Grissini al sesamo fatti in casa: la ricetta di Melarossa

Sommario

La ricetta dei grissini al sesamo fatti in casa: fragranti, croccanti ma soprattutto sani. Un’ottima idea per accompagnare un pasto, un’insalatona o semplicemente per fare uno spuntino sano… anche a dieta.

Ma come si fanno i grissini al sesamo? E’ possibile creare una preparazione gustosa e al tempo stesso light? Melarossa ti propone una variante equilibrata e leggera.

Come e quando mangiarli?

I grissini sono un delizioso snack o spezzafame da concedersi per deliziare il palato. La loro composizione fragrante e croccante li rende ideali per gli antipasti ma anche come spuntino sfizioso da portare a scuola o in ufficio. E non sono affatto difficili da preparare.

In commercio se ne trovano davvero di tutti i tipi: ci sono i classici torinesi lunghi e sottili, quelli dalla forma stirata e schiacciata e altri casarecci dallo stile irregolare e nodoso. Di solito vengono aromatizzati con spezie come l’origano, il rosmarino, il cumino.

Noi di Melarossa ti proponiamo la ricetta di quelli al sesamo, dal tipico sapore orientale assai apprezzato dalla cucina mediterranea, con ingredienti genuini e a prova di dieta. Sono infatti privi di burro e strutto e la loro leggerezza li rende particolarmente adatti per accompagnare insalate variopinte, salse, formaggi freschi e affettati.

Grissini al sesamo: la ricetta

Grissini al sesamo

Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 42 minuti
Servings 24 grissini
Calorie a Persona: 180
Calorie Totali: 1261

Ingredienti

  • 230 g farina 00
  • 40 ml olio extravergine d'oliva (più mezzo cucchiaio per spennellare i grissini)
  • 3 g lievito di birra secco
  • 100 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • 15 g sesamo
  • sale grosso q.b.

Istruzioni

  • Poni in una ciotola capiente la farina con il lievito e lo zucchero, mescolali accuratamente, poi disponili a fontana.
    grissini al sesamo: primo passaggio
  • Versa al centro l'acqua tiepida, l'olio, il sale ed inizia ad impastare.
    grissini al sesamo aggiunta olio
  • Spostati su un piano da lavoro infarinato e impasta per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo.
    grissini al sesamo: terzo passaggio
  • Rimetti il panetto ottenuto nella ciotola, coprila con pellicola per alimenti e lascia lievitare l'impasto per circa due ore, o fino al raddoppio, in un luogo caldo.
    grissini al sesamo: quarto passaggio
  • Accendi il forno a 180°. Riprendi l'impasto, manipolalo leggermente e taglia, con un coltello, pezzi di impasto di circa 20 g, che stenderai con le dita in cordoncini di circa 1 cm di diametro e della stessa lunghezza.
    grissini al sesamo stendi grissini
  • Ponili, distanziandoli tra di loro, in una teglia rivestita di carta forno. Spennellali con mezzo cucchiaio di olio e poi cospargili con semi di sesamo e qualche grano di sale grosso.
    grissini al sesamo: sesto passaggio
  • Inforna per circa 15 minuti, fino a quando i tuoi grissini saranno ben dorati.
    grissini al sesamo: ricetta completata
Luvan Ciotole Vetro Cucina Set di...
  • 8 Pezzo ciotole più coperchi :Si sarà ricevuto 0.95 L Piccola ciotola di vetro per insalata, 1.5 L...
  • Vetro borosilicato alto: tollera -20°-560° (-4°-1040°),accesso sicuro a microonde, forno,...
  • Coperchi ermetici Mantenere il cibo fresco: Fatto di BPA libero di plastica trasparente, tenuta...

La ricetta dei grissini al sesamo nasce da un’idea di Antonella del sito “Fotogrammi di zucchero”.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

grissini al sesamo fatti in casa
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI