La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Porridge: ricetta, calorie, proprietà e come farlo a casa

Porridge: ricetta, calorie, proprietà e come farlo a casa

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
22 Agosto 2023
in Ricette per Categoria
porridge
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il porridge è la colazione inglese per eccellenza, un must della cucina anglosassone. Si tratta di un’energica zuppa a base di fiocchi d’avena cotti nel latte o semplicemente nell’acqua.

Ne esistono tantissime varianti, poiché è una ricetta che si sposa molto bene con una grande varietà di ingredienti: può essere arricchita con della frutta, fresca o secca, del miele o dello sciroppo d’acero, del cioccolato o dei semi. C’è un porridge davvero per tutti i gusti.

Scopriamo insieme come preparare il porrigde con crusca d’avena e mele con miele, l’aggiunta di lamponi, mirtilli e mandorle, tutto con i prodotti della linea Céréal. Una proposta sana e completa, perfetta per variare la solita colazione a base di biscotti e fette biscottate, ideale per iniziare alla grande la giornata!

La ricetta del porridge d’avena

Porridge con crusca d'avena e mele
Stampa Pin

Porridge con crusca d’avena e mele

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 12 minuti minuti
Tempo totale 17 minuti minuti
Porzioni 1 porzione
Calorie a Persona: 300
Calorie Totali: 300

Ingredienti

  • 50 g crusca di avena
  • 150 ml latte d’avena
  • 1 mela
  • 30 g frutti rossi misti
  • 20 g mandorle laminate
  • 1 cucchiaio di miele
  • sale q.b.
  • cannella q.b.

Istruzioni

  • Metti in cottura a fiamma media le mele cubettate con mezzo cucchiaio di miele e un pizzico di cannella. Fai cuocere per 2-3 minuti.
  • Aggiungi l’avena con il latte d’avena, il sale e, se lo desideri, un cucchiaino di zucchero di canna.
  • Fai cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere la consistenza desiderata (7-8 minuti).
  • A cottura ultimata, versa in un piatto a scodella, guarnisci con i frutti rossi il miele restante e le lamine di mandorla.
Céréal Crusca D’Avena, Fonte di Proteine,...
Céréal Crusca D’Avena, Fonte di Proteine,…
  • CRUSCA D’AVENA: la crusca è il rivestimento esterno del chicco. Per sua natura è ricca in fibre,…
  • NATURALMENTE FONTE DI VITAMINE: oltre alle fibre e alle proteine, la crusca d’avena Céréal…
  • NATURALMENTE FONTE DI MINERALI: il ferro e il magnesio contenuti nella crusca Céréal…
3,78 EUR
Acquista su Amazon

Porridge: calorie e benessere

Abbiamo capito, quindi, che il porridge è una ricetta semplicissima da realizzare e ideale per la tua dieta. Il porridge di crusca d’avena e mele con l’aggiunta di frutti rossi e mandorle, poi, è l’ideale per iniziare alla grande la giornata; un piatto ricco di ingredienti sani che fanno bene al nostro organismo.

“La crusca di avena è una fibra insolubile che ha come funzione principale quella di trattenere l’acqua per aumentare il volume all’interno del lume intestinale e favorire la funzionalità dell’intestino. Sono anche presenti i betaglucani, una fibra solubile che ha come funzione quella di aumentare la viscosità e di conseguenza trattenere zuccheri e grassi riducendone l’assorbimento, hanno inoltre la funzione specifica di stimolare il sistema immunitario agendo su alcuni ricettori cellulari della mucosa dell’intestino. In questo modo, rinforzando lo stesso sistema immunitario, aumentano la capacità di difesa da virus e batteri.”

Luca Piretta, medico nutrizionista

Questa ricetta, oltre alla crusca, contiene mele, frutti rossi e mandorle; un toccasana per la salute dal contenuto ipocalorico, che sorride alla linea. Una ciotola di porridge di crusca d’avena e mele apporta solo 78 kcal.

Porridge con avena

Proprietà e valori nutrizionali

Il potere dell’avena

L’avena è un cereale leggero, facile da digerire e ricco di benefici per il tuo corpo. Ecco quali sono.

