La carne è un alimento molto nutriente ed estremamente versatile in cucina, si presta a tantissime ricette diverse, dalle più semplici e banali alle più elaborate e di effetto.
Melarossa ti propone le migliori ricette di secondi di carne, gustose e nutrienti. Si tratta di ricette della tradizione culinaria, proposte in una versione più leggera. Ora hai veramente l’imbarazzo della scelta per variare la tua dieta: polpettone, spezzatino, pizzaiola, spinacine e tante altre ricette semplici e veloci, adatte alla stagione più fredda. Le puoi sostituire a un secondo presente nel tuo menu settimanale e accompagnarle con un’insalata verde, un contorno di verdure o anche un buon purè di patate.
Carne: un ottimo alleato in cucina e per la salute
Le proteine contenute nella carne hanno un alto valore biologico, questo significa che sono di qualità superiore e utilizzabili dall’organismo per soddisfare i processi metabolici. Ricca di vitamine, di ferro e selenio, è un alimento molto nutriente, ma del quale non bisogna abusare. La dieta Melarossa prevede la carne tre volte a settimana secondo le indicazioni della dieta mediterranea ed è consigliabile non superare questa quantità .
Ma la carne, che sia rossa o bianca, è anche un ingrediente molto versatile in cucina, che si presta a moltissime ricette, a secondi di carne appetitosi e sani, ed è tra gli alimenti base della cucina tradizionale italiana. Si può cucinare davvero in mille modi diversi. È considerato un secondo piatto, ma oggi sempre più spesso si consuma come piatto unico, magari accompagnato da verdure o riso. Con la carne poi si possono preparare anche sughi per condire i primi piatti oppure per realizzare dei gustosi ripieni per preparare timballi, lasagne, tortellini, ecc.
Ogni tipo di carne ha il suo metodo di preparazione e tecniche di cottura diverse, per realizzare piatti sfiziosi e saporiti. Infatti, può essere cucinata bollita, al vapore, arrosto, alla griglia, in umido, brasata e perfino fritta. Ognuno ha le sue caratteristiche ed esalta il sapore della carne in modo diverso.
Scopriamo allora le migliori ricette di carne, semplici e gustose.
Scopri le migliori ricette per secondi di carne sani e gustosi
1 – Roast beef all’inglese
Calorie totali: 820 kcal / Calorie a porzione: 205 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di carne per roast beef (per esempio lombata)
- rosmarino q.b.
- salvia q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 100 ml di vino bianco
- sale q.b.
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare il roast beef
2 – Spezzatino di manzo
Calorie totali: 2367 kcal / Calorie a porzione: 590 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 700 g di bocconcini di manzo magro
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 carote
- 150 ml di vino bianco
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 4 cucchiai di olio evo
- acqua bollente q.b
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare lo spezzatino.
3 – Brasato al Barolo
Calorie totali: 3005 kcal / Calorie a porzione: 751 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di manzo cappello del prete
- 750 ml di Barolo o altro vino rosso
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie d’alloro
- 3 chiodi di garofano
- 4 grani di pepe
- 1 stecca di cannella
- 15 g di burro
- 50 g d’olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare il brasato.
4 – Polpettone in salsa di carote
Calorie totali: 1683 kcal / Calorie a porzione: 210 kcal
Ingredienti per 6-8 persone
- 800 g di carne trita
- 4 fette di pancarrè (circa 70 g)
- 40 g di parmigiano
- prezzemolo q.b.
- maggiorana (o altre erbe aromatiche) q.b.
- ½ spicchio di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 10 g di pan grattato
- 2 cucchiai di olio evo
- 60 ml di vino bianco
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare il polpettone.
5 – Bollito di verdure
Calorie totali: 1413 kcal / Calorie a porzione: 353 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di petto di manzo, biancostato
- 3 carote
- 1 costa di sedano
- 3 patate medie
- 2 cipolle
- 1 foglia di alloro
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- 2 litri di acqua
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare il bollito.
6 – Spinacine light
Calorie totali: 1146 kcal / Calorie a porzione: 190 kcal
Ingredienti per 6 spinacine:
- 500 g di petto di pollo
- 200 g di spinaci freschi già puliti
- 1 uovo
- 30 g di parmigiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 40 g di pangrattato
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare le spinacine.
7 – Fettine alla pizzaiola
Calorie totali: 979 kcal / Calorie a porzione: 240 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 4 fettine di manzo magro da 120 g
- 250 g di polpa di pomodoro (o pomodori pelati)
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extra vergine
- sale q.b.
- origano q.b.
- prezzemolo q.b.
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare le fettine alla pizzaiola.
8 – Involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche
Calorie totali: 943 kcal / Calorie a porzione: 236 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 4 fettine di manzo da 110 g
- 3 fette di pane in cassetta (circa 50 g )
- 40 g di parmigiano grattugiato
- maggiorana q.b.
- erba cipollina q.b.
- timo q.b.
- rosmarino q.b.
- salvia q.b.
- 100 ml di vino bianco
- ¼ di spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Se ti interessa l’argomento scopri qui come preparare gli involtini.