L’insalata nizzarda ha origini provenzali ma è una ricetta ormai diffusa in tutto il mondo in diverse varianti. L’insalata nizzarda è un perfetto piatto unico ideale da mangiare a pranzo, anche se stai seguendo una dieta ipocalorica.
Contiene, infatti, proteine, verdure e accompagnata da una piccola fonte di carboidrati, come una fetta di pane, è un piatto equilibrato, sano e gustoso da consumare anche in spiaggia o in ufficio.
L’insalata nizzarda si presta a tante personalizzazioni oltre agli ingredienti di base, puoi aggiungerne altri che la rendano ancora più leggera, soprattutto verdure.
Se vuoi saperne di più sull’uso del piatto unico a dieta, leggi questo articolo in cui Luca Piretta spiega come inserirlo all’interno di un regime dietetico: piatto unico, il tuo alleato a dieta
Proprietà nutrizionali dell’insalata nizzarda
La fonte proteica di alto valore biologico di questo piatto unico è rappresentata dall‘uovo sodo, dalle acciughe e dal tonno.
- Il tuorlo d’uovo è ricco di ferro, fosforo e calcio, ma anche di colesterolo per questo motivo chi soffre di ipercolesterolemia deve fare attenzione a non eccedere nel suo consumo per evitare un ulteriore incremento.
- Il tonno e le acciughe sono entrambi ricchi di sali minerali, in particolare fosforo e potassio e selenio, quest’ultimo importante per la funzionalità tiroidea.
- Per quanto riguarda le verdure, i peperoni sono l’ortaggio estivo per eccellenza. Ricchi di carotenoidi, antiossidanti che aiutano a mantenere in salute la vista.
- I cetrioli sono depurativi e diuretici e aiutano a contrastare la ritenzione idrica. Inoltre, contengono acido folico che oltre a essere utile durante i primi mesi della gravidanza, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla normale funzione del sistema immunitario.
Scopri come preparare l’insalata nizzarda light
La ricetta dell’insalata nizzarda è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.
insalata nizzarda
Ingredienti
- 1 peperone giallo 200 g
- 150 g pomodorini
- 1 cetriolo 150 g
- 1 cipollotto fresco
- 3 filetti di acciuga
- 120 g tonno sgocciolato
- 1 uovo sodo
- 5-6 foglie basilico fresco
- 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Lava i peperoni, asciugali e mettili a cuocere su una piastra rovente, girandoli di tanto in tanto per farli abbrustolire su tutti i lati. Poi mettili in un sacchetto di plastica chiuso per almeno 15 minuti: questa operazione ti permetterà di eliminare la pelle con facilità. Quando si saranno raffreddati, elimina anche il torsolo e i semi, quindi tagliali a listarelle sottili.
- Nel frattempo lava i pomodori, asciugali e tagliali a pezzetti.
- Sbuccia i cetrioli e tagliali a rondelle.
- Taglia a fette sottili la cipolla fresca.
- Trita i filetti di acciuga ben sgocciolati dall’olio. Taglia a fette anche le uova sode.
- Metti il tonno in una ciotola capiente. Aggiungi tutti gli ingredienti, condisci con il cucchiaio di olio, le foglie di basilico e un pizzico di sale. Lascia insaporire qualche minuto e servi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese