Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta » Consigli del nutrizionista » Piatto unico, il tuo alleato a dieta

Piatto unico, il tuo alleato a dieta

Maura Pistello di Maura Pistello
5 Aprile 2019
183 14
piatto unico a dieta: come gestire il suo piatto
724
SHARES
3.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Esempi di piatti unici
  • Come comporre un piatto unico dietetico e equilibrato?
  • Si può mangiare un contorno dopo?
  • Il piatto unico nella dieta Melarossa
  • Piatto unico a dieta: come organizzarti
  • Piatti unici: 3 ricette light

Il piatto unico viene in tuo soccorso quando pranzare in modo bilanciato, sano e dietetico durante la settimana lavorativa è una sfida.

Se hai poco tempo per la pausa pranzo o non riesci proprio a concederti più di quindici minuti per mangiare, fare un pasto completo, composto da più portate, è veramente impossibile.

E’ qui che entra in gioco il piatto unico.

Come deve essere composto per essere bilanciato?

Lo abbiamo chiesto a Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa.

Esempi di piatti unici

Il piatto unico è un pasto completo e bilanciato in cui proteine, grassi, zuccheri e fibre sono contenuti in una stessa portata.

Le idee per comporre un piatto unico sono veramente infinite, come ci spiega Luca Piretta.

Annuncio pubblicitario

La base può essere un’insalata mista o un’insalata di riso o di pasta.

Il piatto unico a dieta ti permette, ad esempio, di aggiungere tonno e verdura e avere, così, nella stessa pietanza:

  • carboidrati
  • zuccheri
  • grassi
  • fibre.

Sono perfetti per assicurarti un pasto bilanciato che può essere consumato in poco tempo.

Come comporre un piatto unico dietetico e equilibrato?

Comporre un piatto dietetico e bilanciato nei nutrienti non è per nulla difficile.

La dieta Mediterranea ti offre veramente tanta scelta di cereali, proteine animali o vegetali e verdure, per dare forma sempre diversa al tuo piatto unico.

Per comporlo al meglio e variarlo sempre devi scegliere:

  • un cereale tra tutti quelli disponibili, ad esempio: farro, grano, cous cous, pasta, orzo, riso o uno qualsiasi dei cereali che preferisci. Se, invece di un cereale, scegli un piatto unico col pane, consulta la guida ABC delle sostituzioni per conoscere le giuste proporzioni per convertire pane e cereali e viceversa.
  • una fonte di proteine, che possono essere vegetali, se vuoi comporre un piatto unico vegetariano – fagioli, lenticchie, piselli, fagioli di soia, fave, tofu, seitan – o di origine animale, ad esempio un latticino come la mozzarella o del prosciutto magro.
  • una verdura, fonte di fibre: puoi scegliere una verdura cruda o cotta, a piacere, e il piatto unico è completo.

Condisci tutto con l’olio extravergine d’oliva, che è il grasso vegetale sempre da preferire all’interno di un regime di sana alimentazione. Usato a crudo ti permette di beneficiare in misura maggiore delle sue proprietà salutari.

Annuncio pubblicitario

Si può mangiare un contorno dopo?

Le fibre non sono mai abbastanza, come ti spiega il dottor Luca Piretta, ed è importantissimo farne il pieno.

Oltre a donarti il senso di sazietà e quindi a inibire la fame, mantengono in salute l’intestino favorendo la motilità intestinale.

Anche se il piatto unico contiene già la verdura che apporta fibre, si può comunque accompagnare a un contorno di verdura.

“La quantità di fibre e sali minerali contenute in un piatto unico è sicuramente inferiore a quella che possiamo trovare in un contorno.

Quindi abbinare un piatto unico ad un contorno può essere una soluzione per assicurarti la giusta quota di questi nutrienti e far fronte alla scarsità di tempo  che hai per mangiare il pasto durante la giornata lavorativa”.

Scegli un’insalata fresca con dei pomodori, o delle verdure grigliate, e aggiungile al tuo piatto unico. In commercio esistono dei contenitori ermetici a scompartimenti che non occupano molto spazio in borsa, ma tengono le pietanze divise tra loro.

Il piatto unico nella dieta Melarossa

Anche nella dieta Melarossa, così come previsto nella dieta Mediterranea, hai dei piatti unici sfiziosi e sani che ti consentono di garantirti i nutrienti di cui hai bisogno, con un unico pasto.

Annuncio pubblicitario

Un esempio? Le insalate di riso o pasta o quelle verdi arricchite. Vuoi qualche idea per comporre il tuo piatto unico dietetico? Leggi il nostro articolo: Insalate di cereali, 10 ricette light per tutti i gusti.

Non sono da sottovalutare neanche i benefici di alcuni abbinamenti quasi “obbligati” nel piatto unico: come quello tra i cereali e i legumi, che insieme apportano tutti gli aminoacidi indispensabili all’organismo.

Grazie all’ ABC delle sostituzioni, inoltre, è semplice trasformare i pasti in “piatti unici” secondo le tue esigenze.

Il piatto unico ti permette di organizzare il pasto per la settimana lavorativa, garantendoti l’equilibrio dei nutrienti. 

Piatto unico a dieta: come organizzarti

Per ottimizzare il tuo tempo e non scoraggiarti per le troppe preparazioni da cucinare, il nostro consiglio è di sfruttare una pianificazione settimanale.

La domenica organizza i tuoi pasti per il lavoro. Lessa tutti i cereali che vuoi usare e prepara anche le verdure, che potrai conservare in contenitori chiusi ermeticamente in frigorifero per quattro o cinque giorni.

In questo modo basterà scegliere la fonte proteica da abbinare e unire sul momento i cereali e le verdure: il tuo pranzo sarà pronto in pochi minuti.

Annuncio pubblicitario

Basta solo un po’ di organizzazione e fantasia per mangiare sano ed equilibrato.

Piatti unici: 3 ricette light

1 – Insalata primaverile di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero

piatto unico insalata primaverile farro fave gamberi piselli asparagi

Calorie totali: 1578 kcal / Calorie a persona: 395 kcal

 Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farro
  • 150 g di piselli freschi già sgranati
  • 120 g di fave sgranate
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 250 g di code di gambero
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 e 1/2 cucchiai diolio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l‘insalata di farro e gamberi.

2 – Piatto unico: buddha bowl con quinoa

Calorie totali: 1060 kcal / Calorie a persona 532 kcal.

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di quinoa
  • 2 melanzane lunghe
  • 4 zucchine
  • 1 e 1/2 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • menta q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per l’hummus:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di ceci già lessati
  • il succo di 1/2 limone
  • un pezzetto di aglio
  • 2 cucchiaini di tahina
  • sale q.b.
  • paprika q.b.
  • prezzemolo q.b.

Scopri come preparare la buddha bowl con quinoa.

3 – Insalata con germogli di soia, patate novelle e uova

piatto unico insalata germogli soia patate uova cipolle

Calorie totali: 1130 kcal / Calorie a persona: 280 kcal.

Ingredienti per 4 persone:

Per l’insalata:

  • 500 g di patate novelle
  • 120 g di insalata valeriana
  • 100 g di cipolle rosse
  • 4 uova
  • 120 g di insalata acetosella

Per il dressing al basilico:

  • 10 foglie di basilico fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio  aceto di mele
  • 40 g germogli di soia
  • fiori di begonia non trattati (per guarnire)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’insalata con germogli di soia, patate e uova.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
piatto unico a dieta: benefici e ricette
Share110Tweet69

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    1832 condivisioni
    Share 704 Tweet 440
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    3367 condivisioni
    Share 1088 Tweet 680
  • Scarpe basculanti per dimagrire: come funzionano e le migliori sul mercato

    218 condivisioni
    Share 86 Tweet 54
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    4818 condivisioni
    Share 1500 Tweet 937
  • Ricette con zucchine: tutte le idee firmate Melarossa

    723 condivisioni
    Share 212 Tweet 133

Articoli correlati

errori da evitare a dieta A dieta: gli errori da evitare
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In