Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Polenta, un classico della tradizione italiana, tutto da provare

Polenta, un classico della tradizione italiana, tutto da provare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
19 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
Polenta, un goloso piatto della tradizione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Polenta, la tradizione povera e golosa
  • Ricetta della polenta
  • Tanti condimenti da provare
  • Mille ricette per prepararla
  • Polenta con il Bimby
  • Come inserirla nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Pochi piatti al mondo sanno restituire la bontà della cucina povera come la polenta. Una morbida crema fatta con farina di mais, acqua, sale e olio che puoi condire in mille modi diversi. Con un goloso ragù di carne, per esempio, o con un sughetto ai funghi. La polenta è un cibo conviviale che si gusta in compagnia e riesce ad arricchire ogni pasto.

Non è la preparazione più veloce del mondo, visto che il metodo tradizionale di cottura prevede un lavoro continuo di mescolamento per circa 50 minuti nell’apposito paiolo di rame. Puoi risolvere questo problema utilizzando la farina precotta, ma nel nostro articolo ci concentreremo sulla cottura classica. In più ti suggeriremo anche qualche variante gustosa.

Polenta, la tradizione povera e golosa

Quando si parla di polenta si pensa subito alla nostra tradizione contadina, al duro lavoro nei campi, ripagato alla sera con un buon piatto di questo morbido composto dorato. L’ingrediente principale, il mais da cui poi si ricava la farina, è arrivato in Italia solo dopo la scoperta dell’America (come patate e pomodori del resto).

Diventando ben presto un alimento tra i più consumati, impiegato in tanti piatti amati come questo. Di cui, ovviamente, esistono diverse interpretazioni. La polenta taragna, per citare la prima, tipica della Valtellina, ha una parte di grano saraceno ed è quindi ancora più gustosa. La polenta fatta col mais bianco, invece, è tradizionale del Veneto, dove si usa per accompagnare il baccalà mantecato.

Ricetta della polenta

Polenta, un piatto della tradizione
Stampa Pin

Polenta

Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 486
Calorie Totali: 1945

Ingredienti

  • 500 g di farina di mais non istantanea
  • 2 l di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di sale grosso

Istruzioni

  • Riempi con l’acqua una pentola d’acciaio a fondo spesso o se lo hai un paiolo di rame, e accendi il fuoco. Quando l’acqua sfiora il bollore aggiungi il sale e a pioggia versa la farina, iniziando a mescolare.
  • Versa ora il cucchiaio d’olio per rendere il composto più scivoloso. Continua a mescolare fino a quando non ricomincia a bollire.
  • A questo punto abbassa il fuoco al minimo e porta a cottura per 50 minuti, mescolando di continuo per non far attaccare la polenta al fondo. Trascorso il tempo, assicurati che la polenta si stacchi. Rovesciala su un tagliere tondo e servila.
polenta con il sugo di carne
ARDES | AR2440 Paiolo In Rame Diametro 24cm...
ARDES | AR2440 Paiolo In Rame Diametro 24cm...
  • PAIOLO IN RAME | Non serve andare a sagre e ristoranti per una buona polenta, né al supermercato...
  • MESCOLA POLENTA E MARMELLATA | Polenta e conserve si ottengono con una rotazione lenta e corposa:...
  • ATTACCO A BAIONETTA | La qualità di Ardes si definisce sempre nei dettagli: il motore automatico di...
57,80 EUR
Acquista su Amazon

Tanti condimenti da provare

Per quanto buona, la polenta non si può mangiare da sola, sarebbe troppo “nuda”. Ecco allora tanti condimenti diversi che la rendono appetitosa. Il primo è il sugo con le spuntature di maiale o le salsicce. Di sicuro non magro, ma perfetto per dare sapore al mais.

Piatto tipico del nord Italia è anche polenta e osei. In questo caso la polenta viene accompagnata da cacciagione arrosto. C’è anche una versione dolce, tradizionale di Bergamo, composta da fette di polenta dolce decorata con cioccolato.

