Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Caesar salad: ricetta e ingredienti dell’insalata con pollo light

Caesar salad: ricetta e ingredienti dell’insalata con pollo light

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
6 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
Caesar salad
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare la caesar salad
  • Caesar salad ricetta
    • Caesar salad
    • Ingredienti
    • Istruzioni
  • Perché la caesar salad di Melarossa è light?
  • Valori nutrizionali e benefici

Caesar salad, una ricetta americana assolutamente da non perdere. Dove il nome vale più di tutte le presentazioni. Chi non conosce la classica insalata, condita con pollo, yogurt e chi più ne ha più ne metta, della tradizione a stelle e strisce?

Oggi scoprirai come si fa la caesar salad e qual è il modo migliore per mangiarla senza remore. Con un occhio alla linea, in pratica. Si parte dalla ricetta originale, con gli ingredienti classici della caesar salad con pollo, per contenere le calorie ma non il gusto. Lasciando anche spazio alla fantasia: d’altronde cosa sarebbe questo piatto senza dressing e salse ad hoc?

Come fare la caesar salad

Gli ingredienti della caesar salad utilizzati sono quelli classici della dieta mediterranea. Tra questi troviamo pane, lattuga, pollo, parmigiano e, ovviamente, olio rigorosamente extra vergine d’oliva. La grande differenza con la ricetta originale è dovuta dalla mancanza di dressing eccessivamente calorici e complessi. Anche da preparare. Insomma, la nostra è un’alternativa più veloce e facile della preparazione classica.

La Caesar salad firmata Melarossa è una versione leggera e rivisitata rispetto a quella statunitense, che tradizionalmente si prepara con lattuga, parmigiano, crostini di pane e una salsa a base di uova, succo di limone, olio di oliva e salsa Worcester.

Un mix di sapori tipici della cucina americana e di quella italiana, perché a inventare questa insalata è stato proprio uno chef italiano: Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale. E allora scopri la ricetta genuina ma comunque ricca che ti proponiamo!

Caesar salad ricetta

ceasar salad ricetta
Stampa Pin

Caesar salad

Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 292
Calorie Totali: 1171

Ingredienti

  • 650 g filetti di pollo
  • 100 g yogurt magro
  • 120 g lattughino
  • 40 g pane
  • 30 g parmigiano
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b

Istruzioni

  • Poni a scaldare una padella antiaderente o una griglia, fai cuocere i petti di pollo, girandoli su tutti i lati, fino a quando saranno ben dorati; poi salali leggermente.
  • Lasciali riposare e raffreddare, poi tagliali a tocchetti su un tagliere, aiutandoti con un coltello affilato.
    ceasar salad light fette
  • Prepara la salsa: in una ciotola poni lo yogurt, sale, olio e lo spicchio d’aglio precedentemente sbucciato e schiacciato. Mescola accuratamente.
    ceasar salad light yogurt
  • Taglia il pane a fette e lascialo tostare in una padella antiaderente ben calda o su una griglia, fino a quando otterrai dei crostini dorati e croccanti.
    ceasar salad light pane
  • Lava il lattughino e asciugalo, ponilo in una ciotola, aggiungi il pollo. Elimina l’aglio dalla salsa e condisci il lattughino e il pollo, mescolando accuratamente. Con l’aiuto di un pelapatate crea delle scaglie di parmigiano, uniscile all’insalata insieme ai crostini di pane e servi subito.
    ceasar salad light finale
Caesar salad pollo
Master Class Recipiente per preparare il...
Master Class Recipiente per preparare il...
  • Shaker trasparente per creare condimenti da insalata.
  • Lavabile in lavastoviglie.
  • Con due beccucci, tappo, una finitura satinata e base in acciaio.
Acquista su Amazon

Perché la caesar salad di Melarossa è light?

La ricetta della caesar salad con pollo è indicata per la sua leggerezza e per il suo essere digeribile. Gli ingredienti sono freschi, sani e facilmente assimilabili dal nostro organismo. Il tutto con un basso contenuto di calorie.

Annuncio pubblicitario

Con il dosaggio giusto, siamo sotto alle 300 calorie a porzione. Una vera sorpresa per un piatto così completo e nutriente.

Tornando alla domanda essenziale, però, ecco i quattro motivi per cui la caesar salad di Melarossa può definirsi ipocalorica e light.

  1. Al posto della salsa Worcester abbiamo usato lo yogurt, per ridurre il contenuto di grassi ed evitare lo zucchero, che è presente tra gli ingredienti della salsa Worcester.
  2. Nella salsa light non c’è l’uovo, per non aumentare troppo la quota proteica e di grassi.
  3. Abbiamo arricchito l’insalata con del petto di pollo, grigliato senza aggiunta di olio.
  4. Abbiamo tostato il pane senza usare olio.

Il risultato è un’insalata molto nutriente, che puoi gustare come piatto unico a casa o nella tua pausa pranzo al lavoro.

ricetta caesar salad
Heinz Salsa Caesar (225g)
Heinz Salsa Caesar (225g)
  • Contenuto: 220 ml
  • Ingredienti: olio di soybean (43%), acqua, aceto, zucchero, parmigiano 3% (MILK), tuorlo d'uovo,...
  • Allergeni: latte, uova, soia, pesce, orzo, senape
15,54 EUR
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali e benefici

Questa Caesar salad con pollo è un mix di pochi ingredienti. Ma anche se molto semplice e veloce da preparare è comunque un tesoro di nutrienti importantissimi per la tua salute:

  • Le proteine nobili del pollo, una carne leggera e molto digeribile, oltre che poco calorica (il petto ha 110 kcal/100 g), quindi perfetta da gustare a dieta. In questa ricetta la proponiamo cotta alla griglia senza alcun condimento, quindi è ancora più light.
  • Le proteine e il calcio, ma anche altri minerali come magnesio e fosforo, forniti dal parmigiano, che apporta anche tante vitamine del gruppo B. Gli fa compagnia, nell’assicurarti proteine e calcio, lo yogurt magro. Un’accoppiata perfetta per rendere questa insalata molto nutriente ed energetica, oltre che adatta anche a chi è intollerante al lattosio, perché il parmigiano ne è praticamente privo, mentre nello yogurt questo zucchero viene digerito dai due batteri abitualmente utilizzati per produrlo.
  • La miniera di acqua della lattuga, idratante e diuretica, oltre che ricca di betacarotene. Aiuta a combattere i radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare.
  • I carboidrati del pane, che non devono mai mancare in un’alimentazione completa ed equilibrata, neanche a dieta, in linea con i principi della dieta Mediterranea. Naturalmente, nella nostra Caesar salad leggera i crostini di pane non sono soffritti come nella ricetta originale ma tostati in padella senza olio per limitare i grassi.
  • L’olio extravergine di oliva è un condimento benefico per la salute perché svolge un’azione antiossidante grazie alla vitamina E ed è ricco di grassi monoinsaturi alleati del sistema cardiovascolare, perché tengono sotto controllo il colesterolo cattivo (LDL) e valorizzano quello ‘buono’ (HDL) che pulisce le arterie, ma è comunque molto calorico (ha 90 kcal a cucchiaio), quindi non bisogna abusarne, soprattutto a dieta. Per questo lo abbiamo usato solo a crudo nella salsa.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

caesar salad: Pinterest

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In