Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Scopri gli alimenti ricchi di calcio da assumere se non bevi latte!

Scopri gli alimenti ricchi di calcio da assumere se non bevi latte!

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
6 Febbraio 2019
alimenti ricchi di calcio se non bevi il latte
122
SHARES
436
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il calcio è un nutriente che non può mancare in nessuna dieta per l’insieme delle funzioni, essenziali per l’organismo, che svolge. Scopri quali sono gli alimenti ricchi di calcio, fondamentali da inserire nell’alimentazione soprattutto se non bevi latte.

Il calcio è infatti un minerale essenziale per il tuo organismo e il suo fabbisogno varia con l’età:

  • 800 mg per un adulto giovane
  • 1200-1500 mg per adolescenti e donne in gravidanza.

Calcio: a cosa serve

Il calcio aiuta l’apparato scheletrico a proteggere i nostri organi, sostenendoci e permettendoci di muoverci, ma ha anche altre funzioni fondamentali per il nostro organismo.

E’ essenziale, per esempio, nella contrazione muscolare, compresa quella cardiaca.

Notizia importante se sei è a dieta: il calcio può anche aiutarti a dimagrire! 

Ebbene sì, secondo una ricerca americana pubblicata sull’ American Journal of Clinical Nutrition, una dieta ricca di calcio può favorire il dimagrimento. Monitorando per 6 mesi un gruppo di persone obese, il team di studiosi ha rilevato che i pazienti che seguivano una dieta ipocalorica ricca di calcio perdevano più chili rispetto agli altri.

Alimenti ricchi di calcio

Il latte e i suoi derivati sono gli alimenti che notoriamente contengono più calcio.

Annuncio pubblicitario
  • Latte: 119 mg per 100 g
  • 1340 mg per 100 gr nel caso del parmigiano.

Se nessuno dei due è presente nella tua dieta, per allergie o intolleranze oppure perché non ti piacciono devi assolutamente sostituirli con altri cibi.

In questo modo potrai da assicurarti la tua dose quotidiana di calcio, importante a tutte le età.

Melarossa ti dà qualche consiglio utile ‘per individuare gli alimenti ricchi di calcio!

Alimenti ricchi di calcio se non bevi il latte

Scegli un latte vegetale

I migliori sono quelli arricchiti in litotame, una micro alga che permette di alzare il tenore in calcio nelle bibite di soia e di riso per arrivare allo stesso livello del latte di mucca.

Da utilizzare la mattina a colazione, nei dolci e anche negli smoothies.

Il sesamo per  fare il pieno di calcio!

Per chi soffre di allergie o intolleranze, l’alimento chiave è senz’altro il sesamo che è ricchissimo di calcio (975mg/100gr ) e in più contiene anche il magnesio. 

Quindi via libera ai semi di sesamo per condire le tue insalate, la carne, il pesce e  le verdure.

Annuncio pubblicitario

Un derivato molto interessante del sesamo è il gomasio, che puoi tranquillamente usare al posto del sale.

Dove trovare il calcio

Puoi trovare calcio anche nei vegetali a foglia verde scuro (eccetto gli spinaci), nei legumi secchi e in molti prodotti marini (sardine, vongole, telline, cozze).

Prova il tris prezzemolo, broccoli e carciofi!

Il calcio che contengono è molto ben assimilato dal tuo organismo: l’equivalente di una tazza ne assicura quanto un bicchiere di latte!

Prediligi anche un’acqua ricca di calcio.

Ricordati, per la salute delle tue ossa, di praticare attività fisica oltre a stare attento ai cibi che porti in tavola!

Share122Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9449 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki