Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Shirataki di konjac con verdure

Shirataki di konjac con verdure

Tiziana Landi by Tiziana Landi
22 Gennaio 2020
in Ricette per Categoria
shirataki di konjac con verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli shirataki di konjac con verdure sono una ricetta tipica della cucina asiatica. Si tratta di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta che cresce in Asia ed è particolarmente usata in Cina e in Giappone. Questi spaghetti sono molto simili ai classici noodles cinesi a base di riso e, come i noodles, possono essere conditi con pesce, carne e verdure.

Puoi trovare gli shirataki di konjac nei negozi di alimenti etnici, ma anche nei supermercati più forniti. Sono disponibili sia secchi, quindi da reidratare in acqua bollente per 6-8 minuti circa, sia immersi in un liquido di conservazione da risciacquare prima di saltarli in padella, come quelli che abbiamo usato nella nostra ricetta.

La differenza principale fra i due formati sta nell’apporto calorico: quelli secchi contengono 20 calorie per 100 grammi, quelli freschi 10.

Saporiti, gustosi e molto facili da preparare, gli shirataki di konjac con verdure sono ottimi quando hai voglia di una serata dal sapore orientale e ti permettono di godere dei tanti benefici nutrizionali del konjac, una radice preziosissima, specie per chi è a dieta.

Shirataki di konjac con verdure: le proprietà nutrizionali

Gli shirataki di konjac sono composti soprattutto da acqua e glucomannano, una fibra vegetale ricavata dalla radice che contiene ben 16 tipi di aminoacidi. Ecco le loro principali caratteristiche nutrizionali.

  • sono ricchi di fibre, quindi molto sazianti e benefici per favorire la regolarità intestinale
  • non contengono glutine, quindi sono adatti anche ai celiaci
  • hanno un basso contenuto di carboidrati, quindi sono adatti all’alimentazione dei diabetici
  • hanno pochissime calorie e sono praticamente privi di grassi: questo li rende indicati a chi sta seguendo una dieta ipocalorica. Naturalmente, dato che hanno un contenuto molto ridotto di carboidrati, non devono essere considerati un’alternativa light a pasta, riso e altri cereali, ma sono un ottimo primo piatto da consumare per variare la propria alimentazione.

Se vuoi saperne di più sul konjac, leggi il nostro articolo “Konjac: che cos’è, benefici e come usarlo in cucina“.

Annuncio pubblicitario

La ricetta degli shirataki di konjac con verdure

noodles di konjac
Stampa Pin

Shirataki di konjac

Portata primi piatti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 122
Calorie Totali: 244

Ingredienti

  • 250 g noodles di konjac peso dei noodles scolati dall’acqua
  • 200 g pomodorini
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiaini olio extravergine d'oliva
  • 1 peperone piccolo
  • aglio uno spicchio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico qualche foglia

Istruzioni

  • Lava e asciuga il peperone. Taglia la calotta a cui è attaccato il picciolo del peperone, aprilo a metà ed elimina semi e filamenti interni, poi taglialo a listarelle. Lava le zucchine ed elimina le estremità, infine tagliale a pezzetti. Taglia infine i pomodorini a metà.
    noodles di konjac, tagliare le verdure
  • Schiaccia l’aglio e sbuccialo, fallo scaldare assieme all’olio in una padella capiente, unisci i peperoni, sale, pepe e lascia cuocere 5-7 minuti.
    noodles di konjac, cuoci peperoni
  • Aggiungi le zucchine e prosegui la cottura per altri 5 minuti. Le verdure dovranno restare “al dente”. Per ultimi aggiungi i pomodorini e le foglie di basilico fresche, aggiusta di sale e lascia cuocere per un paio di minuti.
    noodles di konjac, cuoci le verdure
  • Nel frattempo prepara la pasta: scola i noodles di konjac dal liquido di conservazione, poi sciacquali accuratamente sotto l’acqua corrente.
    Noodles di konjac, lava i noodles
  • Scolali e uniscili alle verdure mescolando con cura. Lasciali saltare per 1-2 minuti, poi servili subito aggiungendo foglie di basilico fresche.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

shirataki di konjac con verdure

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In