La zuppa di scarola e fagioli è una ricetta della tradizione campana, ricca di fibre, proteine vegetali e vitamine. Calda e avvolgente, la zuppa di scarole e fagioli è adatta proprio in questa stagione più fredda, quando le temperature si abbassano e abbiamo bisogno dei comfort food per ritemprarci.
Cucinare una zuppa calda al posto del primo piatto previsto dalla dieta, ti consente anche di variare il tuo menu e adattarlo ai cambi stagionali. E’ sempre consigliabile, infatti, mangiare frutta e verdura di stagione perché contiene i nutrienti e le vitamine che servono all’organismo proprio durante la stagione in corso. Le verdure e la frutta che trovi al mercato ora, infatti, sono per la maggior parte ricche di Vitamina C e antiossidanti, indispensabile per sostenere il sistema immunitario durante l’inverno.
Proprietà nutrizionale della zuppa di scarole e fagioli
- La scarola o indivia è una verdura protagonista di molti piatti della cucina partenopea, ha pochissime calorie: in 100 g di scarole trovi solo 17 calorie. Contiene vitamine del gruppo B e quelle A che è molto utile per mantenere recettivo il sistema immunitario, quindi ottima da consumare in questa stagione, quando con l’abbassamento delle temperature è più facile incorrere in influenze o raffreddori. La scarola è anche ricca di Vitamina C, potete antiossidante che contrasta i radicali liberi e previene l’ossidazione cellulare inoltre aiuta anche a fissare il ferro e a renderlo disponibile all’organismo
- I fagioli hanno un contenuto ridotto di grassi, sono un alimento molto nutriente ricco di sali minerali e oligoalimenti, tutti molto preziosi per l’organismo. I fagioli hanno molte proprietà benefiche, grazie alla lecitina contenuta, riducono l’accumulo di colesterolo, abbassano la glicemia e aiutano a contrastare l’ipertensione.
I fagioli sono soprattutto noti per essere molto ricci di fibre e quindi molto utili per contrastare la stitichezza. - Il peperoncino, usato per insaporire la zuppa e dargli carattere, è un valido cardioprotettivo, aiuta a mantenere a controllare il colesterolo, inoltre è un antinfiammatorio naturale.
Scopri come preparare la zuppa di scarole e fagioli
Zuppa di scarola e fagioli
Ingredienti
- 1 cespo scarola circa 400 g di scarola pulita
- 240 g fagioli cannellini già lessati
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- q.b peperoncino
- q.b sale
Istruzioni
- Pulisci la scarola eliminando le foglie più dure ed il gambo centrale, lavala accuratamente, poi scottala per 15 minuti in acqua bollente, scolala e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Schiaccia i due spicchi d’aglio e scaldali in una pentola assieme ai due cucchiai di olio
- Unisci i fagioli, il sale e il peperoncino e lascia insaporire il tutto per qualche minuto.
- Aggiungi la scarola e un mestolo della sua acqua di cottura, aggiusta di sale e fai cuocere tutto insieme per circa 5-10 minuti.