La vellutata di zucca è un piatto perfetto da consumare quando la sera inizia a fare freddo e torna la voglia di un piatto caldo. Questa vellutata di zucca, patate e cannellini è un piatto unico straordinario, corposo e nutriente. Ottima anche a dieta, puoi mangiarla quando nel tuo menù sono previsti legumi e carboidrati.
Vellutata di zucca: valori nutrizionali
- Nonostante il sapore pieno e molto dolce la zucca è un alimento perfetto per le diete ipocaloriche e per quelle dei pazienti diabetici, grazie al bassissimo contenuto sia glucidico che lipidico. Nella zucca ci sono elevate percentuali di fibre, vitamine e sali minerali. 100 grammi di zucca apportano soltanto 26 calorie grazie all’elevato contenuto d’acqua di cui è costituita per circa il 90%.
- A parità di calorie le patate sono in grado di dare un maggiore senso di sazietà rispetto a pane e pasta e rappresentano la quota di carboidrati del pasto. Ricche di fosforo e potassio le patate sono molto digeribili e favoriscono le funzioni intestinali. Le patate sono anche un’ottima fonte di minerali (in particolare potassio, ferro e magnesio) e vitamine (B1, B2, B6, C e acido folico), concentrati soprattutto nella buccia. Ti consigliamo, pertanto, di non pelarle prima di lessarle in modo da non disperdere con la cottura i nutrienti di cui sono ricche. 100 grammi di patate forniscono 83 calorie.
- I fagioli, oltre ad essere molto nutrienti in quanto ricchi di proteine, contengono vitamine A, B, C, ed E e sali minerali come potassio, ferro, calcio, zinco e fosforo. Notevole anche l’apporto di fibra. 100 grammi di fagioli lessati forniscono 74 calorie.
Nella vellutata di zucca, patate e cannellini trovi tutti i nutrienti utili per la salute e il benessere. Carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali convivono felicemente in questo piatto, anche facile da preparare. Puoi anche prepararla in anticipo: dopo qualche ora di riposo è ancora più buona.
La vellutata di zucca, patate e cannellini è un’idea di Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero“

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
194
|
Calorie Totali |
778
|
- 700 g zucca già pulita
- 2 patate
- 250 g cannellini già lessati
- 1 cipolla
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- prezzemolo
- sale q.b
- pepe q.b
- acqua bollente o brodo vegetale
Ingredienti
|
![]() |
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, taglia a cubetti anche la zucca.
- Fai imbiondire in una pentola con olio extra vergine d’oliva la cipolla tagliata a fettine sottili e poi versa le patate e la zucca, salta per qualche minuto, aggiusta di sale e pepe.
- Aggiungi l’acqua bollente o il brodo vegetale necessari a coprire le verdure e lascia cuocere a fiamma media.
- Di tanto in tanto aggiungi, se necessario, altra acqua bollente o brodo.
- Cuoci fino a quando la zucca e le patate saranno ben morbide, poi aggiungi i cannellini lessati e cuocili assieme alle verdure per farli insaporire per qualche altro minuto.
- Frulla tutto fino ad ottenere una crema dalla consistenza liscia.
- Servi la zuppa con sopra un filo di olio extra vergine d’oliva e prezzemolo tritato.
- Accompagna con crostini di pane.