Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Cous cous di verdure: la ricetta semplice e veloce

Cous cous di verdure: la ricetta semplice e veloce

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
23 Settembre 2015
in Ricette per Categoria
cous cous di verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ti stai chiedendo come cucinare il cous cous in modo gustoso? La risposta per te ce l’ha Melarossa. Oggi scoprirai la ricetta del cous cous di verdure, un piatto sano, nutriente e light al tempo stesso.

La base, il magma della preparazione è sicuramente il cous cous. Poi ci sono gli altri ingredienti, rigorosamente bio, genuini e salutari, per creare in un unico piatto l’incontro perfetto tra verdure e carboidrati. Senza abbondare troppo in calorie, anzi.

Un cous cous di verdure completamente vegetariano e vegan. Scopri la ricetta!

Cous cous di verdure: gusto e benessere

Il cous cous con le verdure è un primo piatto gustoso, nutriente e delicato. Costituisce un’ottima alternativa a un primo piatto tradizionale a base di pasta o riso.

Una ricetta molto versatile, che può essere condita in tanti modi diversi: in Italia si consuma più spesso con pomodorini o con verdure miste. Melarossa ti propone una versione fresca e sana a base di verdure di stagione, cotte in modo leggero in pentola. Potrai adattare la nostra proposta ai tuoi gusti aggiungendo le verdure che preferisci (anche se già ce ne sono davvero tante).

KAMBERG Couscoussiera, Vaporira, Pentola 3 en 1,...
KAMBERG Couscoussiera, Vaporira, Pentola 3 en 1,...
  • La collezione Kamberg è certificata per tutti i tipi di piani cottura: induzione, gas, piastre...
  • Couscoussiera inox 3 in 1: Couscoussiera, Pentola alta, Vaporiera; coperchio in vetro con valvola di...
  • Lavabile in lavastoviglie
Acquista su Amazon

Questo piatto ha un apporto calorico sotto le 400 Kcal. Leggero, quindi, e ben bilanciato, grazie all’unione di carboidrati e verdure, perfetto da consumare a pranzo. Può essere anche preparato in anticipo e conservato in frigo. A tanti piace ancora di più così!

Annuncio pubblicitario

La ricetta del cous cous di verdure

Ingredienti, dosi e preparazione

Cous cous di verdure: ricetta
Stampa Pin

Cous cous di verdure

Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 369
Calorie Totali: 738

Ingredienti

  • 100 g cous cous
  • 1 cipolla piccola
  • 100 g porri
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • curcuma q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Lava e taglia tutte le verdure a cubetti abbastanza piccoli.
  • Poi prepara il cous cous: in una ciotola mescola il cous cous con un cucchiaio di olio evo e il sale fino. Poi copri tutto con l'acqua bollente e chiudi con pellicola trasparente. Lascia riposare per qualche minuto.
  • In un pentolino antiaderente, scalda un cucchiaio d'olio e fai rosolare per un paio di minuti la cipolla e i porri precedentemente tagliati. In seguito aggiungi tutte le altre verdure, regola di sale e aggiungi pepe e curcuma.
  • Completa la cottura con dell'acqua, per bagnare le verdure, prima di coprire con il coperchio. Lascia stufare il tutto per 20 minuti.
  • Trascorso il tempo, sgrana e mescola il cous cous con una forchetta. Poi versalo in una scodella e aggiungi le verdure cotte. Servi a piacimento, sia caldo che freddo.

La videoricetta

Cous cous di verdure: una variante gustosa da provare

cous cous con ceci, pomodorini e cipolla rossa di Tropea
Stampa Pin

Cous cous con pomodorini, ceci e cipolla di Tropea

Portata piatti unici
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 359
Calorie Totali: 1437

Ingredienti

  • 300 g cous cous
  • 200 g pomodorini
  • 100 g cipolla di Tropea
  • 80 g ceci già cotti
  • 1 limone il succo
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cucchiaio semini di cumino pestati
  • burro una noce
  • menta q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Fai marinare la cipolla di Tropea con il succo di limone, in modo da alleggerirne il sapore e renderla più digeribile.
  • Porta ad ebollizione 300 ml di acqua salata, aggiungi l'olio e versa il cous cous. Togli la pentola dal fuoco, copri con un coperchio e lascia gonfiare il cous cous per 2-3 minuti.
  • Sgranalo con una forchetta, aggiungi il burro fino a farlo sciogliere e versa il tutto in una zuppiera.
  • Lava, asciuga e taglia i pomodori a pezzi. Privali dei semi e aggiungili al cous cous. Aggiungi anche i ceci, la cipolla marinata, il prezzemolo e la menta tritati, il succo del limone. Infine, metti il sale e i semi di cumino pestati.
  • Mescola, guarnisci il cous cous con qualche foglia di basilico e metti in frigo a riposare fino al momento di servirlo.

La videoricetta

https://www.youtube.com/watch?v=xzFjeuBvJGM

Cous cous con ceci, cipolla e pomodorini: la parola al nutrizionista

“Il cous cous, che è un cereale, abbinato ai ceci, che sono legumi, consente di trasformare delle proteine vegetali che di per sè non sarebbero ricche degli amminoacidi essenziali in una proteina completa, come una proteina animale, trasformando così delle proteine di scarsa qualità in una proteina di alta qualità. A questo si aggiungono le verdure di stagione che apportano polifenoli, vitamine e sali minerali molto utili per la nostra salute e per prevenire l’azione dei radicali liberi.“

Luca Piretta – nutrizionista SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)

Il consiglio se sei a dieta: prova questa “insalatona” di cereali e verdure come piatto unico, veloce da preparare e nutriente.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Cous cous di verdure Pinterest

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In