• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
18 Febbraio 2019, lunedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Fitness » TRX: i benefici e 6 esercizi per tonificarti

TRX: i benefici e 6 esercizi per tonificarti

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
in Fitness
0
TRX, i benefici e il programma di allenamento per lui e lei
63
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il TRX è uno strumento estremamente utile e versatile che può essere utilizzato per allenare praticamente qualsiasi parte del corpo. É costituito da cavi, cinghie e maniglie che ti danno la possibilità di allenarti sfruttando la forza di gravità e come unico sovraccarico il peso del tuo corpo.

Gli esercizi che puoi fare con il TRX sono tantissimi e possono riguardare ogni parte del corpo. Altri vantaggi di questo strumento è che è facile da trasportare. Quando ripiegato occupa poco spazio e può esser portato ovunque, e si può utilizzare sia all’aria aperta che dentro casa. I punti di fissaggio per il TRX possono essere delle traverse, ringhiere, alberi, porte, recinzioni. Insomma un qualsiasi punto che sia abbastanza resistente da sostenere il peso del tuo corpo.

I benefici del TRX

Una delle cose positive del TRX è che ti permette di allenare praticamente tutto il corpo. La grande varietà di esercizi che puoi fare con questo strumento ti permetterà di tonificare le gambe, i glutei, le spalle, i pettorali, i deltoidi, le braccia e l’addome. Insomma, tutto il corpo. Durante gli esercizi i cavi sono sempre in movimento e questo ti aiuta ad allenare anche i muscoli più piccoli. Questa instabilità che si viene a creare durante i movimenti ti permette di allenare, contestualmente alla parte del corpo maggiormente interessata, anche altri muscoli come ad esempio gli addominali, utili per darti stabilità.

Ovviamente è un allenamento che riattiva il metabolismo e che quindi ti permette di bruciare molti grassi. Il TRX ti aiuterà, quindi, a perdere peso e a tonificare e rinforzare i tuoi muscoli. Giovanna Lecis, esperta fitness di Melarossa, ci spiega come l’utilizzo di questo attrezzo possa aiutare anche quelle persone che hanno difficoltà a svolgere alcuni esercizi. Questo perché con il TRX c’è la possibilità di svolgere degli allenamenti assistiti. Ad esempio lo squat può esser svolto con maggior facilità grazie a questo strumento.

Altro vantaggio del TRX, come sottolinea Giovanna Lecis, è la possibilità di rendere molto vario l’allenamento: “Io nelle classi di TRX spesso lavoro a stazioni, alternando esercizi di tonificazione svolti con questo strumento, ad altri aerobici come può essere la corsa sul posto o il salto con la corda. In questo modo durante le lezioni riesco ad alternare il lavoro di tonificazione muscolare a quello cardiovascolare”.

Quali sono i rischi? A chi è sconsigliato?

Il TRX è un attrezzo che possono usare praticamente tutti, ovviamente con delle accortezze. Come spiega Giovanna Lecis: “Anche se alcuni esercizi sono resi più semplici dal TRX, il mio consiglio è quello di farsi seguire sempre da un personal trainer qualificato che possa spiegare al meglio gli esercizi. Questo perché l’utilizzo delle maniglie del TRX ti fa lavorare in una condizione di instabilità e quindi se gli esercizi non sono svolti correttamente c’è il rischio di farsi male. Questa è l’unica accortezza che deve seguire una persona che si avvicina per la prima volta al TRX”.

Programma di allenamento con il TRX

Per iniziare ti proponiamo un programma da ripetere tre volte alla settimana. Negli altri giorni potresti alternare dell‘attività aerobica, come la corsa o la cyclette. La seduta di allenamento comprende 6 diversi esercizi che, in base al tuo grado di preparazione, potrai ripetere una o due volte. Ogni esercizio dura 30 secondi e prima di passare al successivo devi aspettare 30 secondi per recuperare.

Raccomandazioni:é molto importante che, prima di iniziare, un medico possa visitarti e rilasciarti l’idoneità per fare sport. Prima di iniziare l’allenamento, devi attivare il tuo corpo con i nostri esercizi di stretching .

1 – TRX Squat

Trx-squat
squat

Il classico allenamento per allenare gambe e glutei. Rimani a una distanza dal punto di fissaggio in modo che i cavi siano tesi, inizia a scende lentamente con le gambe prestando attenzione a mantenere la schiena dritta. Torna nella posizione iniziale per poi scendere di nuovo

2 – TRX Adduttori

trx-adduttori

Sdraiati per terra, incastra i piedi nelle maniglie del TRX e distendi completamente le gambe. Da questa posizione piega le gambe e portale verso di te. Una volta piegate fino a formare un angolo di 90°, distendile nuovamente e ripeti l’esercizio.

3 – TRX Row

trx-row

Tiene le maniglie tra le mani, mentendo una presa stretta e con le mani a martello, e i piedi ben saldi al terreno. Inclina il corpo all’indietro fin quando i cavi del TRX non saranno tesi. Da questa posizione tira con le braccia in modo da avvicinare il tuo corpo, che deve rimanere dritto, al punto di fissaggio e poi torna pian piano nella posizione di partenza. Più è inclinata la posizione di partenza maggiore sarà il tuo sforzo. Per questo potresti iniziare con una leggera inclinazione, infatti la lunghezza dei cavi è regolabile e ti permette di allenarti al meglio in base alle tue capacità.

4 – TRX Deltoid

trx-deltoid

Serve per allenare i deltoidi ed inizia dalla posizione di partenza dell’esercizio precedente. La differenza sta nel fatto che, in questo allenamento, devi avvicinare il tuo corpo al punto di fissaggio allargando le braccia e mantenendole all’altezza delle spalle.

5 – TRX Chest Press

trx-chest-press

Esercizio che serve per allenare i pettorali. A differenza degli esercizi precedenti, in questo caso dovrai tenere le maniglie in mano ma dando le spalle al punto di fissaggio. La presa iniziale è con le braccia tese davanti a te, da qui inizia a scendere con il corpo pian piano allargando le braccia. Devi arrivare in una posizione che ricorda praticamente quella che si ha durante i piegamenti sulle braccia. Da qui spingi con le braccia e torna nella posizione di partenza.

6 – TRX Roll Out

trx-roll-out

La posizione di partenza equivale a quella dell’esercizio precedente. In questo caso però non dovrai lasciare andare in avanti il busto allargando le braccia, bensì portandole in alto sopra la testa. Spingi quindi con le braccia e torna nella posizione di partenza.

Commenti
Articolo Precedente

Digestione lenta d'estate: 10 regole per migliorarla

Prossimo Articolo

I consigli per prevenire l'infarto nelle donne

Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Seguici su

  • 136.8k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.5k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.8k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.5k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 806 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki