Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pollo alle mandorle: la ricetta con le verdure

Pollo alle mandorle: la ricetta con le verdure

Maura Pistello by Maura Pistello
15 Gennaio 2022
in Ricette per Categoria
Pollo alle mandorle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pollo alle mandorle è uno dei simboli della cucina cinese. Un secondo piatto nutriente, dal sapore inconfondibile grazie alla presenza della salsa di soia e molto sfizioso perché abbina alla morbidezza della carne la consistenza croccante della frutta secca.

Melarossa ti propone la ricetta per preparare a casa questo grande classico della tradizione culinaria orientale. Per l’occasione abbiamo abbinato al pollo una crudaiola, ovvero a un‘insalata di verdure crude. Ravanelli, carote, cavolo cappuccio rosso e coste di cardo danno al piatto una nota amara, oltre ad aggiungere un tocco di freschezza.

Pollo alle mandorle: consigli preliminari per la cottura

Il pollo alle mandorle dovrebbe essere cotto nel wok. In questo modo acquisisce la particolare consistenza che lo contraddistingue, morbido dentro e leggermente croccante fuori. Se non hai il wok puoi cuocerlo in una padella antiaderente.

Per tostare le mandorle, invece, puoi usare un padellino o il forno: sono sufficienti 2-3 minuti, in modo che non diventino troppo secche.

Una raccomandazione importante: la salsa di soia è piuttosto ricca di sodio, quindi non aggiungere altro sale durante la cottura.

Ricetta pollo alle mandorle

Pollo alle mandorle con verdure: ricetta
Stampa Pin

Pollo alle mandorle

Portata secondo di carne
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 728
Calorie Totali: 182

Ingredienti

  • 1 petto di pollo
  • 3 cucchiai farina di riso
  • 3 cucchiai olio di semi
  • 1/2 porro
  • 80 g mandorle senza pelle
  • 4 ravanelli
  • 2 coste cardi
  • 1 carota
  • cavolo cappuccio rosso qualche foglia
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 bicchieri acqua

Istruzioni

  • Trita nel mixer tutte le verdure pelate, lavate ed asciugate. Metti il composto in un recipiente e condiscilo con 2 cucchiai di olio e 2 di salsa di soia. Mescola il tutto e riponi in frigo.
  • Taglia il petto di pollo, togli tutti i filamenti, l’ossicino ed eventuale grasso residuo. Riducilo in piccoli pezzi e passalo nella farina di riso.
  • Fai scaldare l’olio di semi in una padella antiaderente grande o meglio in una Wok, aggiungi il porro a rondelle e fai stufare.
  • Aggiungi i tocchetti di pollo e fallo dorare. Aggiungi le mandorle leggermente tostate al forno o in padella antiaderente e fai insaporire per altri 5 minuti.
  • Aggiungi l’acqua tiepida ed i 2 cucchiai di salsa di soia. Servi il pollo accompagnandolo con le verdure.
ricetta pollo alle mandorle
Offerta
Russell Hobbs Tritatutto, Vasca in vetro 500 ml,...
Russell Hobbs Tritatutto, Vasca in vetro 500 ml,...
  • Funzionamento a pressione
  • Contenitore in vetro da capacità di 500 ml, coperchio incluso
  • Lama multiuso in acciaio inox, adatta a tutti i tipi di alimento
21,76 EUR
Acquista su Amazon

Pollo alle mandorle in diete e menù

Il pollo alle mandorle è una ricetta perfetta per variare la tua alimentazione e ideale da gustare anche a dieta. Se segui una dieta ipocolarica, puoi mangiarlo in alternativa ad un secondo di carne o pesce. Ha già il contorno abbinato, quindi è anche una soluzione molto pratica per gestire facilmente i tuoi pasti e risparmiare tempo in cucina.

Annuncio pubblicitario

Ma questa ricetta è anche ottima da preparare per un’occasione speciale, come una cena con gli amici, magari di ispirazione orientale. Puoi trovare altre idee per costruire il tuo menù a tema nel nostro articolo sulle migliori ricette cinesi da cucinare a casa (anche a dieta).

Pollo alle mandorle con verdure: le proprietà nutrizionali

Il pollo alle mandorle è un secondo piatto proteico ed energetico grazie al mix tra carne, mandorle e verdure. Ecco le sue proprietà nutrizionali.

Pollo: fonte di proteine e ferro, magro e digeribile

Il pollo è un’ottima fonte di proteine nobili, ricche di tutti gli aminoacidi essenziali di cui il tuo corpo ha bisogno. E’ una carne bianca con un buon contenuto di sali minerali, in particolare il ferro, più assorbibile rispetto a quello fornito dai cibi di origine vegetale, ma anche il potassio, regolatore della pressione arteriosa. Tra le vitamine, sono presenti soprattutto quelle del gruppo B, come la B12, importante per la formazione dei globuli rossi, contro l’anemia e per preservare la salute cardiovascolare.

Il pollo è anche una carne molto magra e digeribile. Il petto, usato in questa ricetta, è particolarmente povero di calorie: ne contiene solo 129 per 100 g. Anche i grassi sono presenti in quantità ridotta e si concentrano soprattutto nella pelle, che quindi è bene eliminare prima della cottura, o comunque non consumare. Molti dei grassi del pollo, tra l’altro, sono grassi “buoni”: tra questi l’acido oleico, un componente anche dell’olio di oliva che ha il potere di aumentare il colesterolo buono e diminuire quello cattivo.

Pollo alle mandorle in wok

Mandorle: fibre, sali minerali, grassi “buoni” e antiossidanti

Le mandorle hanno un buon contenuto di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale combattendo la stitichezza e ti aiutano a sentirti sazio. Le fibre, inoltre, rallentano l’assorbimento degli zuccheri, quindi sono utili per controllare la glicemia e combattere il diabete. Le mandorle sono anche ricche di sali minerali, in particolare magnesio e potassio, che le rendono un potente integratore naturale, utile conto i dolori mestruali e i crampi e per regolarizzare la pressione arteriosa.

Le mandorle sono, poi, un’ottima fonte di grassi polinsaturi, quelli “buoni” che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e a mantenere in salute l’apparato cardiocircolatorio. Contengono in particolare gli omega 3, ad azione antinfiammatoria e benefici per la salute del cuore.

Annuncio pubblicitario

Tra le vitamine spicca la E, antiossidante che ti aiuta a contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi e si rivela molto utile sia per la salute, perché rallenta l’invecchiamento e la degenerazione cellulare, che per la bellezza, perché contribuisce a mantenere la pelle elastica e sana.

Le verdure arricchiscono il contenuto di vitamine, fibre, sali minerali e antiossidanti del piatto. Il fatto che siano crude rende i loro nutrienti ancora più disponibili, perché non si disperdono con la cottura.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Pollo alle mandorle: la ricetta con le verdure
ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In