Come sudare meno durante l’estate? La bella stagione, oltre a portare con sé le belle giornate e il sole, può talvolta causare alcuni problemi. L’eccessiva sudorazione, che provoca cattivo odore, è sicuramente uno di questi inconvenienti. Combatterla è però possibile. Ci sono infatti alcuni rimedi naturali che puoi seguire per far sì che le tue ascelle non diventino un problema.
Come sudare meno in estate? Ecco 6 rimedi.
1 – Meno caffeina

Il caffè è sicuramente una delle cause di un eccesso di sudore.
La caffeina, infatti, stimola il sistema nervoso centrale, che attiva le ghiandole sudoripare.
Quindi maggiore è la quantità di caffeina assunta, tanto più sarà il sudore.
Per questo motivo non devi eccedere nel bere caffè.
2 – Non esagerare con i cibi piccanti

Le spezie provocano praticamente lo stesso effetto che abbiamo appena visto con la caffeina.
In alcuni alimenti piccanti è infatti presente una sostanza chimica, la capsaicina, che è una causa di sudorazione eccessiva.
Questa sostanza, infatti, porta il tuo corpo a percepire un calore eccessivo anche quando non è così.
La risposta a questo stimolo è una maggior sudorazione, volta a raffreddare l’organismo.
3 – Non solo deodorante

Pensare che l’uso di un deodorante qualsiasi sia un rimedio efficace è sbagliato.
In commercio trovi tipologie diverse di deodoranti.
Quelli che contengono sali di alluminio intervengono sulle ghiandole sudoripare e diminuiscono la quantità di sudore, questo deodorante è consigliato a chi ha una sudorazione eccessiva con un odore persistente.
Il consiglio è quello di utilizzarlo due volte al giorno, di cui una prima di dormire.
Se invece hai una sudorazione normale, puoi optare per un deodorante traspirante senza sali di alluminio.
Il consiglio è di sperimentare varie tipologie che trovi in commercio. Infatti, anche per i deodoranti, come per altri cosmetici e prodotti per la cura della persona, la scelta è puramente soggettiva.
4 – Non si suda solo sotto le ascelle

Queste non sono le uniche zone che possono essere colpite da un eccesso di sudore.
Anche l’inguine può essere una delle parti del corpo a rischio.
Anche in questo caso potresti utilizzare delle sostanze contenenti sali di alluminio, ma devi prestare attenzione.
Se dovessi sentire bruciore o notare un’irritazione, interrompine immediatamente l’utilizzo.
5 – Cambia il tuo abbigliamento

Vestirsi in base a ciò che stai per fare può essere una risposta al quesito come sudare meno.
Utilizzare un tessuto fresco e traspirante, come il cotone o il lino, può aiutarti.
Anche i piedi possono essere soggetti a cattivi odori, per questo dovresti evitare di indossare le scarpe senza calzini.
6 – Iperidrosi: quando è opportuno rivolgerti a un medico

Se i consigli su come sudare meno che ti abbiamo dato finora non sono serviti, potrebbe esserti d’aiuto consultare un medico.
Ci sono, infatti, alcuni rimedi in grado di risolvere il problema di una sudorazione eccessiva iperidrosi), o accertamenti da fare per indagare più a fondo il problema, che solo un medico può prescrivere o indicarti.
Ovviamente ricorrere ad un medico può essere la pista percorribile da una persona la cui condizione è veramente grave e che ha sperimentato tutte le opzioni disponibili per diminuire la sudorazione.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese