Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Spaghetti di riso con verdure o carne, un classico della cucina cinese

Spaghetti di riso con verdure o carne, un classico della cucina cinese

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
5 Gennaio 2023
in Ricette per Categoria
Spaghetti di riso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Spaghetti di riso, cosa sono e come sono fatti
  • Ricetta spaghetti di riso con verdure
  • Spaghetti di riso, prova a farli in casa
  • Spaghetti di riso, come cucinarli
  • Due ricette gustose
  • Uso in diete e menù
  • Le proprietà nutrizionali

Pochi piatti sono appetitosi come gli spaghetti di riso cinesi, ormai entrati di diritto anche nella nostra tradizione. Che siano spaghetti di riso con verdure o alla carne o con gamberetti, i noodles sono facili da preparare, molto veloci e sicuramente piaceranno a tutti. Dovrai solo acquistare gli spaghetti di riso nei negozi specializzati in alimenti etnici e poi dar sfogo alla tua fantasia.

Potrai davvero farli in tanti modi diversi e il risultato sarà sempre appagante per il palato. Gli spaghetti di riso sono gluten free, quindi adatti anche se soffri di celiachia o intolleranza al glutine.

Spaghetti di riso, cosa sono e come sono fatti

Gli spaghetti di riso sono uno dei tanti piatti della cucina cinese, diffusi in tutta la nazione, in particolare nei territori del Sud, già in epoca antichissima. Ma ne troviamo anche nella gastronomia giapponese e coreana. I noodles classici sono un vero cimento per ogni chef orientale che si rispetti. Proprio la maestria del cuoco permette all’impasto di acqua e farina di riso di essere suddiviso in spaghetti sempre più fini, serviti in brodo o alla piastra.

A differenza della nostra pasta, che viene trafilata e poi lasciata a essiccare, gli spaghetti di riso vengono ricavati direttamente da sottilissime sfoglie di riso. Farina di riso e acqua vengono mescolate per ottenere un composto che viene cotto a vapore. La consistenza finale delle strisce è piuttosto appiccicosa. Per questo prima di procedere al tagliato al coltello, la pasta deve riposare un po’.

Ricetta spaghetti di riso con verdure

Spaghetti di riso con verdure
Stampa Pin

Spaghetti di riso con verdure

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 419
Calorie Totali: 1678

Ingredienti

  • 250 g di spaghetti di riso
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 2 carote
  • 200 g di porro
  • 80 g di germogli di soia
  • 5 cucchiai di olio di sesamo
  • 3 cucchiai di salsa di soia

Istruzioni

  • Per prima cosa fai rinvenire in acqua i tuoi spaghetti di riso seguendo le istruzioni del pacchetto e lascia da parte.
  • In uno wok molto capace fai scaldare l’olio di sesamo e aggiungi tutte le verdure pulite e tagliate a striscioline sottili. Fai insaporire rigirando di continuo e aggiungi poi la salsa di soia per sfumare. A questo punto aggiungi anche metà dei germogli di soia e qualche cucchiaio d’acqua. Fai assorbire a fuoco dolce.
  • Scola gli spaghetti di riso e saltali, stavolta a fuoco vivace, nella padella fino a quando non saranno più pallidi. A fuoco spento aggiungi il resto dei germogli. E se necessario, altra salsa di soia.

Note

La salsa di soia è molto saporita quindi non è necessario salare il piatto. Ma se a tuo gusto dovesse risultare sciapo, puoi aggiungere un po’ di sale. Per un tocco di sapore in più puoi grattugiare dello zenzero fresco quando salti le verdure.
ricetta spaghetti di riso
Offerta
Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
  • Wok, 28 cm, in acciaio INOX spesso, grado 304
  • Rivestimento antiaderente Whitford Xylan Plus doppio strato, senza PFOA, per rimuovere il cibo senza...
  • Acciaio INOX pressofuso con impugnatura rivettata e rivestita in silicone sempre fresco, per una...
34,62 EUR
Acquista su Amazon

Spaghetti di riso, prova a farli in casa

Nessuno di noi ha la manualità di uno chef orientale, ma è possibile comunque fare in casa gli spaghetti di riso. Le dosi? Una tazza di farina di riso bianca, mezza tazza di fecola di patate e una tazza e mezza di acqua.

  • Mescola prima le farine e poi aggiungi a filo l’acqua lavorando con un frustino.
  • Aggiungi un mestolo di composto in una teglia bassa ben spennellata con olio, che possa entrare in una vaporiera e fai cuocere per due minuti.
  • Tieni da parte la sfoglia ottenuta, ungendola con altro olio. Prosegui fino a terminare il composto.
  • Taglia gli spaghetti della dimensione che preferisci.

Spaghetti di riso, come cucinarli

Gli spaghetti di riso devono essere ammorbiditi prima della cottura. La soluzione ideale è sempre l’ammollo, i cui tempi dipendono naturalmente dalla qualità degli spaghetti stessi. In genere basta un’ora, ma se non hai tempo a disposizione metti gli spaghetti a bagno in acqua bollente per 2-3 minuti, aggiungendo un filo d’olio per evitare che si appiccichino troppo.

Annuncio pubblicitario

Non superare il tempo indicato, però, perché c’è il rischio che si sfilaccino. Tieni conto dunque di questo quando prepari il tuo condimento, in modo da non sforare con i minuti. Gli spaghetti così preparati possono essere saltati in padella con verdure o carne.

Puoi anche cuocere gli spaghetti di riso al vapore. Ti serviranno 15 minuti circa in una vaporiera, a fuoco dolce.

spaghetti di riso con verdure

Due ricette gustose

Spaghetti di riso con carne e verdure

Per gli spaghetti di riso con carne e verdure ti serviranno circa 200 grammi di spaghetti da far rinvenire in acqua (valuta il tempo scritto sulla confezione). La dose è per quattro persone.

  • Taglia a striscioline una cipolla, una carota e una zucchina. Taglia in piccoli cubi anche 100 grammi di lonza di maiale.
  • In un’ampia padella fai riscaldare cinque o sei cucchiai di olio di semi, poi aggiungi la cipolla. Ora è la volta della lonza di maiale che farai rosolare per bene saltandola in continuazione fino a quando non sarà più rosa.
  • Sposta di lato e nella padella calda aggiungi anche due uova sbattute, girandole in continuazione come se stessi preparando delle uova strapazzate.
  • Salta in padella carote e zucchine e fai insaporire per un minuto. A questo punto inserisci anche gli spaghetti di riso ormai morbidi. Regola di sale e pepe e sfuma con due cucchiai di vino di riso e un paio di cucchiai di salsa di soia.
  • Il piatto sarà pronto quando gli spaghetti si saranno ulteriormente inteneriti e non saranno più pallidi.
spaghetti di riso con carne e verdure

Spaghetti di riso con verdure e gamberetti

Per quattro persone avrai bisogno di 250 grammi di spaghetti di riso da far rinvenire sempre in acqua calda.

  • Taglia una carota, una zucchina e una cipolla in strisce sottili e tieni da parte. Parti soffriggendo la cipolla in 3 cucchiai di olio di semi. Quando sarà ben calda aggiungi 250 grammi di gamberi surgelati, mescolando spesso.
  • In una padellina antiaderente, unta con poco olio, aggiungi un uovo che avrai leggermente battuto con poca salsa di soia e cuocilo come se stessi facendo un uovo strapazzato. Tieni da parte.
  • Ora nella padella coi gamberi aggiungi le verdure che farai bene insaporire con della salsa di soia. Quando saranno colorate, aggiungi gli spaghetti di riso, facendoli colorare, e da ultimo l’uovo. Servi subito.
spaghetti di riso con gamberi e verdure

Uso in diete e menù

Una porzione di spaghetti di riso con verdure, la versione che ti proponiamo, apporta circa 419 calorie. Non proprio pochissimo, ma sufficienti per un pasto che dovrai rendere più equilibrato aggiungendo una quota proteica in base al tuo piano dietetico di riferimento. Uova, legumi e tofu, se hai scelto la dieta vegetariana, oppure gamberetti e carne per la dieta onnivora.

Per diminuire l’impatto calorico puoi ridurre sicuramente l’olio impiegato, sfruttando magari una buona padella antiaderente, magari il tipico wok cinese.

Annuncio pubblicitario

Se non ami le verdure che ti suggeriamo nella ricetta puoi variarle a seconda dei gusti. Sostituisci il porro con la cipolla, ad esempio, o aggiungi zucchine, verza o broccoli.

Naturalmente anche l’olio di sesamo può essere cambiato con olio extravergine d’oliva. Il risultato sarà meno aromatico ma non per questo meno buono.

Se se alla ricerca di altre ricette cinesi deliziose e light clicca qui.

spaghetti di riso saporiti anche a dieta

Le proprietà nutrizionali

Gli spaghetti di riso conservano tutte le qualità del riso. Dunque sono fonte di carboidrati complessi importanti per il nostro metabolismo, hanno tante fibre, sono digeribili e senza glutine. Come per il riso, gli spaghetti di riso devono essere consumati con moderazione se soffri di diabete.

Non tanto per le calorie in essi contenute quanto per il loro alto indice glicemico. Ovvero, la capacità di innalzare la presenza di zuccheri nel sangue. Questo problema viene in parte risolto dalla presenza nel piatto delle verdure che con le loro fibre rallentano appunto l’assorbimento degli zuccheri.

Il porro è ricco di sodio, fosforo e potassio. Ha doti antibiotiche e svolge un effetto diuretico e detox.

Annuncio pubblicitario

Leggeri e poco calorici, i peperoni hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Proteggono il sistema nervoso e sono preziosi per la vista grazie alla buone quantità di carotenoidi, vitamine C ed E, luteina e zinco.

Le carote, infine, sono un’ottima fonte di potassio e vitamina A, rallentano l’invecchiamento e sono un tonico (e un antinfiammatorio) naturale.

DDF iohEF Coltello da Cucina Professionale,...
DDF iohEF Coltello da Cucina Professionale,...
  • DDF iohEF Coltello da Cucina in Acciaio Inossidabile di alta Qualità: questo coltello Santoku è...
  • Coltello Santoku Super Sharp - I bordi della lama del coltello Santoku sono affilati con precisione...
  • Impugnatura Ergonomica: questo coltello da cucina multifunzione di alta qualità con impugnatura...
Acquista su Amazon
ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In