Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Tiziana Landi by Tiziana Landi
4 Gennaio 2023
in Ultime dalla cucina
ricette cinesi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette cinesi di Melarossa sono un buon modo per sperimentare e aggiungere alla tua dieta un pizzico di fantasia e originalità. La dieta, come sai, non è un momento di privazione, ma anzi deve diventare un momento di educazione alimentare.

Ecco allora le migliori soluzioni per cucinare cinese a casa. Dai grandi classici della tradizione a qualche preparazione alternativa, preparati a gustare piatti sfiziosi, ma leggeri e salutari.

Ricette cinesi originali e leggere da preparare in casa

Per le nostre ricette orientali da preparare in casa sono stati scelti ingredienti sani e ricchi di proprietà benefiche.

La soia, ad esempio, è ricchissima di:

  • Proteine
  • Fitoestrogeni (che contribuiscono a prevenire alcune forme tumorali)
  • Fitosteroli (che riducono il colesterolo)
  • Fibre (che favoriscono la corretta funzionalità intestinale)
  • Bassi i livelli di calorie e l’indice glicemico. 

Qualche accortezza in più se decidete di usare la salsa di soia, perché ha un elevato contenuto in sodio. Leggi i benefici della soia e le ricette per cucinarla.

Dieta e ristorante cinese: cosa mangiare

Se invece di prepararle a casa, vuoi andare al ristorante cinese, è importante avere chiaro cosa ordinare mentre si segue una dieta ipocalorica.

Annuncio pubblicitario
Migliori ricette cinesi

Riso e ravioli

La presenza del riso, al centro di molte ricette è sicuramente positiva, poiché è fonte di carboidrati complessi e perché, come tutti i carboidrati, non deve mai mancare in un’alimentazione equilibrata, ispirata alla dieta Mediterranea. Un esempio è il popolare riso alla cantonese, saltato in padella con piselli, prosciutto, listarelle di frittata, un piatto unico che mette insieme carboidrati, proteine, grassi: da mangiare con moderazione.

  • Semaforo verde anche per i ravioli, cotti al vapore e ripieni di carne, pesce o verdure.

Pollo e maiale e pesce

Vanno bene per la salute e per l’alta digeribilità anche i piatti a base di pollo, ad esempio con le mandorle: alla carne delicata e leggera si associa la frutta secca, ricca di grassi insaturi e antiossidanti.

Ma anche il pollo all’ananas apporta, insieme alle proteine e ai minerali della carne, i benefici di questo frutto, che contiene tra l’altro la bromelina, sostanza che facilita la digestione. In genere, una porzione da 100 g di pollo alle mandorle o all’ananas garantisce un apporto di kcal inferiore alle 200. Le calorie salgono se ordiniamo Il maiale in agrodolce, che supera le 230 kcal ed ha un elevato contenuto in lipidi.

  • Via libera invece ai piatti di pesce, sempre privilegiando cotture leggere come quelle al vapore o alla piastra e limitando le fritture.

Spaghetti cinesi

Soia e riso sono anche la base per spaghetti molto speciali.

  • Gli spaghetti di riso sono molto sazianti: ne basta una piccola porzione per soddisfare la gola e per tenere sotto controllo le calorie (100 g circa 360 calorie). Privi di colesterolo e glutine, sono indicati in caso di intolleranze e celiachia.
  • Le stesse buone qualità nutrizionali caratterizzano gli spaghetti di soia: sottilissimi, con la cottura assorbono molta acqua, acquistando la tipica consistenza scivolosa e un aspetto traslucido.

Anche in questo caso, la porzione consigliata è 50 g ( 100 g circa 330 kcal), con un condimento a base di verdure o pesce.

Alghe

Le alghe, proposte sotto forma di insalate, condimento per riso e pasta, zuppe, sono:

Annuncio pubblicitario
  • antiossidanti
  • aiutano a contrastare i problemi di stitichezza
  • contengono elevate quantità di iodio
  • Omega 3
  • proteine, minerali (in particolare ferro).

Sono anche ricche di vitamine B, C e di beta-carotene, che stimola la produzione di vitamina A. Le più usate sono le brune Kombu e Wakame, che depurano l’organismo, e la rossa Nori, preparata spesso con pesce e carne grassi, di cui favorisce la digestione.

Se vuoi saperne di più su questo alimento, ti consigliamo di leggere: i benefici delle alghe e come cucinarle.

