Ogni giorno fai una battaglia per riuscire a bere la quantità di acqua consigliata.
L’idratazione è fondamentale, non solo per dimagrire ma anche per la tua salute. Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, fa si che il tuo organismo funzioni nel migliore dei modi.
E non solo nel periodo estivo, durante il quale introdurre liquidi è un’esigenza più evidente, ma durante tutto l’arco dell’anno, soprattutto in inverno.Ecco perché, tra i buoni propositi, c’è quello di imparare a bere!
Melarossa ti suggerisce una serie di bevande e di escamotage che puoi usare per bere più volentieri, tutto l’anno e anche lontano dai pasti!
Come bere di più: 4 consigli
1 – Acqua

Evitando di acquistare solo acqua frizzante, che spesso gonfia la pancia, l’ideale sarebbe bere acqua liscia un litro e mezzo o due al giorno.
Per essere sicura di farlo, anche se non avverti il senso di sete, abituati a bere un paio di bicchieri appena sveglia, prima di fare colazione.
E’ un ottimo aiuto contro la stitichezza e toglie quella sgradevole sensazione di bocca impastata.
A pranzo bevi lo stretto necessario, mentre prendi l’abitudine di avere sempre nella tua borsa una bottiglietta da mezzo litro, comoda da portare in giro e da bere regolarmente.
Ogni volta che qualcuno ti offre un caffè al bar, ricordati di chiedere un bicchiere d’acqua.
Anche prima di andare a letto, bevi un bicchiere d’acqua. .Insomma bere acqua deve diventare uno dei tuoi pensieri principali! Prova anche ad alternare la semplice acqua del rubinetto o minerale ad un’ acqua aromatizzata o detox.
Quella al limone e cetriolo è depurante e antiossidante.
2 – Tè

Se proprio non ce la fai a bere in continuazione solo acqua, ci sono una serie di bevande che puoi gustare, non caloriche (se consumate senza aggiunta di zucchero) e dalle ottime e variegate proprietà.
Il tè è una bevanda che puoi consumare calda in inverno e fredda d’estate.
Prova il tè verde, dalle proprietà antiossidanti.
Se vuoi sperimentare un po’ e aromatizzare il tuo tè, prova la ricetta di Melarossa del te nero con cannella e vaniglia.
In commercio ci sono centinaia tipologie e gusti di tè che possono soddisfare qualunque palato, anche il tuo! Ricordati però di non aggiungere zucchero!
3 – Tisane

Un’alternativa gustosa all’acqua sono le tisane.
Se preferisci affidati a dei preparati già pronti, scegli una delle centinaia di tisane che esistono e che possono regalarti relax, favorire la digestione, aiutarti a sgonfiare l’addome o a drenare i liquidi.
Per esempio, per contrastare la cellulite, devi prediligere quelle che contengono equiseto ed ortica, che hanno un effetto drenante.
Mentre le tisane che contengono finocchio, ti aiutano a digerire.
Clicca qui e scopri le nostre tisane da fare in casa per depurare l’organismo.
4 – Centrifugati e spremute

Di certo le bevande più sane e ricche di vitamine che puoi scegliere sono un centrifugato di frutta e verdura o una spremuta di agrumi.
Ormai quasi tutti i bar sono attrezzati per preparare gli abbinamenti più svariati, che puoi scegliere al posto del succo di frutta confezionato.
Anche durante la pausa pranzo, abituati ad accompagnare il tuo panino con una centrifuga o con una spremuta di arancia o di pompelmo.
Il tuo organismo ti ringrazierà, regalandoti una pelle più bella ed un’energia che prima non avvertivi!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese