Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Gateau di patate: un piatto unico ricco di sapore

Gateau di patate: un piatto unico ricco di sapore

Maura Pistello by Maura Pistello
18 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
Gateau di patate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il gateau di patate è una ricetta della tradizione napoletana. E’ un tortino di patate arricchito di salumi e formaggi. Una ricetta svuota frigo generalmente preparata per recuperare gli avanzi ed evitare gli sprechi.

La versione di Melarossa prevede l’uso di prosciutto cotto e della mozzarella, mentre abbiamo omesso il salame e altri formaggi stagionati più grassi: il risultato è quindi una ricetta di recupero, ma più leggera del classico gateau.

Usa le patate lesse che hai cotto in eccedenza e prepara questo sformato gustoso e leggero. Se sei a dieta puoi accompagnarlo ad una fresca insalata ed avere così un pasto equilibrato e un po’ diverso dal solito. E’ ottimo per una cena, ma delizioso anche tagliato in piccoli quadretti e servito per un brunch o un aperitivo.

Prova anche la variante tortino di patate, lo sformato di patate di Melarossa: gustosissimo e davvero leggero, in ogni occasione!

La ricetta del gateau di Patate

Stampa Pin

Gateau di patate

Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 255
Calorie Totali: 1020

Ingredienti

  • 700 g di patate lesse
  • 30 g di parmigiano
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva
  • 40 g di prosciutto cotto
  • 40 g di mozzarella
  • 1 uovo
  • 15 g di pangrattato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200°.
  • Con uno schiaccia patate riduci in purea le patate lesse, passandole più volte. Aggiungi sale, pepe, uovo, parmigiano, mescola accuratamente per amalgamare tutto.
    gateau di patate impasto
  • Cospargi di olio una teglia di 20-22 cm, spolverala ora con circa 10 g di pangrattato. Per eliminare il pangrattato in eccesso alza la teglia e falla roteare inclinandola, in modo da far attaccare il pangrattato anche sui bordi. Ora capovolgila eliminando il pangrattato in eccesso. Distribuisci metà del composto di patate nella teglia, in modo da creare uno strato omogeneo.
    gateau di patate pangrattato
  • Distribuisci prosciutto cotto tagliato a listarelle e pezzetti di mozzarella.
    gateau di patate prosciutto e mozzarella
  • Copri ora con la restante purea di patate e cospargi con il restante pangrattato. Inforna per 20 minuti/fino a quando il gateau sarà ben dorato.
    gateau di patate forno

Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.

Offerta
Alluflon Teglia per lasagne Tradition Italy in...
Alluflon Teglia per lasagne Tradition Italy in...
  • Casseruola antiaderente Hardoise effetto pietra
  • corpo in alluminio per alimenti, per una cottura rapida
  • Per l'uso in forno
26,07 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali del gateau di patate

  • Le patate rappresentano uno degli alimenti più energizzanti e sazianti, svolgono anche un’azione disinfiammante dell’apparato digerente e aiutano nei casi di stitichezza e problemi intestinali. Sono tuberi fonte di carboidrati complessi, ricchi di potassio e vitamina C. Il potassio, molto abbondante nelle patate, è utile in caso di stanchezza mentale e fisica. La vitamina C aiuta a contrastare i danni dell’invecchiamento e la conseguente ossidazione cellulare.
  • La mozzarella, il Parmigiano e il prosciutto cotto sono le fonti proteiche di questa ricetta: la mozzarella e il parmigiano sono ricchi di calcio, un minerale prezioso per la salute muscolo-scheletrica. Il prosciutto cotto, meglio se scelto senza polifosfati aggiunti, è una fonte proteica di alto valore biologico, ricco di ferro.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Gateau di patate: un piatto unico ricco di sapore

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In