fascia appartieni!

Uomini

Massa grassa: tabella grasso corporeo uomini

Donne

Massa grassa: tabella grasso corporeo donne

 

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9449 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

4 consigli semplici per imparare a bere di più
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
dieta del panino a pranzo di melarossa Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!
dieta per ingrassare di Melarossa Dieta per ingrassare di Melarossa: cos’è, alimenti da introdurre e esempi di menù
dieta dimagranti veloci: rischi per la tua salute I rischi delle diete dimagranti veloci per la tua salute

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki