Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Carne alla pizzaiola: un secondo piatto semplice, veloce e gustoso

Carne alla pizzaiola: un secondo piatto semplice, veloce e gustoso

Maura Pistello by Maura Pistello
11 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
carne alla pizzaiola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La carne alla pizzaiola è un secondo piatto della tradizione gastronomica campana. Semplice, veloce e gustoso, per molti rappresenta un vero comfort food della stagione autunnale o invernale.

La carne cotta nel pomodoro, infatti, si arricchisce di sapore e morbidezza, risultando così più gustosa. Prova a sostituirla al secondo di carne presente nella tua dieta o menù per variare rispetto alle solite preparazioni.

Nella ricetta di Melarossa prepareremo, in particolare, le fettine alla pizzaiola, il taglio di carne più indicato per questa tipologia di piatto.

La carne alla pizzaiola si accompagna bene con una fresca insalata, ma anche con un morbido purè di patate.

Ricetta carne alla pizzaiola

carne alla pizzaiola ricetta
Stampa Pin

Carne alla pizzaiola

Portata secondo di carne
Preparazione 5 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 17 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 244
Calorie Totali: 979

Ingredienti

  • 4 fettine di manzo magro
  • 250 polpa di pomodoro o pomodori pelati
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Istruzioni

  • Sbuccia l'aglio e lascia scaldare in una padella assieme all'olio,
  • Unisci la polpa di pomodoro, aggiungi il sale e lascia restringere il sugo per circa 4-5 minuti.
    ricetta carne alla pizzaiola
  • Aggiungi il prezzemolo precedentemente tritato, l'origano e le fettine, aggiusta di sale e prosegui quindi la cottura per circa 5-6 minuti.
    carne alla pizzaiola consigli per farla morbida
  • Servi le fettine alla pizzaiola ben calde con il loro sugo.
Accademia Mugnano Padelle Antiaderenti...
Accademia Mugnano Padelle Antiaderenti...
  • Fantastica idea regalo il nuovo tris padelle Regina di Pietra di accademia Mugnano, prodotto made in...
  • Corpo in alluminio puro al 99,5% ad alto spessore, forgiato per un'ottima diffusione del calore e...
  • Rivestimento interno ed esterno am mineral stone a effetto pietra costituito di una fitta rete di...
43,13 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali della carne di manzo e del pomodoro

  • La carne di manzo ha un ottimo contenuto proteico è ricca di ferro, che come sappiamo è indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo. Contiene selenio, sale minerale utile  per contrastare l’invecchiamento e il buon funzionamento della tiroide e dell’elasticità dei tessuti. La carne è ricca di vitamine, in particolare trovi: la B2, la B3 (niacina), B5, B6, B12. Sebbene, come ti abbiamo spiegato, la carne è da considerarsi una fonte di proteine ad alto valore biologico è bene ricordare che non andrebbe consumata eccessivamente, l’ideale è non superare le 3 volte alla settimana avendo cura di preferire la carne bianca a quella rossa che dovrebbe rappresentare una semplice eccezione.
  • La polpa di pomodoro in cui viene cotta e servita la carne è ricca di vitamina C e di licopene, un antiossidante considerato estremamente importante per l’organismo. Contrasta i radicali liberi ed è considerato un potente anticancro, inoltre sembrerebbe aver un ruolo di protezione nei confronti dell’osteoporosi. I pomodori e la polpa, sono considerati indispensabile anche per la protezione delle malattie cardiovascolari e per mantenere in buona salute il cuore. Il pomodoro è ottimo anche perché dona sapore ai piatti, come nel caso della ricetta della pizzaiola light, che ti proponiamo, ma con poco apporto calorico. In 100 grammi di ortaggio trovi 18 calorie.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ricetta carne alla pizzaiola

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In