Il gateau di patate è una ricetta della tradizione napoletana. E’ un tortino di patate arricchito di salumi e formaggi. Una ricetta svuota frigo generalmente preparata per recuperare gli avanzi ed evitare gli sprechi.
La versione di Melarossa prevede l’uso di prosciutto cotto e della mozzarella, mentre abbiamo omesso il salame e altri formaggi stagionati più grassi: il risultato è quindi una ricetta di recupero, ma più leggera del classico gateau.
Usa le patate lesse che hai cotto in eccedenza e prepara questo sformato gustoso e leggero. Se sei a dieta puoi accompagnarlo ad una fresca insalata ed avere così un pasto equilibrato e un po’ diverso dal solito. E’ ottimo per una cena, ma delizioso anche tagliato in piccoli quadretti e servito per un brunch o un aperitivo.
Prova anche la variante tortino di patate, lo sformato di patate di Melarossa: gustosissimo e davvero leggero, in ogni occasione!
La ricetta del gateau di Patate
Print Recipe
Gateau di patate
Voti: 3
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
255
Calorie Totali
1020
Ingredienti
700gdi patate lesse
30gdi parmigiano
2cucchiainidi olio extravergine d'oliva
40gdi prosciutto cotto
40gdi mozzarella
1uovo
15gdi pangrattato
saleq.b.
pepeq.b.
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
255
Calorie Totali
1020
Ingredienti
700gdi patate lesse
30gdi parmigiano
2cucchiainidi olio extravergine d'oliva
40gdi prosciutto cotto
40gdi mozzarella
1uovo
15gdi pangrattato
saleq.b.
pepeq.b.
Voti: 3
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Preriscalda il forno a 200°.
Con uno schiaccia patate riduci in purea le patate lesse, passandole più volte.
Aggiungi sale, pepe, uovo, parmigiano, mescola accuratamente per amalgamare tutto.
Cospargi di olio una teglia di 20-22 cm, spolverala ora con circa 10 g di pangrattato. Per eliminare il pangrattato in eccesso alza la teglia e falla roteare inclinandola, in modo da far attaccare il pangrattato anche sui bordi. Ora capovolgila eliminando il pangrattato in eccesso. Distribuisci metà del composto di patate nella teglia, in modo da creare uno strato omogeneo.
Distribuisci prosciutto cotto tagliato a listarelle e pezzetti di mozzarella.
Copri ora con la restante purea di patate e cospargi con il restante pangrattato.
Inforna per 20 minuti/fino a quando il gateau sarà ben dorato.
Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.
Lasagnera antiaderente con rivestimento effetto pietra hardoise
Corpo in alluminio per uso alimentare, per utilizzo in forno
Comodo maniglie inox
Proprietà nutrizionali del gateau di patate
Le pataterappresentano uno degli alimenti più energizzanti e sazianti, svolgono anche un’azione disinfiammante dell’apparato digerente e aiutano nei casi di stitichezza e problemi intestinali. Sono tuberi fonte di carboidrati complessi, ricchi di potassio e vitamina C. Il potassio, molto abbondante nelle patate, è utile in caso di stanchezza mentale e fisica. La vitamina C aiuta a contrastare i danni dell’invecchiamento e la conseguente ossidazione cellulare.
La mozzarella, il parmigiano e il prosciutto cotto sono le fonti proteiche di questa ricetta: la mozzarella e il parmigiano sono ricchi di calcio, un minerale prezioso per la salute muscolo-scheletrica. Il prosciutto cotto, meglio se scelto senza polifosfati aggiunti, è una fonte proteica di alto valore biologico, ricco di ferro.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.