Quando sei a dieta, una delle raccomandazioni che tutti ti fanno è di bere tanta acqua, ma purtroppo ci sono persone che non hanno mai sete! Perché è così importante bere molto? E quali strategie puoi adottare per riuscire a bere di più per mantenerti in salute e perdere peso?
Con l’aiuto della dottoressa Stefania Giambartolomei, nutrizionista della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione), abbiamo cercato di capire perché bere acqua fa bene alla dieta.
Infatti, è importante che l’acqua diventi una compagna di vita, in ogni momento della giornata, per sentirti bene e dimagrire meglio.
- PRODOTTI INCLUSI: 1 gasatore Jet colore bianco, incluso 1 cilindro di anidride carbonica Co2...
- FACILE DA UTILIZZARE: Utilizzare esclusivamente bottiglia SodaStream in plastica rispettando la data...
- CILINDRO Co2 alimentare: permette di realizzare fino a 60 litri di acqua frizzante
Bere tanta acqua aiuta a dimagrire?
Sì, bere molto aiuta a dimagrire perché l‘acqua aumenta il volume gastrico e induce un immediato senso di pienezza. Di conseguenza bevendo tendi a sentirti sazio prima. Un bicchiere di acqua, sorseggiato lentamente, ti darà una sensazione di sazietà, senza aggiungere neanche una caloria in più.
Ad esempio, bere due bicchieri di acqua prima dei pasti è un ottimo modo per diminuire la sensazione di fame prima di sederti a tavola.
E poi, non dimenticare che la giusta idratazione combatte cellulite e ritenzione idrica. Infatti, l’acqua, soprattutto se povera di sali minerali, è il più prezioso alleato per drenare i liquidi in eccesso nel corpo ed eliminare gambe gonfie e pesanti.
Quanto bere al giorno
La quantità di acqua da bere in una giornata dipende da molti fattori:
- età
- attività lavorativa svolta
- attività fisica praticata
- presenza o meno di patologie
- stagione (il clima e il tasso di umidità).
Comunque, in linea generale, è bene bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno.
- Durata del filtro: fino a 600 litri, il display LCD ti mostra i litri residui;
- La tecnologia riduce sostanze che alterano il sapore dell’acqua potabile come cloro, metalli,...
- Comoda erogazione dell’acqua in 3 modalità: acqua filtrata, acqua non filtrata a getto continuo e...
L’acqua contiene molti minerali
I sali minerali contenuti nell’acqua sono numerosi.
I più importanti sono il sodio e il calcio, ma ci sono anche fosforo, potassio, iodio, magnesio, selenio e zinco.
Ognuno di questi svolge un ruolo importante per l’organismo, perché sono tutti coinvolti in molte reazioni chimiche e rappresentano una parte importante di molti enzimi.
Scopri tutto sui sali minerali.

Meglio acqua naturale o acqua gassata
L’acqua gassata purtroppo aumenta notevolmente il meteorismo intestinale. Questo può diventare fastidioso per chi soffre di colite, quindi è preferibile non abusarne.
- DESIGN ECCEZIONALE - È la nostra passione creare prodotti estetici. Le nostre borracce termiche...
- QUALITÀ PREMIUM - Designed in Germany - Fabbricato in acciaio per uso alimentare secondo lo...
- HIGH PERFORMANCE - Costruita con tecnologia doppio strato, senza aria tra la parete interna del...
Come scegliere l’acqua da bere
Chi non ha particolari problemi di salute può bere tranquillamente l’acqua del rubinetto. Invece, chi invece ha problemi di osteoporosi dovrebbe prediligere un’acqua con alto contenuto di calcio.
Inoltre, chi soffre di calcoli renali o è predisposto a questa patologia, è preferibile che scelga un’acqua minimamente mineralizzata.
Scopri come scegliere la tua acqua minerale.
Insomma, bere acqua è importante perché:
- l’acqua non ha calorie;
- è un prezioso alleato per drenare i liquidi in eccesso;
- E’ un sostegno psicologico importante per evitare di sgarrare;
- Fornisce minerali essenziali per la salute del tuo organismo.
Trucchi per bere più acqua
- Bevi dalla bottiglia. Ci sono comode bottigliette da mezzo litro che puoi portare comodamente con te. Se fai fatica a bere un litro d’acqua, pensa che mezzo litro corrisponde a 5 bicchieri: psicologicamente, una bottiglietta è meno impegnativa di 5 bicchieri.
- Se non riesci proprio a bere acqua perché non ha sapore, daglielo. Ad esempio, puoi aggiungere all’acqua del succo di limone.
- Bevi 2 bicchieri d’acqua prima di pranzo e cena per aumentare il senso di sazietà e diminuire la sensazione di fame.
- Scegli la temperatura che più ti piace se questo ti aiuta a bere di più. Acqua fresca o a temperatura ambiente non fa differenza. Tuttavia, ricordati che bere acqua troppo fredda può provocare crampi allo stomaco e anche problemi intestinali.
- Se proprio fai parte di quella schiera di persone che non hanno mai sete, impara a bere senza sete. Meno bevi meno sete avrai, quindi prendi il coraggio a due mani e interrompi subito questo circolo vizioso.
- Sistema bottiglie dappertutto: sulla scrivania, in cucina, in borsa, in camera. Così facendo, bere diventerà un gesto automatico e raggiungerai i 2 litri al giorno senza difficoltà.
- Riduci la plastica monouso: usando una caraffa filtrante Brita, riduci in modo significativo il...
- Sempre puntuale: ogni 4 settimane, Memo ricorda di sostituire il filtro Maxtra+ per avere sempre una...
- Riempimento facile: lo sportellino sul coperchio si apre con un solo dito
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.




Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese