Le bruschette sono il finger food più conosciuto e amato nel nostro paese. Oggi scoprirai le idee migliori, le ricette più sfiziose da provare facilmente a casa.
Nate in Campania come spuntino dei raccoglitori di pomodori, che durante le pause abbrustolivano il pane e lo condivano con i pomodori appena raccolti, si sono tramandate nei secoli fino a noi.
Fettunte, panunte, fedde, ruscie: ogni regione ha dato il suo nome alla bruschette, ma alla fine il protagonista indiscusso è il pane abbrustolito.
Bruschette e proprietà: come inserirle nel menù
Le bruschette generalmente vengono consumate come antipasto, ma condite con le verdure e una fonte proteica come pesce, affettati magri, formaggi o legumi possono diventare anche un secondo leggero e completo da consumare anche a dieta. E puoi sbizzarrirti anche a sperimentare degli abbinamenti con la frutta.
Oppure, preparare delle bruschette alternative in cui la base non è il pane tostato ma le verdure grigliate, come nella nostra ricetta delle bruschette di melanzane.
Le bruschette sono un’idea utile anche per evitare gli sprechi alimentari. Puoi infatti usare il pane di qualche giorno, non più morbidissimo, tagliarlo a fette, tostarlo e condirlo in tutti i modi che vuoi.
In estate, questo finger food vive il suo momento d’oro: durante le grigliate estive in spiaggia o in campagna, c’è sempre spazio per delle bruschette calde e fragranti da mangiare in compagnia!
- COLTELLO PANE: Il coltello per pane forgiato Lagostina è dotato di una lama integrale seghettata da...
- ACCIAIO INOX: Il coltello Lagostina è realizzato in acciaio inossidabile 18/10 di alta qualità,...
- LAMA SEGHETTATA: La lama seghettata è ideale per affettare tutti i tipi di pane, da quelli più...
Scopri le ricette sfiziose con le bruschette firmate Melarossa
1 – Bruschette con caprino, pesche grigliate e riduzione di aceto balsamico

Calorie a bruschetta: 125 Kcal
Ingredienti per 1 persona:
- pane tostato a fette
- 15 g di caprino
- pesche noci.
Per la riduzione di aceto balsamico:
- 250 ml di aceto balsamico
- 1 cucchiaino raso di miele
- basilico fresco q.b.
- timo fresco q.b.
Scopri come preparare la bruschetta con caprino e pesche noci grigliate.
2 – Bruschette con gorgonzola, fichi e sciroppo d’acero

Calorie a bruschetta: 145 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- pane tagliato a fette
- 15 g di gorgonzola
- 1 fico
- sciroppo d’acero o miele q.b.
Scopri come preparare la bruschetta con gorgonzola e fichi.
3 – Bruschette pesto e pomodorini

Calorie a bruschetta: 184 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 4 fette di pane umbro o toscano senza sale
- pomodorini piccadilly q.b.
- 30 g di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiaini di pinoli
- 2 cucchiai di olio evo
- parmigiano q.b.
Scopri come preparare la bruschetta al pesto e pomodorini.
- Prodotto viene fornito con un design ergonomico che conferisce un tocco speciale alla vostra cucina
- Prodotto ha una grande e forte grip per un facile utilizzo
- Made in Italy
4 – Bruschette con le cozze

Calorie a bruschetta: 276 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di cozze
- pomodori q.b.
- 4 fette di pane casareccio
- prezzemolo q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- vino per sfumare.
Scopri come preparare la bruschetta con cozze e pomodori.
5 – Friselle

Calorie totali: 2030 Kcal / Calorie a frisa: 80 Kcal
Ingredienti per circa 25 frise:
- 500 g di farina di grano duro
- 10 g di germe di grano
- 5 g di malto in polvere
- 250 g di acqua
- 30 g di olio
- 10 g di lievito di birra in panetto
- 5 g di zucchero
- sale q.b.
Scopri come preparare le friselle.
6 – Bruschette di melanzane

Calorie totali: 412 Kcal / Calorie a porzione: 206 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 500 g melanzana
- 250 g pomodori ramati
- 40 g olive nere denocciolate
- 50 g ricotta di mucca
- 1 spicchio d’aglio
- basilico q.b.
- origano q.b.
- timo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare le bruschette di melanzane.
7 – Bruschette con spinaci e uova

Calorie totali: 447 Kcal / Calorie a persona: 223 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2 fette di pane comune (da 30 g l’una)
- 2 uova
- 150 g di spinaci
- 10 g di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la bruschetta con spinaci e uova.
- Da cucina: tagliere rotondo in bambù per servire stuzzichini come bruschette, formaggi, frutta, ecc
- Multiuso: ideale come tagliere, vassoio rustico per presentare i vostri piatti con stile
- Resistente: in bambù e con tavoletta in ardesia rigida - facili da pulire e resistenti
8 – Crostini con crema di avocado, tonno e germogli

Calorie totali: 670 kcal / Calorie a porzione: 335 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 120 di pane integrale tagliato in due fette
- 100 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato
- 40 g di germogli di soia
- ½ avocado maturo
- ¼ di limone
- 50 g di cucchiai di yogurt magro
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i crostini con avocado, tonno e germogli.
9 – Crostini con mousse di tonno

Calorie totali: 937 kcal / Calorie a porzione: 312 kcal
Ingredienti per 3 persone:
- 200 g formaggio spalmabile light
- 160 g tonno
- crostini integrali o pane azzimo.
Scopri come preparare i crostini con mousse di tonno.
10 – Bruschette con hummus di fave

Calorie totali: 1000 kcal / Calorie a persona: 250 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di fave sgusciate
- 10 g di tahina
- 100 g di pomodorini
- 240 g di pane
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pezzetto di aglio
- foglie di menta q.b.
- il succo di 1/2 limone
- sale q.b.
Scopri come preparare le bruschette con hummus di fave.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese