Il burro d’arachidi è una crema tipica della tradizione culinaria americana, ottenuta dalla macinazione dei semi di arachidi tostati. Una crema spalmabile molto proteica ed energetica, che sta spopolando anche in Italia soprattutto tra gli amanti del fitness.
Il burro d’arachidi è ottimo utilizzato spalmato sul pane tostato, per arricchire un porridge d’avena o guarnire un pancake o una crepe.
I modi per utilizzarlo sia a colazione che nello spuntino pre o post allenamento sono veramente tanti e spaziando con la fantasia si possono arricchire ricette dolci e salate con questa crema proteica.
Il burro d’arachidi di Melarossa
Il burro d’arachidi che si trova in commercio contiene molto spesso coloranti, grassi idrogenati e zuccheri che lo rendono un prodotto non ottimo sotto il profilo nutrizionale.
Ma, prestando un po’ di attenzione all’etichetta, è possibile acquistare un burro d’arachidi più naturale, fatto anche solo con arachidi tostate al 100% come la ricetta che trovi in questo articolo.
La ricetta che ti proponiamo è naturale, senza nessun tipo di aggiunta. Per prepararla, hai bisogno di un buon frullatore e un po’ di tempo a disposizione, ma con un po’ di pazienza avrai una crema morbida e golosa e dal sapore naturale.
La ricetta del burro d’arachidi fatto in casa
Burro di arachidi senza olio e zucchero fatto in casa
Ingredienti
- 500 g arachidi
- 1 sale pizzico
Istruzioni
- Disponi le arachidi su una teglia e falle tostare in forno a 180° per circa 10 minuti.
- Appena si saranno raffreddate, trasferiscile in un robot da cucina e inizia a frullare, fermandoti ogni tanto per evitare che il composto si surriscaldi troppo. In una di queste pause, aggiungi un pizzico di sale.
- Ci vorranno circa 10 minuti per ottenere una crema liscia e lucida. Ottenuta la crema, trasferiscila in vasetti di vetro con chiusura ermetica e conserva in frigo per 3 settimane.

- 2 velocità e funzione pulse
- Gambo frullatore rimovibile con lama in acciaio inox
- Include bicchiere da 700 ml, contenitore tritatutto da 500 ml e accessorio frusta
Proprietà nutrizionale e benefici
- Le arachidi contengono circa 600 kcal per 100 g di prodotto, un apporto rilevante soprattutto se si osserva anche la percentuale di lipidi. Ma si tratta dei cosiddetti grassi “buoni”, tra cui spicca l’acido oleico e linoleico, antiossidanti che forniscono importanti benefici all’organismo.
- Interessante anche l’assortimento di minerali, nelle arachidi, infatti, sono presenti: potassio, fosforo, zinco, magnesio, rame, manganese, ferro.
- A questo mix si aggiungono la vitamina E e quelle del gruppo B.
Le arachidi sono ottime per chi necessita di un’alimentazione energetica, ad esempio nell’alimentazione dello sportivo che necessita di molta energia o in quella del bambino.
Se vuoi approfondire le proprietà nutrizionali e gli usi delle arachidi ti consigliamo il nostro articolo dedicato.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese