Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Burro d’arachidi fatto in casa senza zucchero

Burro d’arachidi fatto in casa senza zucchero

Maura Pistello by Maura Pistello
28 Gennaio 2021
in Ricette per Categoria
Burro d'arachidi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il burro d’arachidi è una crema tipica della tradizione culinaria americana, ottenuta dalla macinazione dei semi di arachidi tostati. Una crema spalmabile molto proteica ed energetica, che sta spopolando anche in Italia soprattutto tra gli amanti del fitness.

Il burro d’arachidi è ottimo utilizzato spalmato sul pane tostato, per arricchire un porridge d’avena o guarnire un pancake o una crepe.

I modi per utilizzarlo sia a colazione che nello spuntino pre o post allenamento sono veramente tanti e spaziando con la fantasia si possono arricchire ricette dolci e salate con questa crema proteica.

Il burro d’arachidi di Melarossa

Il burro d’arachidi che si trova in commercio contiene molto spesso coloranti, grassi idrogenati e zuccheri che lo rendono un prodotto non ottimo sotto il profilo nutrizionale.

Ma, prestando un po’ di attenzione all’etichetta, è possibile acquistare un burro d’arachidi più naturale, fatto anche solo con arachidi tostate al 100% come la ricetta che trovi in questo articolo.

La ricetta che ti proponiamo è naturale, senza nessun tipo di aggiunta. Per prepararla, hai bisogno di un buon frullatore e un po’ di tempo a disposizione, ma con un po’ di pazienza avrai una crema morbida e golosa e dal sapore naturale.

Annuncio pubblicitario

La ricetta del burro d’arachidi fatto in casa

burro di arachidi
Stampa Pin

Burro di arachidi senza olio e zucchero fatto in casa

Porzioni 500 g
Calorie a Persona: 3050
Calorie Totali: 3050

Ingredienti

  • 500 g arachidi
  • 1 sale pizzico

Istruzioni

  • Disponi le arachidi su una teglia e falle tostare in forno a 180° per circa 10 minuti.
  • Appena si saranno raffreddate, trasferiscile in un robot da cucina e inizia a frullare, fermandoti ogni tanto per evitare che il composto si surriscaldi troppo. In una di queste pause, aggiungi un pizzico di sale.
  • Ci vorranno circa 10 minuti per ottenere una crema liscia e lucida. Ottenuta la crema, trasferiscila in vasetti di vetro con chiusura ermetica e conserva in frigo per 3 settimane.
burro d'arachidi ricetta
Russell Hobbs Horizon Frullatore ad Immersione,...
Russell Hobbs Horizon Frullatore ad Immersione,...
  • 2 velocità e funzione pulse
  • Gambo frullatore rimovibile con lama in acciaio inox
  • Include bicchiere da 700 ml, contenitore tritatutto da 500 ml e accessorio frusta
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionale e benefici

  • Le arachidi contengono circa 600 kcal per 100 g di prodotto, un apporto rilevante soprattutto se si osserva anche la percentuale di lipidi. Ma si tratta dei cosiddetti grassi “buoni”, tra cui spicca l’acido oleico e linoleico, antiossidanti che forniscono importanti benefici all’organismo.
  • Interessante anche l’assortimento di minerali, nelle arachidi, infatti, sono presenti: potassio, fosforo, zinco, magnesio, rame, manganese, ferro.
  • A questo mix si aggiungono la vitamina E e quelle del gruppo B.

Le arachidi sono ottime per chi necessita di un’alimentazione energetica, ad esempio nell’alimentazione dello sportivo che necessita di molta energia o in quella del bambino.

Se vuoi approfondire le proprietà nutrizionali e gli usi delle arachidi ti consigliamo il nostro articolo dedicato.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Burro d'arachidi fatto in casa

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In