Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » I migliori dolci di Carnevale sani e leggeri

I migliori dolci di Carnevale sani e leggeri

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
1 Febbraio 2023
in Mangiar sano
Dolci di carnevale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Castagnole, chiacchiere e frittelle di mele sono i dolci tipici del Carnevale, ricette della tradizione culinaria italiana. Sono gustose, ma anche ricche di grassi e zuccheri che mal si conciliano con una dieta ipocalorica.

La redazione di Melarossa ha pensato di proporti le migliori varianti in chiave light delle ricette di Carnevale: puoi consumarle in tranquillità a colazione o a merenda. Ricordati che stiamo parlando di una piccola eccezione nel menù della tua dieta.

Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, in un articolo dedicato all’argomento ti spiega come consumare i dolci a dieta: Dolci a dieta: quali e con quale frequenza? Tanti buoni consigli da seguire anche a Carnevale!

Le ricette di Carnevale light di Melarossa

Le nostre ricette di Carnevale sono leggere, sane ed equilibrate per tanti buoni motivi.

  • Non sono fritte, ma cotte al forno. Il metodo di cottura scelto è importante perchè ti permette di usare una piccola quantità di olio.
  • Contengono meno zucchero rispetto ai dolci di carnevale tradizionali.
  • Contengono pochi grassi, principalmente rappresentati dall’olio extravergine d’oliva, una fonte di polifenoli.

I dolci di Carnevale light non perdono il loro gusto e sapore; sono ricette deliziose ma decisamente meno caloriche.

Consigli per preparare a casa i dolci di Carnevale

Quando i dolci saranno cotti, spolverizza sulla superficie un po’ di zucchero a velo (in commercio trovi anche quello integrale), per renderli più dolci e belli da vedere. Se li prepari per i tuoi bambini o per una festa, puoi anche usare il cioccolato extra-fondente per farcirli. Nel caso delle castagnole, metti il cacao all’interno dell’impasto, mentre per le chiacchiere puoi sciogliere un po’ di cioccolato e immergere un lato. Un espediente goloso, ma sano.

Annuncio pubblicitario

Una volta pronti, i dolci di Carnevale light non vanno conservati troppo a lungo, altrimenti perdono fragranza. In particolare, le castagnole si induriscono e le frappe tendono a diventare secche. Per due giorni al massimo tienile avvolte nella carta di alluminio o in un contenitore a chiusura ermetica.

Le migliori ricette per i dolci di Carnevale firmate Melarossa

1 – Castagnole al forno

castagnole

Calorie totali: 2200 Kcal / Calorie a castagnola: 100 Kcal

Ingredienti per 22 castagnole:

  • 320 g farina 00
  • 2 uova
  • 100 g zucchero semolato
  • 35 ml olio di arachidi o di mais
  • 60 ml vino bianco
  • limone scorza
  • 1/2 lievito per dolci bustina
  • 20 g zucchero a velo

Scopri come preparare le castagnole light.

2 – Frittelle di Carnevale

frittelle di carnevale

Calorie totali: 1273 Kcal / Calorie a castagnola: 378 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 g di latte
  • la buccia grattugiata di un limone
  • la buccia grattugiata di un’arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 g di uvetta
  • 1 bicchiere d’acqua
  • zucchero a velo q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Scopri come preparare le frittelle di Carnevale.

3 – Chiacchiere al forno

chiacchiere al forno

Calorie totali: 1318 Kcal / Calorie a castagnola: 329 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g farina
  • 20 g zucchero semolato
  • 25 g burro ammorbidito
  • 2 uova
  • 1/2 limone
  • 1/2 bustina di lievito
  • zucchero a velo q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare le chiacchiere al forno.

4 – Chiacchiere al cacao

chiacchiere al cacao

Calorie totali: 758 kcal / Calorie a persona: 63 kcal

Ingredienti per 12 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 110 g farina 00
  • 20 g cacao amaro
  • 20 g zucchero
  • Un uovo medio
  • 1 arancia bio scorza
  • 1 cucchiaino olio di semi di arachidi
  • 15 ml latte

Per decorare

  • 10 g zucchero a velo

Scopri come preparare le chiacchiere al cacao.

5 – Frittelle di mele

frittelle di mele

Calorie totali: 1017 kcal / Calorie a persona: 169 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 3 mele
  • 140 g farina 00
  • 100 ml latte scremato
  • Un uovo
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 cucchiaino lievito chimico
  • 30 g zucchero a velo

Scopri come preparare le frittelle di mele.

6 – Cake pops

cake pops

Calorie totali: 988 kcal / Calorie a persona: 247 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

Per l’impasto

  • 100 g Madeleine Céréal Senza Glutine
  • 1 dattero
  • 1 cucchiaino di confettura a scelta

Per la copertura

  • 100 g cioccolato fondente
  • granelle e decorazioni q.b.

Strumenti per la ricetta

  • bastoncini per cake pops q.b.
  • 1 pezzo di polistirolo

Scopri come preparare le cake pops.

Formine Biscotti Pasqua Grandi, Stampi per...
Formine Biscotti Pasqua Grandi, Stampi per...
  • 🍪 Set di 4 formine pasquali grandi: incluso coniglio 12x6,7 cm, uovo 10,2x8,7 cm, pollo 10,6x11...
  • 🍪 Riutilizzabile e durevole: il tagliabiscotti pasquale in acciaio inossidabile è stabile e ha...
  • 🍪 Stampo per biscotti pasquali fai-da-te, crea molti biscotti con decorazioni amorevoli da...
15,98 EUR
Acquista su Amazon

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In