La vellutata di zucca è una zuppa gustosa e leggera, ideale per le serate autunnali. Calda e delicata, oltre a essere buonissima fornisce anche all’organismo nutrienti e antiossidanti importanti.
E’ un piatto semplice, genuino e molto veloce da preparare, perfetto se hai poco tempo o ti ritrovi all’ultimo momento senza idee per il pranzo o la cena. Basta avere a disposizione la zucca, pochi altri ingredienti per insaporire, un frullatore e la tua zuppa sarà pronta in un attimo. Il risultato deve essere una crema morbida e densa, che puoi servire accompagnandola con crostini o fettine di pane tostato. E che piacerà a tutta la famiglia, compresi i bambini, che apprezzeranno il suo inconfondibile gusto dolce.
Per rendere la tua vellutata di zucca light ancora più nutriente, puoi completarla con una manciata di semi oleosi: semi di girasole, di zucca o di lino sono l’ideale anche per insaporirla.
- Tecnologia powelix: prestazioni straordinarie e fino al 30% più veloci, rispetto alle altre lame...
- Motore potente da 1000 w
- 10 diverse velocità regolabili non stop + turbo
Per la preparazione della tua vellutata preferita Melarossa ti raccomando Moulinex QuickChef 2in1. Questo frullatore a immersione dotato di tecnologia powelix e un potente motore da 1000 w, diventerà il compagno di preparazione perfetto nella tua cucina!
I benefici nutrizionali della vellutata di zucca
La zucca è ricca di betacarotene, precursore della vitamina A, antiossidante che contrasta gli effetti negativi dei radicali liberi e combatte l’invecchiamento cellulare. Ai suoi effetti positivi si associano quelli dei pochi grassi che la zucca contiene e che sono per lo più omega 3, utili per ridurre il colesterolo “cattivo” e per regolare la pressione sanguigna, proteggendo la salute del cuore.
L’azione antiossidante della zucca si ripercuote immediatamente sulla pelle, perché attenua i segni del tempo e aiuta a levigare l’epidermide, rendendola più elastica e liscia. Un effetto che, in questa ricetta, è potenziato dalla vitamina E di cui è ricco l’olio extravergine di oliva.
La zucca è povera di calorie (18 calorie per 100 grammi) quindi molto indicata per chi segue una dieta dimagrante, anche grazie alla presenza delle fibre che favoriscono la sazietà e ti aiutano a controllarti a tavola. E’ ricchissima di acqua e contiene pochissimo sodio, quindi è un’alleata contro la ritenzione idrica.
E sai che è anche un ottimo antistress? Contiene infatti magnesio e triptofano, essenziale per la sintesi della serotonina, l’ormone del benessere, ma anche vitamine del gruppo B, come la niacina, che aiutano a sciogliere ansia e tensioni.
Come preparare la vellutata di zucca: la ricetta step by step

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
223
|
Calorie Totali |
669
|
- 500 g zucca
- 2 patate medie
- 1 carota piccola
- 1/2 cipolla piccola
- 1 gambo sedano
- 1 gambetto prezzemolo senza foglie q.b.
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Ingredienti
|
![]() |
- Lava, monda e taglia a pezzi regolari tutti gli ortaggi, trasferiscili in una pentola abbastanza grande e copri a filo con l'acqua.
- Fai cuocere a fiamma moderata finché non si disfano, frulla tutto con un minipimer e regola di sale e pepe.
- Infine, aggiungi l'olio extravergine di oliva e il parmigiano, e servi la vellutata.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

