La mia formazione è di profilo scientifico. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’università di Pisa con una tesi in ambito microbiologico. Finiti gli studi ho avuto modo di apprendere le tecniche di laboratorio di analisi genomica con la metodologia PCR (reazione a catena della polimerasi) presso un’azienda di Cascina (PI), per la quale mi sono occupata anche della stesura dei contenuti pubblicitari per i canali social ed il sito web. Ho collaborato con una società della Spezia come consulente per piccole e medie aziende operanti nel settore agroalimentare, gestendo i rapporti con la rete dei laboratori associati. Per Melarossa.it mi occupo della stesura e della revisione di articoli con tematiche inerenti al mio percorso di studi (biologia, nutrizione, alimentazione, salute).
Laurea in Scienze Biologiche – Università di Pisa
Laurea Magistrale in Scienza della Nutrizione – Università di Pisa
Abilitazione alla professione di Biologa
Nutrizione
La bromelina è un enzima naturale estratto dal gambo dell’ananas, nota per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive. Aiuta a...
Tra i principali obiettivi della dieta drenante c'è quello di perdere i liquidi velocemente e ridurre la ritenzione idrica. La...
Se cerchi una dieta per dimagrire, ciò che ti serve è una dieta a ridotto contenuto calorico. In rete ne...
Spesso presenti sulle nostre tavole, i polifenoli sono molecole antiossidanti davvero utili al nostro organismo. Hai mai sentito parlare degli...
La dieta pancia piatta non è altro che un regime alimentare con l’obiettivo di ridurre il gonfiore addominale. L’aria nella...
Seguire una dieta senza glutine non significa rinunciare al gusto, ma imparare a scegliere con consapevolezza ciò che mettiamo nel...
Come dimagrire e riuscire a raggiungere il tuo peso forma? Se hai preso la decisione e hai la giusta motivazione,...
La dieta per ipertensione è un regime alimentare che si pone l’obiettivo di mantenere, o riportare, alla normalità i valori...
Mangiare la pizza la sera fa bene alla dieta o fa ingrassare? La pizza è il simbolo culinario italiano per...
Forse già conosci la differenza tra zuccheri e carboidrati complessi, ma quali sono i benefici dei carboidrati semplici e perché...
Aumentare la massa muscolare non è solo una questione di allenamento intenso, ma anche di alimentazione e integrazione mirata. Seguire...
Il selenio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo e svolge un ruolo essenziale in numerosi processi biologici....
La dieta anticellulite è una delle principali alleate per combattere la cellulite. Oltre a fattori ormonali e vascolari, la cattiva...
I semi di canapa sono i piccoli semi della pianta di canapa (Canabis sativa). Sono considerati un vero e proprio...
Il sodio, indicato con la sigla Na+, è un sale minerale che nell’organismo umano svolge importantissime funzioni indispensabili alla vita....
Gli omega-3 sono un gruppo di acidi grassi essenziali, cioè grassi che il nostro corpo non è in grado di...
L'intolleranza al lattosio è la difficoltà a digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte, a causa di una carenza...
La dieta detox, dieta depurativa o dieta disintossicante, è un regime alimentare che ha l'obiettivo di depurare l'organismo dalle tossine...
Il pesce azzurro è una categoria commerciale e gastronomica che raggruppa diverse specie di pesci con caratteristiche comuni come il...
La serotonina rientra a pieno titolo tra gli ormoni della felicità, ma il suo ruolo nel metabolismo è spesso meno...
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali sotto la "supervisione" del cervello, e comunemente conosciuto come "l'ormone dello...
Uno degli ingredienti fondamentali nella cucina senza glutine è la farina di mais. Utilizzata soprattutto per preparare dolci, pane e...
Il miso è un alimento prodotto a partire da semi di soia o di alcuni cereali e che ritroviamo nella...
Hai mai sentito parlare dell'astaxantina? E' una molecola dal forte potere antiossidante, che appartiene al gruppo dei carotenoidi (proprio come...
Forse ne hai già sentito parlare, ma che cos’è la quercetina? Questo elemento di origine vegetale appartiene alla famiglia dei...
Lo scalogno è un bulbo simile alla cipolla, ma con un sapore più delicato e dolce, anche se ne condivide...
Una dieta per trigliceridi alti può aiutarti a prevenire dislipidemie e riportare i tuoi parametri ematici nella norma. Spesso sentiamo...
Il glutine è una molecola di natura proteica contenuta nella maggior parte dei cereali, come grano, orzo e segale. È...
I lieviti sono microrganismi unicellulari appartenenti al regno dei funghi. Vengono utilizzati nei processi produttivi di numerosi alimenti fermentati, o...
Il rame è un minerale indicato con simbolo “Cu” sulla tavola periodica degli elementi. Esso è un micronutriente essenziale, che...
La farina di riso è un'ottima alternativa alla farina di frumento e particolarmente indicata per chi soffre di celiachia, poiché...
La crusca indica l’involucro esterno che riveste i semi del frumento e di altri cereali. Una volta separata dalla farina, il...
La pasta di legumi è ottenuta a partire da farina di legumi, come ceci, lenticchie, o piselli, e presenta ottimi...