Bere acqua e limone a digiuno la mattina, appena svegli, secondo i sostenitori di questa abitudine, è un modo per purificarsi dalle tossine, favorire la perdita di peso e la digestione. Un bicchiere di acqua, calda o tiepida, e limone stimolerebbe, infatti, il metabolismo e potenzierebbe perfino il sistema immunitario.
L’acqua calda e il limone, poi, sono ottimi alleati per disintossicare l’organismo e per la corretta funzionalità intestinale. In questo modo si abbinano le proprietà nutrizionali del limone e l’azione idratante dell’acqua.
Sia la medicina tradizionale cinese che quella Ayurvedica affermano che bere acqua calda con qualche goccia di limone produce benefici per la salute, alcuni dei quali sono supportati dalla scienza, altri no.
Ma quanto c’è di vero? Scopriamolo insieme.
Acqua e limone: come e chi può bere acqua e limone
Non per tutti è indicato bere questa bevanda a stomaco vuoto, perché potrebbe irritare uno stomaco con un pH molto acido lontano dai pasti, e soprattutto mai assumerla per più di un mese.
Sulle quantità e la temperatura dell’acqua l’indicazione è piuttosto chiara: almeno mezzo limone spremuto in un bicchiere d’acqua, che può essere sia calda sia fredda.
Tuttavia, non è una pratica da consigliare a tutti.
Il consiglio è di bere acqua e limone spremuto ogni mattina per chi soffre di anemia, perché l’acido ascorbico (o vitamina C) aiuta la trasformazione del ferro degli alimenti dalla forma ferrica a quella ferrosa, più facile da assorbire.
Inoltre, è consigliato a chi:
- Vuole stimolare il suo sistema immunitario.
- Espone la pelle al sole per lungo tempo.
- Soffre di calcolosi renale.
Proprietà del limone
Il limone è un frutto ricco di proprietà benefiche per l’organismo. È uno dei condimenti più usati in cucina e un prezioso alleato naturale per la salute e la bellezza.
È anche una delle principali fonti di vitamina C: 100 ml di succo di limone soddisfano, in media, il 26% del fabbisogno vitaminico giornaliero di un adulto.
È anche una vitamina che svolge importanti funzioni di protezione dell’apparato cardiovascolare, potenzia il sistema immunitario ed è particolarmente utile per prevenire o contrastare l’anemia.
Infatti, questo prezioso micronutriente è necessario per favorire l’assorbimento di ferro dagli alimenti. Inoltre, è un potente antiossidante e contiene esperidina e diosmina, sostanze che mantengono il colesterolo entro parametri corretti, contrastando l’ipercolesterolemia e l’eccesso di trigliceridi nel sangue.
Infine, è ricco di pectina, una fibra solubile che aiuterebbe a ridurre il livello di glicemia, ma che soprattutto favorisce la digestione e la motilità intestinale.
Le fibre solubili, infatti, sono ottime alleate, non solo per ridurre di disturbi intestinali, come stitichezza ed emorroidi, ma aumentano anche il senso di sazietà. Ciò rende il limone quindi un ottimo alleato per chi è a dieta, perché aiuta a sentirsi pieni più velocemente e pertanto a diminuire l’introito calorico.
Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul limone.

Acqua e limone: scopri tutti i benefici
Sono parecchie le persone che non rinunciano a questo piccolo rito quotidiano, non solo appena svegli ma anche ogni volta che la fame bussa allo stomaco.
Vediamo allora i principali benefici dell’acqua calda e limone.
Azione detox
Un bicchiere di acqua tiepida con qualche goccia di limone reidrata l’organismo dopo il sonno notturno e ha un effetto depurativo e diuretico.
Risveglia poi la funzionalità renale, contribuendo anche ad eliminare le sostanze di scarto e le tossine. Inoltre, se è tiepida, riattiva anche la micro-circolazione e aiuta la digestione.
Aiuta il sistema immunitario
Grazie alla presenza di vitamina C, una spremuta di limone diluita con acqua stimola il sistema immunitario e, nelle stagioni fredde, aiuta a contrastare raffreddore e altri mali di stagione.
In estate, invece, è ideale per una sferzata di energia. Anche il suo profumo ha proprietà toniche e aiuta l’umore. Questa vitamina, presente negli agrumi, è anche un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai radicali liberi dannosi.
Inoltre, la vitamina C svolge un ruolo importante nell’aiutare l’organismo a sintetizzare il collagene, ad assorbire il ferro e a produrre ormoni.
Spremendo il succo di un limone di circa 50 g in un bicchiere d’acqua, si ottiene il 21% della dose giornaliera di vitamina C raccomandata.
Stimola il metabolismo
Bere acqua e limone, aumentando l’apporto idrico, può essere una strategia utile per stimolare il metabolismo. L’argomento è di grande interesse per la scienza ma non ci sono ancora prove certe per affermare un collegamento diretto tra dimagrimento e idratazione.
In uno studio coreano del 2018, pubblicato da Clin. Nutr. Res., i ricercatori hanno scoperto che i partecipanti a cui era stato chiesto di bere acqua prima del pasto hanno mangiato meno cibo rispetto a quelli a cui era stato chiesto di mangiare senza bere acqua prima.