Annuncio pubblicitario
  • Tra tutti i cereali, è quello con la più alta concentrazione di proteine, importanti all’interno di una sana alimentazione o se stai seguendo una dieta vegetariana.
  • Un alimento davvero unico che gioca d’anticipo in difesa del nostro organismo grazie alla presenza dell’avenina, una sostanza che fornisce molta energia, tonifica e mantiene in equilibrio il sistema nervoso.
  • È ricchissima in fibre solubili, quindi contribuisce a saziarti e a regolarizzare la tua attività intestinale. L’avena inoltre è facilmente digeribile, per questa ragione è il cereale ideale per le persone soggette a gastriti o coliti.
  • È soprattutto una fonte di carboidrati che vengono assimilati lentamente dall’organismo: in questo modo, non provocano picchi glicemici e ti forniscono energia a lungo termine.
  • Un indice glicemico basso rende l’avena un ottimo alimento per chi soffre di diabete. Contiene acidi grassi polinsaturi capaci di ridurre il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue.
  • Questo cereale può essere consumato anche da chi soffre di celiachia o da chi è intollerante al glutine.
  • Contiene molti sali minerali importanti, come potassio, magnesio, calcio e ferro.
Offerta
Novosal, Sale Iodato, Iposodico, con 28.5% di...
Novosal, Sale Iodato, Iposodico, con 28.5% di…
  • OTTIMALE IN UNA DIETA IPOSODICA: il sale iodato Novosal sostituisce il normale sale da cucina per…
  • ARRICCHITO IN IODIO: Novosal Iodato non è soltanto un sale iposodico, ma favorisce anche…
  • FONTE DI POTASSIO: questo sale da tavola iodato Novosal contiene il 28,5% di potassio, cioè 28,5 gr…
5,53 EUR
Acquista su Amazon

I benefici della mela

L’altro ingrediente alla base della ricetta è la mela. Un frutto eccezionale che contiene acqua (82,5 g), zuccheri semplici e fibre. I micronutrienti nelle mele non hanno una prevalenza specifica: oltre ad una buona quantità di Vitamina C, tutte le altre vitamine, ovvero del gruppo B, la A, la E e la K, sono rappresentate in limitate percentuali.

La mela inoltre è ricca di sali minerali come ferro, calcio, sodio, potassio, fosforo, zinco, magnesio e rame. Un frutto che possiede anche un basso indice glicemico e può essere inserito tranquillamente nell’alimentazione di chi ha problemi di diabete.

Numerosi studi hanno dimostrato, infatti, che le fibre solubili, di cui questo frutto è ricco, sono utili per controllare la glicemia post-prandiale e la glicemia a digiuno.

Porridge calorie

Porridge: una rivendicazione tutta british

Il porridge – detto anche porage, porrige, parritch – in Gran Bretagna è il piatto tradizionale per la colazione. Una ricetta classica che cela una storia antica come l’uomo. Circa 12 mila anni fa, infatti, con il passaggio dal nomadismo al sedentarismo si cominciarono a cuocere tutte le piante “simil-cereali”. Alcuni ricettari antichi affermano che una variante simile al “porridge di riso” veniva cucinata in Cina nel 2000 (e più) a.C.. Talvolta con la quinoa.

Ma da cosa deriva la parola “porridge”? Per il nome dobbiamo viaggiare un bel po’ nei secoli. Venne utilizzata per la prima volta nel XVII secolo: alcuni affermano che derivi da “pottage”, dal francese “potage” (zuppa), altri da “pot”, cioè “pentolino”. Ciò che è certo che il porridge come lo conosciamo noi nasce dalla pappa d’avena scozzese. L’avena e l’orzo erano i cereali predominanti nelle Highlands e costituivano una fonte essenziale per il sostentamento degli abitanti. Veniva preparato con fiocchi d’avena, acqua o latte, un poco di burro e un pizzico di sale.

Sino all’Ottocento, il porridge veniva considerato “cibo dei poveri”, consumato solo nelle zone contadine. Nonostante ciò – anzi, forse proprio grazie a ciò – questa ricetta è alla base della cucina scozzese, e oggi anche di quella inglese.

Annuncio pubblicitario

Ma solo nelle Highlands le leggende e le superstizioni legate a questo piatto continuano a vivere. Quella più nota riguarda il modo di mescolare: solo in senso orario e soltanto con la mano destra, così si ammiccherebbe alla fortuna.

Un procedimento da fare con un particolare mestolo, lo “spurtle”, un bastone dalla punta arrotondata che permette ai fiocchi d’avena di non attaccarsi.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali. 

ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In