Il bambù

Una ricetta tipica cinese è quella costituita da gamberetti, bambù e funghi.

E’ un piatto ipocalorico grazie ai crostacei, fonte di proteine e acidi grassi buoni, ma anche ai funghi e al bambù.

Il bambù, usato sotto forma di germogli, apporta:

  • potassio, che aiuta in caso di pressione bassa.
  • combatte il colesterolo cattivo
  • sazia per le sue fibre
  • tra i suoi fitoelementi può contare sulle vitamine del gruppo B, in particolare l’acido folico.

Il basso contenuto in zuccheri lo rende ottimale contro la glicemia alta.

Annuncio pubblicitario

Ora che hai le idee più chiare su cosa mangiare della cucina cinese e orientale, divertiti a provare queste ricette cinesi sane e bilanciate e a introdurle nella tua dieta!

Le ricette cinesi di Melarossa: tante idee gustose e leggere

1 – Riso alla cantonese

riso cantonese

Calorie totali: 600 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 140 g riso basmati
  • 100 g petto di tacchino
  • 100 g piselli
  • 1 uovo
  • salsa di soia q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • sale fino q.b.

Scopri come preparare il riso alla cantonese.

2 – Ravioli cinesi al vapore

ravioli cinesi

Calorie totali: 1671 kcal / Calorie a raviolo: 112 kcal

Ingredienti per 15 ravioli:

Annuncio pubblicitario

Per la pasta

  • 200 g farina
  • 120 ml acqua fredda
  • 1 sale pizzico

Per il ripieno

  • 100 g parmigiano Reggiano
  • 200 g piselli
  • 5 cavolo cinese foglie (verza in sostituzione)
  • 2 scalogni
  • 1 carota
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • erba cipollina q.b
  • zenzero fresco q.b
  • sale q.b

La salsa

  • 1 cucchiaio semi di sesamo 10 g
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 1/2 cucchiaio salsa di soia
  • 1 cucchiaino zucchero
  • basilico fresco foglie q.b

Scopri come preparare i ravioli cinesi.

3 – Pollo alle mandorle

pollo alle mandorle

Calorie totali: 728 kcal / Calorie a persona: 182 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 1 petto di pollo
  • 3 cucchiai farina di riso
  • 3 cucchiai olio di semi
  • 1/2 porro
  • 80 g mandorle senza pelle
  • 4 ravanelli
  • 2 coste cardi
  • Una carota
  • cavolo cappuccio rosso qualche foglia
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 bicchieri acqua

Scopri come preparare il pollo alle mandorle.

Offerta
Lurrose Cinese Ferro pentola in Acciaio Inox...
Lurrose Cinese Ferro pentola in Acciaio Inox...
  • I bordi sono lisci e rotondi, senza sbavature e non danneggiano la pelle.
  • Lavorazione squisita, buona qualità, bella e pratica.
  • non appiccicoso, e molto comodo da usare.
35,99 EUR
Acquista su Amazon

4 – Nuvole di drago

nuvole di drago

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di gamberi
  • 300 g di farina di tapioca
  • sale q.b.
  • olio di arachidi

Scopri come preparare le nuvole di drago.

5 – Spaghetti di riso

spaghetti di riso

Calorie totali: 1678 kcal / Calorie a persona: 419 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di spaghetti di riso
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 2 carote
  • 200 g di porro
  • 80 g di germogli di soia
  • 5 cucchiai di olio di sesamo
  • 3 cucchiai di salsa di soia

Scopri come preparare gli spaghetti di riso.

6 – Spaghetti di soia con verdure

spaghetti di soia con verdure

Calorie totali: 719 kcal / Calorie a persona: 360 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g spaghetti di soia
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 zucchina
  • 1/4 peperone rosso
  • 1/4 peperone giallo
  • 1 carota
  • 1 cipollotto
  • 3 fagiolini corallo
  • germogli di soia q.b.
  • 1/2 bicchiere brodo vegetale

Scopri come preparare gli spaghetti di soia con verdure.

7 – Pollo all’ananas

pollo all'ananas

Calorie totali: 1072 kcal / Calorie a persona: 268 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 600 g di petto di pollo
  • 200 g di ananas
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • sale q.b.
  • erba cipollina q.b.

Scopri come preparare il pollo all’ananas.

8 – Shirataki di konjac con verdure

Shirataki di konjac con verdure

Calorie totali: 244 kcal / Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 g noodles di konjac peso dei noodles scolati dall’acqua
  • 200 g pomodorini
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiaini olio extravergine d’oliva
  • 1 peperone piccolo
  • aglio uno spicchio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico qualche foglia

Scopri benefici del konjac e il shirataki di konjac con verdure.

9 – Spiedini di pollo, peperoni e ananas

spiedini pollo ananas

Calorie totali: 1470 kcal / Calorie a persona: 245 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Annuncio pubblicitario

Per gli spiedini

  • 600 g petto di pollo
  • 400 g peperoni
  • 320 g ananas fresco o in scatola al naturale
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 4 aglio (spicchi)
  • 2 cucchiaini succo di limone
  • sale iodato q.b.
  • spiedini di cucina

Per la salsa

  • 400 ml succo d’ananas senza zucchero
  • 4 cucchiai passata di pomodoro abbondanti
  • 4 cucchiaini aceto balsamico
  • peperoncino in polvere q.b.
  • 4 cucchiaini amido di mais
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i spiedini di pollo e ananas.

Jeslon Affettatrice di Verdure con cestello di...
Jeslon Affettatrice di Verdure con cestello di...
  • Versione di aggiornamento 2019 - Affettatrice Mandoline 12 in 1, ultimo design 2019 con valore senza...
  • Versatilità Julienne Slicer - Perfetta per preparare pasta e verdure a basso contenuto di...
  • Sicurezza alimentare - Fatto di alta qualità Food-Grade e materiali naturali di paglia di grano...
Acquista su Amazon

10 – Involtini di granchio e verdura

involtini di granchio e verdure

Calorie totali: 680 kcal / Calorie a persona: 170 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g polpa di granchio
  • 1 cucchiaino menta fresca tritato
  • 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
  • 8 fogli carta di riso
  • 2 carote tagliate a julienne
  • Un cetriolo tagliato a julienne
  • 1 peperoncino rosso tritato
  • 1 aglio spicchio tritato
  • zenzero fresco 1 cm grattugiato
  • 1 cipollotti tritati mazzo
  • Un cucchiaino coriandolo tritato
  • Un cucchiaio salsa di pesce

Scopri come preparare gli involtini di granchio.

Annuncio pubblicitario

11 – Pollo al cocco con riso

riso pollo cocco

Calorie totali: 1860 kcal / Calorie a persona: 370 kcal

Ingredienti per 5 persone:

  • 500 g petto di pollo
  • 300 ml latte di cocco
  • 300 ml passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio d’aglio
  • 100 g riso selvaggio
  • 100 g riso basmati
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il pollo al cocco.

12 – Sauté di verdure e gamberi

sautè gamberi e verdure

Calorie totali: 950 kcal / Calorie a persona: 238 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di tofu
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di miele liquido
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 200 g di bietola
  • 80 g di spaghetti di soia crudi
  • 8 gamberi sgusciati, freschi o surgelati
  • 2 cucchiai di salsa hoisin (salsa piccante cinese)
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare il sauté di verdure e gamberi.

Annuncio pubblicitario

13 – Zuppa cinese di gamberetti

zuppa cinese

Calorie totali: 320 kcal / Calorie a persona: 80 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 16 gamberetti freschi o surgelati (200 g circa)
  • 100 g verza tagliata sottile
  • 1 prezzemolo ciuffo
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • 2 cucchiai mirin
  • 3 cucchiai miso
  • 1/2 peperoncino rosso privato dei semi e tagliato
  • zenzero 1 cm
  • 4 cipollotti

Per il brodo

  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Un cipollotto
  • Uno spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • 1,5 l acqua

Scopri come preparare la zuppa cinese di gamberetti.

Offerta
Kitchen Craft, Pure Oriental, Contenitore per...
Kitchen Craft, Pure Oriental, Contenitore per...
  • Il Pure Oriental è un sistema per cottura a vapore tradizionale che è ideale per cuocere verdure,...
  • Cestello per cottura a vapore, con coperchio, a due strati, realizzato in bambù naturale...
  • Ideale per cuocere verdure, pesce, riso, couscous e dim sum
19,57 EUR
Acquista su Amazon
ShareTweetPin270

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette con carciofi Ricette con carciofi: le migliori firmate Melarossa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In