Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Alimenti dalla A alla Z » L’insalata, la regina della tua dieta

L’insalata, la regina della tua dieta

Bianca Maria Sacchetti di Bianca Maria Sacchetti
12 Febbraio 2019
10 0
Le proprietà benefiche dell'insalata, alleata della salute e della dieta
15
SHARES
209
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Foglie in numeri
  • Verde che sfina…e non solo
  • Nutrimento senza grassi
  • Antiossidante nel piatto
  • Insalata in maschera
  • La perla…
  • Mista è meglio

Impossibile immaginare una dieta senza di lei: dall’insalata non si prescinde. Di varietà in commercio ne esistono una marea e di modi di prepararne persino di più, basta la fantasia. Per questo l’insalata verde a foglia è la base di partenza ideale per un menù che preveda un apporto calorico limitato. A seconda dei gusti, delle esigenze e, perché no, delle calorie, ci si può sbizzarrire come si vuole, con la sicurezza di avere nel piatto un fedele alleato di linea, freschezza e benessere.

E, sfatiamo questo mito una volta per tutte, tutt’altro che spiacevole da buttare giù (bastano pochissimi accorgimenti per renderlo un piatto davvero delizioso)…ormai ci sono arrivati persino i maschi!

Foglie in numeri

Le insalate, lo abbiamo detto, sono di molti tipi e ogni tipologia, per l’appunto, ha le sue peculiarità. Tutte, comunque, hanno i numeri giusti! Per mettere nero su bianco la cosa, ne scegliamo due, indicative per darci il polso della situazione.

Partiamo dalla lattuga: per 100 g commestibili, 94,3 g sono di acqua, 2,2 g di carboidrati, 1,5 g di fibre, per un totale di appena 19 Kcal. Mangiando questi stessi 100 g della nostra insalata, assumiamo 240 mg di potassio, 0,8 mg di ferro, 229 mg di vitamina A e 6 mg di vitamina C.

Questi, invece, sono i numeri della versatile rucola: 100 g di queste foglioline contengono 91 g di acqua, 3,9 g di carboidrati, 0,9 g di fibre, per un totale di 28 Kcal. E con questi stessi 100 g assumiamo 468 mg di potassio, 5,2 mg di ferro, 742 mg di vitamina A e 110 mg di vitamina C. Niente male, insomma…

Verde che sfina…e non solo

Chi di verde si veste, di sua beltà si fida, dice il proverbio. In realtà, addosso, c’è a chi dona e a chi no, ma in pancia fa davvero bene a tutti.

Come ci ricorda la campagna di promozione e di informazione di UNAPROA “Nutritevi dei colori della vita”, ci sono due sostanze nutrienti che accomunano tutti gli ortaggi verdi: il magnesio e l’acido folico.

Annuncio pubblicitario

Il magnesio è parte della molecola della clorofilla e nell’uomo contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso e di quello muscolare.

L’acido folico o folato, invece, oltre a essere utile durante i primi mesi della gravidanza, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla normale funzione del sistema immunitario.

Nutrimento senza grassi

Potremmo chiamarlo il miracolo dell’insalata. Riempie il piatto, riempie la pancia, ma non ti riempie di calorie! Va proprio così, non c’è trucco e non c’è inganno.

Certo, dipende da che cosa accosti all’insalata, ma anche questo è parte del suo bello. A seconda del tuo fabbisogno nutrizionale e calorico, puoi sbizzarrirti come credi, senza paura di ripeterti.

E se è vero che la nostra amica insalata è povera di calorie e praticamente non conosce la parola grassi, è però ricca – di qualsiasi tipologia di insalata si parli – di sostanze che all’ organismo fanno molto bene. Parliamo di fibre, sali minerali e vitamine, praticamente uno scrigno di benessere, che puoi mangiare in quantità, senza preoccuparti della bilancia.

Antiossidante nel piatto

Ogni insalata ha proprietà specifiche, ma la ricchezza di vitamine e sali minerali le accomuna tutte e non è poca cosa. Le foglie che metti nel piatto, grazie al concentrato di vitamina A, di caroteni e di flavonoidi che le caratterizza, sono un’autentica bomba di antiossidanti, stimati dalla scienza più che utili nella prevenzione dei tumori.

L’insalata verde è anche una fonte di vitamina k che, secondo le ultime ricerche scientifiche, pare abbia un ruolo importante nei pazienti affetti dall’Alzheimer, limitandone i danni al cervello. Da notare, poi, che l’insalata si mangia cruda, il che amplifica tutte le molte proprietà elencate, rendendola un cibo ancora più prezioso.

Annuncio pubblicitario

Insalata in maschera

Per i veri fan dell’insalata, abbiamo una notizia. Non ci si deve limitare solo a mangiarla, anche spalmata non tarda a dare i suoi effetti benefici. Melarossa ti consiglia una maschera di bellezza a base di rucola e propoli.

Basta mescolare i due ingredienti in parti uguali, dopo aver frullato la rucola, fermandoti prima di rendere la poltiglia troppo acquosa. L’impasto così ottenuto va steso sul tuo il viso: la pelle ne ha giovamento immediato!

La perla…

Ora una dritta da veri perfezionisti, dedicata a tutti quelli che proprio non ce la fanno a non essere i primi della classe. Se vuoi mantenere inalterate tutte, ma proprio tutte le proprietà delle vitamine dell’insalata (e di frutta e verdura in genere), quando la tagli non utilizzare i coltelli metallici, la cui lama ossida il contenuto vitaminico e lo rende meno disponibile per l’assimilazione, ma quelli in ceramica. O, meglio ancora per le insalate, spezzettale con le mani.

Mista è meglio

Lo abbiamo detto e ridetto, l’insalata è tutta un bijoux, ma a voler fare le cose veramente fatte bene, visto che i differenti tipi variano le proprietà, la cosa migliore sarebbe sempre mescolare il maggior numero di insalate possibili, come ti propone Melarossa nella sezione dedicata alle insalate.

Share6Tweet4

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    1835 condivisioni
    Share 705 Tweet 441
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    3374 condivisioni
    Share 1091 Tweet 682
  • Scarpe basculanti per dimagrire: come funzionano e le migliori sul mercato

    228 condivisioni
    Share 90 Tweet 56
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    4820 condivisioni
    Share 1500 Tweet 938
  • Ricette con zucchine: tutte le idee firmate Melarossa

    727 condivisioni
    Share 214 Tweet 134

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
pepe nero, un ingrediente per rendere i tuoi piatti più saporiti Pepe nero, gusto a zero calorie
banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici ed usi in cucina
zenzero: benefici, valori nutrizionali e ricette in cucina Zenzero: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina
agar agar: cos'è, ricette, benefici e usi in cucina Agar agar, cos’è, valori nutrizionali, benefici a dieta e ricette

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In