Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pasta con pesto di rucola e yogurt greco: una ricetta unica

Pasta con pesto di rucola e yogurt greco: una ricetta unica

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
6 Maggio 2020
in Ricette per Categoria
Ricetta fusilli con pesto di rucola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pasta con pesto di rucola e yogurt greco è un’alternativa alla più tradizionale pasta con il pesto di basilico e pinoli. Il mix tra rucola e yogurt greco dà a questo pesto un gusto molto caratteristico; leggermente amarognolo ma anche fresco, leggero e appetitoso. Un’idea perfetta quando hai voglia di un piatto di pasta diverso dal solito, anche a dieta.

Il pesto di rucola e yogurt è un condimento light e velocissimo da preparare perché non richiede cottura: basta frullare tutti gli ingredienti e in pochi minuti il tuo pesto è pronto. E’ ottimo per condire la pasta ma anche per le insalate di riso o di altri cereali.

Prova i fusilli con pesto di rucola come primo fresco per l’estate. E’ un piatto buono sia caldo che freddo, quindi puoi prepararlo in anticipo e portarlo con te al lavoro per la tua pausa pranzo light, per un picnic o per una gita al mare.

La ricetta della pasta con pesto di rucola

Print Recipe
Fusilli con pesto di rucola e yogurt
pesto rucola
Voti: 6
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
340
Calorie Totali
1360
Ingredienti
  • 280 g di fusilli
  • 125 g di rucola
  • 80 g di yogurt greco
  • 20 ml di olio extra vergine d'oliva
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe rosa un pizzico
Porzioni
persone
Calorie a Persona
340
Calorie Totali
1360
Ingredienti
  • 280 g di fusilli
  • 125 g di rucola
  • 80 g di yogurt greco
  • 20 ml di olio extra vergine d'oliva
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe rosa un pizzico
pesto rucola
Voti: 6
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Fai cuocere la pasta e nel frattempo trasferisci nel boccale del mixer la rucola, lo yogurt, il parmigiano, l’olio. Fai frullare a scatti.
  2. Se il pesto dovesse risultare troppo denso aggiungi poco yogurt alla volta finché non raggiungi la giusta consistenza.
  3. Appena la pasta è cotta, trasferiscila in una ciotola, aggiungi il pesto e mescola bene. Impiatta e decora con qualche granello di pepe rosa.
Tera Mortaio con Pestello in Granito Naturale...
Tera Mortaio con Pestello in Granito Naturale...
  • Materiale di Granito Robusto: Mortaio di granito naturale non lucidato e pestello costruiti con...
  • Kit di Mortaio e Pestello: Il pacchetto include 1 pela aglio + 1 materassino antiscivolo + 1...
  • Certificazione FDA: Testato e approvato dalla FDA. Ottimo accessorio per la tua cucina che è...
31,99 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali

Questa ricetta permette di gustare in modo originale la rucola, che in genere è usata per arricchire e insaporire le insalate, e fare il pieno di tutti i suoi nutrienti benefici.

  • E’ una verdura ricchissima d’acqua (91 g per 100 g), quindi ha proprietà diuretiche e depurative;
  • E’ molto ricca di vitamina C (ben 110 mg per 100 g). Questo antiossidante rinforza le tue difese immunitarie e, stimolando la sintesi del collagene, ha un effetto antiage che preserva la giovinezza della pelle;
  • La rucola contiene anche tanti sali minerali, in particolare il potassio, che aiuta a regolarizzare la pressione e a prevenire i crampi, e il calcio, che insieme alla vitamina K contribuisce a rimineralizzare le ossa, le rende più forti e previene l’osteoporosi;
  • La rucola ha anche un alto contenuto di acido folico (vitamina B9): 100 grammi di prodotto coprono la metà del fabbisogno giornaliero. Questo la rende un alimento importante da inserire nella dieta delle donne in gravidanza, perché protegge la salute del feto e allontana il rischio di malformazioni come la spina bifida.

Lo yogurt greco apporta proteine in quantità maggiore rispetto allo yogurt classico e per questo è più saziante. E’ una fonte di calcio, alleato della salute delle ossa, mentre i fermenti lattici aiutano a mantenere in equilibrio la flora intestinale.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
pasta al pesto di rucola
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In