Annuncio pubblicitario

E che dire della polenta concia? Qui il condimento è dato da una varietà di formaggi come fontina e toma, sciolti all’interno della crema di mais.

polenta fritta, un goloso antipasto

Mille ricette per prepararla

Polenta fritta

Ecco un delizioso antipasto da servire per le tue cene. Prendi la tua polenta, avanzata o preparata per l’occasione, e stendila su di un piano di lavoro unto con olio. Ricava dei bastoncini e friggili in abbondante olio bollente.

Puoi usare anche una teglia da plumcake dove raccoglierai il composto di granturco per qualche ora. Sformalo, taglialo a fettine sottili circa mezzo centimetro e friggilo in olio caldissimo.

Polenta al forno

Si tratta di una sorta di lasagna che puoi facilmente realizzare alternando in una teglia le fette solidificate con sugo e formaggio. Passa in forno già caldo a 180°, in modalità statica, per circa 30 minuti, azionando il grill alla fine.

Gnocchi di polenta

Facilissimi e golosi. Stendi l’impasto su un piano leggermente umido e dopo averlo fatto solidificare ricava degli gnocchi con l’uso di un coppa pasta. Sistema gli gnocchi all’interno di una teglia e condiscili con un velo di sugo e Parmigiano grattugiato. Fai gratinare per qualche minuto in forno già caldo sotto al grill.

Se vuoi scoprire altre ricette con la polenta leggi il nostro approfondimento.

Annuncio pubblicitario
Polenta, prova anche gli gnocchi

Polenta con il Bimby

Prepara questo ricco piatto della tradizione anche con il Bimby, è semplice e molto pratico. Ecco dosi e procedimento.

  • Versa nel boccale 1,4 litri d’acqua, il sale e un cucchiaio di olio. Fai cuocere per 12 minuti a 100°, velocità 1.
  • Sali a velocità 2 e versa dal foro del coperchio 400 grammi di farina di mais non precotta. Assicurati che le lame siano in movimento.
  • Cuoci per 40 minuti a 100°, velocità 2. Servi ben caldo, con il condimento che desideri.
BONGIOVANNI FARINE E BONTA' NATURALI Farina di...
BONGIOVANNI FARINE E BONTA' NATURALI Farina di...
  • Farina ottenuta dalla macinazione a cilindri del mais bianco ibrido, una particolare varietà...
  • Le semole vengono impiegate principalmente per l'alimentazione umana, mentre la crusca e le...
  • Ottima per la produzione della polenta; il tempo di cottura consigliato è di 60 minuti
14,46 EUR
Acquista su Amazon

Come inserirla nelle diete e nei menù

Una porzione di polenta apporta circa 486 calorie. Si tratta di una quota calorica molto alta, soprattutto se si considera che questi valori sono al netto del condimento. Il consiglio quindi è quello di rimpicciolire la porzione di polenta.

E di bilanciare il piatto aggiungendo una parte proteica, animale o vegetale, altrettanto rilevante. In questo modo potrai contare su un piatto nutriente, saziante e anche completo. Un eccellente sostituto della classica pasta.

polenta ottimo sostituto della pasta

Le proprietà nutrizionali

La farina di mais è priva di glutine quindi ideale per le persone celiache o semplicemente intolleranti (controlla sempre il simbolo della spiga barrata sulla confezione).

  • È un’ottima fonte di carboidrati e di aminoacidi, in particolare alanina e leucina, importanti per ridurre il senso di fatica e per incrementare il metabolismo.
  • Buono il quadro dei sali minerali, in particolare magnesio, potassio e fosforo.
  • Per quanto riguarda le vitamine, c’è una preponderanza di A ed E, dall’azione antiossidante, mentre scarseggiano quelle del gruppo B.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Polenta un classico della tradizione tutto da provare
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In