Gli autori dello studio hanno concluso che bere acqua prima del pasto può essere una buona strategia per la perdita di peso, ma il meccanismo d’azione non è ancora noto, quindi servono ulteriori indagini in questa direzione.
Aiuta a prevenire i calcoli renali
L’acido citrico contenuto nei limoni può aiutare a prevenire i calcoli renali. Il citrato, un componente dell’acido citrico, paradossalmente rende l’urina meno acida e può persino scomporre i calcoli di piccole dimensioni.
La National Kidney Foundation suggerisce che mescolare 100 g circa di succo di limone con acqua tiepida potrebbe essere un rimedio naturale complementare, da associare comunque ai farmaci, per la prevenzione dei calcoli renali.
Può favorire la digestione
Prima dei pasti, può migliorare la digestione. È stato infatti dimostrato che l’acido citrico presente nel succo di limone aumenta la secrezione di acido gastrico, un fluido digestivo prodotto nello stomaco che permette all’organismo di scomporre e digerire il cibo.
In uno studio del 2021, pubblicato su International Medical Journal, i partecipanti hanno bevuto 300 ml di acqua e limone prima dei pasti per 4 settimane.
I ricercatori hanno poi analizzato dei campioni di feci dei partecipanti, prima e dopo la ricerca, analizzandone il microbiota intestinale.
Gli autori dello studio hanno rilevato che l’assunzione di acqua e limone prima dei pasti avrebbe favorito la digestione e la peristalsi, ovvero i movimenti intestinali.
Tuttavia, sono necessari altri studi per comprendere meglio gli effetti dell’acqua e limone sulla digestione.
Combatte lo stress
Una tazza di acqua calda, non troppo però, con qualche goccia di limone aiuta a gestire lo stress e a ridurre l’ansia.
Uno studio del 2015 ha mostrato che bere acqua calda può essere utile nella gestione dello stress, soprattutto perché aiuta ad attenuare l’ipertensione da stress. I fluidi caldi, infatti, riscaldano il corpo, aiutano ad aumentare il flusso ematico e possono abbassare la pressione sanguigna.
Non ci sono ricerche che abbiano presentato dei risultati univoci in questo senso, collegando in modo definitivo il consumo di acqua calda allo stress o al sollievo dal dolore.
Da sempre però si usano impacchi, borse dell’acqua calda e tisane, per ridurre il dolore e alleviare il nervosismo.

Come fare l’acqua e limone al mattino?
È facilissimo: basta spremere il succo di mezzo limone, meglio se biologico, in mezzo bicchiere di acqua tiepida. È meglio assumerla la mattina a digiuno ed evitare l’acqua fredda, poiché richiederebbe un maggior dispendio di energia da parte dell’organismo per l’assimilazione.
Per un gusto più intenso si possono aggiungere un rametto di menta fresca, una fetta di zenzero, un pizzico di cannella o una spolverata di curcuma.
Oppure si possono unire fette di lime, arance o di cetriolo.
D’estate è poi utile avere a portata di mano dei cubetti di ghiaccio al limone da aggiungere velocemente all’acqua. Infine, si può iniziare la mattina con una tazza di acqua calda al limone e tenere in frigorifero una brocca d’acqua con qualche fetta di limone in infusione da bere durante la giornata.
Acqua calda e limone a dieta
Acqua e limone fa dimagrire? La risposta è no. Nessun alimento può fare miracoli. Ciò che conta è ciò che mangiamo e quanto mangiamo. Solo questo permette di raggiungere risultati duraturi.
Senza dimenticare l’attività fisica da svolgere regolarmente, anche se moderata. Infatti, è importante ripetere che per perdere peso occorre seguire un regime alimentare ipocalorico, con alimenti semplici e poco elaborati, come quelli della dieta mediterranea, che comprende pesce e carni magre; meglio se cotte alla griglia o al vapore e condite con spezie, erbe aromatiche e poco olio extravergine di oliva.
Ogni giorno poi è bene consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura e preferire i cereali integrali. Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua calda o tiepida con qualche goccia di limone, certamente non fa male e aiuta l’intestino. Dopo però deve seguire una colazione leggera, a base di fette biscottate integrali, yogurt e frutta.
Anche a fine serata, dopo cena, un altro bicchiere di acqua calda con qualche goccia di limone prima di andare a dormire aiuta il rilassamento e la digestione.
Che succede se bevo acqua e limone tutti i giorni?
Non presenta particolari effetti collaterali, ma è bene ricordare che il limone contiene acido citrico che, a lungo andare, potrebbe erodere lo smalto dei denti. Per limitare il rischio, si può bere acqua e limone con una cannuccia e sciacquare poi la bocca semplicemente con l’acqua.
Infine, gli agrumi aumentano la produzione di acido gastrico e possono causare bruciori di stomaco in persone particolarmente sensibili o che soffrono di disturbi gastrici. In questo caso, moderarne il consumo.
Fonti
- Healthline, 6 Ways Your Body Benefits from Lemon Water.
- Clin. Nutr. Res., Effect of Pre-meal Water Consumption on Energy Intake and Satiety in Non-obese Young Adults.
- National Kidney Foundation, 6 Easy Ways to Prevent Kidney Stones.
- International Medical Journal, Effects of Citric Acid in Lemon Water on the Human Intestinal Microbiota: A Comparison between Pre-Meal Intake of Water and Lemon Water.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese