La carne alla pizzaiola è un secondo piatto della tradizione gastronomica campana. Semplice, veloce e gustoso, per molti rappresenta un vero comfort food della stagione autunnale o invernale.
La carne cotta nel pomodoro, infatti, si arricchisce di sapore e morbidezza, risultando così più gustosa. Prova a sostituirla al secondo di carne presente nella tua dieta o menù per variare rispetto alle solite preparazioni.
Nella ricetta di Melarossa prepareremo, in particolare, le fettine alla pizzaiola, il taglio di carne più indicato per questa tipologia di piatto.
La carne alla pizzaiola si accompagna bene con una fresca insalata, ma anche con un morbido purè di patate.
Ricetta carne alla pizzaiola
Carne alla pizzaiola
Ingredienti
- 4 fettine di manzo magro
- 250 polpa di pomodoro o pomodori pelati
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- origano q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
Istruzioni
- Sbuccia l'aglio e lascia scaldare in una padella assieme all'olio,
- Unisci la polpa di pomodoro, aggiungi il sale e lascia restringere il sugo per circa 4-5 minuti.
- Aggiungi il prezzemolo precedentemente tritato, l'origano e le fettine, aggiusta di sale e prosegui quindi la cottura per circa 5-6 minuti.
- Servi le fettine alla pizzaiola ben calde con il loro sugo.
- Fantastica idea regalo il nuovo tris padelle Regina di Pietra di accademia Mugnano, prodotto made in...
- Corpo in alluminio puro al 99,5% ad alto spessore, forgiato per un'ottima diffusione del calore e...
- Rivestimento interno ed esterno am mineral stone a effetto pietra costituito di una fitta rete di...
Proprietà nutrizionali della carne di manzo e del pomodoro
- La carne di manzo ha un ottimo contenuto proteico è ricca di ferro, che come sappiamo è indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo. Contiene selenio, sale minerale utile per contrastare l’invecchiamento e il buon funzionamento della tiroide e dell’elasticità dei tessuti. La carne è ricca di vitamine, in particolare trovi: la B2, la B3 (niacina), B5, B6, B12. Sebbene, come ti abbiamo spiegato, la carne è da considerarsi una fonte di proteine ad alto valore biologico è bene ricordare che non andrebbe consumata eccessivamente, l’ideale è non superare le 3 volte alla settimana avendo cura di preferire la carne bianca a quella rossa che dovrebbe rappresentare una semplice eccezione.
- La polpa di pomodoro in cui viene cotta e servita la carne è ricca di vitamina C e di licopene, un antiossidante considerato estremamente importante per l’organismo. Contrasta i radicali liberi ed è considerato un potente anticancro, inoltre sembrerebbe aver un ruolo di protezione nei confronti dell’osteoporosi. I pomodori e la polpa, sono considerati indispensabile anche per la protezione delle malattie cardiovascolari e per mantenere in buona salute il cuore. Il pomodoro è ottimo anche perché dona sapore ai piatti, come nel caso della ricetta della pizzaiola light, che ti proponiamo, ma con poco apporto calorico. In 100 grammi di ortaggio trovi 18 calorie.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese