Le creme solari sono indispensabili per una corretta esposizione al sole. Prima di partire qualunque sia la tua meta, ricordarti di mettere in valigia le creme solari più adatte a proteggere la tua pelle dal sole.
E’ importante scegliere prodotti con il giusto fattore di protezione SPF (Sun Protector Factor), ovvero quello più adeguato al tuo fototipo e seguire le corrette modalità di utilizzo che influiscono sulla reale protezione fornita e quindi sulla salute della tua pelle.
E’ vero che l’abbronzatura ti dona un aspetto molto più luminoso, ma è essenziale regalarti una tintarella dorata senza rischi. Scopri subito i consigli di Melarossa per rispettare la tua pelle.
Creme solari: come scegliere la protezione solare
Dovendo acquistare una protezione solare, il criterio da seguire è quello di scegliere il giusto SPF, ovvero il fattore di protezione solare. Indica la capacità del prodotto di filtrare i raggi UVB: tanto questo numero è alto, tanta maggioro è la protezione.
Il grado di protezione può essere diviso in:
- Basso (SPF da 6 a 10)
- Medio (SPF 15, 20, 25)
- Alto (SPF 30, 50)
- Molto alto (SPF oltre 50).
Ad esempio: creme con SPF pari a 15 sono in grado di bloccare il 93% dei raggi UVB, mentre solari con SPF 30 arrivano a bloccarne il 96%.
Il fattore di protezione dipende dal proprio fototipo, ovvero dal tipo di pelle che determina quanto tempo puoi stare al sole e quale è il prodotto migliore da scegliere.
Pelli molto chiare, quindi più delicate, richiedono un SFP più alto perché tendono ad ustionarsi più facilmente rispetto ad incarnati olivastri, che hanno invece bisogno di una protezione più bassa. Eccoti una piccola guida per orientarti nella scelta!

Differenza tra raggi UVA e UVB
UVA: sono responsabili del fotoinvecchiamento e sono 10 volte più numerosi degli UVB.
Penetrano nel derma dove vengono fermati dalla melanina (il pigmento che dà colore alla pelle). Non tutti però: il 20-30% di loro riesce a raggiungere e a danneggiare gli strati più profondi della tua pelle.
UVB: sono responsabili di arrossamenti e ustioni perché la maggiore parte di loro viene assorbita dallo strato corneo.
Hanno però anche degli aspetti positivi perché stimolano la produzione della vitamina D, che favorisce l’assorbimento del calcio e, quindi, aiuta a preservare la salute delle ossa.
Le creme solari migliori: la classifica di Melarossa
1 – Bionike Defence Sun: la migliore per qualità e completezza
- Indicato per le prime esposizioni e in caso di sole intenso, per la pelle sensibile, chiara e...
- La formula spray, leggera e di facile distribuzione, è ottima per il corpo e garantisce protezione...
- Formato 200 ml
Il primo prodotto della classifica di Melarossa dedicata alle migliori creme solari arriva direttamente dal marchio Bionike, uno dei più acclamati e affidabili in materia.
Si tratta della lozione spray Defence Sun, con SPF 30 e una specificità per le pelli grasse, sensibili e intolleranti. Assicura protezione duratura e un’ottima sensazione sulla pelle, grazie a un così alto assorbimento che sembra “quasi non averla addosso”.
Il tutto con la tecnologia spray (richiudibile con tappo), che la rende sempre fresca e facilissima da utilizzare sulla pelle. Il latte Bionike contribuisce a una protezione alta, testata scientificamente, ed estesa nel tempo durante la giornata.
L’alta qualità della lozione è garantita da un processo di lavorazione unico: senza conservanti, senza glutine e senza aggiunte chimiche per donare essenza o profumo. La soluzione della Defence Sun protegge dai raggi UV, con azione di protezione anche per radicali liberi e di contrasto dai segni dell’invecchiamento.
Un flacone contiene 200 ml di latte solare. Il prodotto ha un prezzo di listino di circa 25 euro – leggermente superiore rispetto alla concorrenza – ma non è difficile trovarlo a costo scontato sugli e-commerce online. A disposizione le varianti da 100 ml o in crema spalmabile.
2 – Garnier Ambre Solaire: la protezione molto alta più affidabile
- Protezione solare in crema multi-resistente, Adatta a viso e corpo, IP 50+ per una protezione...
- Pelle immediatamente protetta, Resistente all'acqua fino a 80 minuti, Estremamente resistente al...
- Consigli per l'uso: Applicare in modo uniforme sulla pelle asciutta immediatamente prima...
Il pubblico che sceglie una protezione molto alta (SFP 50 o più) sta diventando sempre maggiore negli ultimi anni. Questo perché molto spesso si preferisce rinunciare a una tintarella avanzata a favore di una prevenzione più concreta contro gli eritemi solari e scottature localizzate.
Nell’ambito delle creme solari 50+, Garnier Ambre Solaire rappresenta una soluzione affidabile e anche economica. Il latte protettivo della marca francese si contraddistingue per una protezione molto alta (testata) ma leggera sulla pelle al tempo stesso. “Advanced Sensitive” di nome e di fatto.
Le pelli sensibili ringrazieranno l’efficacia di questa lozione.
- Garnier Ambre Solaire è una crema multi-resistente; adatta a viso e corpo, garantisce protezione elevata da raggi UVB, UVA e UVA lunghi alle pelli chiare e sensibili
- Il miglior modo per proteggersi dal sole, soprattutto al mare: efficacia immediata, resistente all’acqua fino a 80 minuti, al sudore, alla sabbia, al sale e al cloro
- Formula testata facile da applicare, ben salda sulla pelle grazie alla tecnologia Netlock; 0% unta, 0% appiccicosa, ipoallergenica oltre che senza profumo, parabeni o coloranti.
La confezione è ecologia, in pratico tubicino da 200 ml. Dicevamo, di questa crema, che sorride anche al portafoglio: sotto i 16 euro a prezzo pieno, abbattibili con saldi occasionali. Assolutamente consigliata!
3 – Nivea Sun SFP20: maxi formato e comodo spray
- Abbronzatura naturale: La crema solare abbronzante contiene Estratto naturale Pro-Melanina, dona...
- Formula leggera: La formula della protezione solare idratante spray è leggera e non appiccica, per...
- Pelle protetta: Il sistema di filtri UVA/UVB dello spray crema corpo protegge la pelle dopo...
Dalla crema spalmabile Garnier approdiamo a una soluzione spray maxi formato. Sì, è questo il pezzo forte della crema solare Nivea Sun Protect & Bronze, con protezione SFP 20. Una protezione media in grado di esaudire le richieste di una grande fetta di pubblico, oltre di chi possiede già una solida tintarella ma non vuole rischiare.
Lo spray a beccuccio, un autentico unicum, garantisce rapidità d’utilizzo e semplicità (migliore rispetto agli spray “a tastino”). Il flacone è maxi per un prezzo incredibilmente basso: 300 ml a meno di 13 euro.
Ma, tornando alle caratteristiche tecniche, possiamo dire che la formula Nivea Sun assicura un’abbronzatura dorata, intensa e uniforme, senza eccedere in aggressività sulla pelle. E inoltre:
- L’abbronzatura risulta naturale grazie alla componente abbronzante: estratto pro-melanina, in grado di attivare l’epidermide senza auto-abbronzanti
- La formula della protezione solare idratante spray è leggera e non appiccica, per lasciare sempre la pelle piacevolmente liscia e asciutta
- Il sistema di filtri UVA/UVB dello spray crema corpo protegge la pelle immediatamente dopo l’applicazione, resistendo bene anche all’acqua; si consiglia come una “ritoccata lieve” dopo ogni bagno.
4 – Equilibra Solari: la protezione 30 per pelli delicate
- PER PROTEGGERE LA PELLE - Protegge la pelle dalle scottature e assicura un'abbronzatura sana e...
- CARATTERISTICHE - Contiene lo speciale complesso filtrante PROSUN-UV Complex, dall'alta...
- COSA CONTIENE - Aloe Vera Equilibra (40%), che idrata, rinfresca e dona sollievo alla pelle offrendo...
Lo store di Equilibra, invece, ci regala una crema solare SPF 30 unica nel suo genere. Il migliore prodotto per un’abbronzatura sana e in grado di proteggere le pelli delicate.
Qual è la novità? L’alta componente di aloe vera (circa il 40%) e la presenza del latte di mandorle e dell’olio di carota. Una formula studiata e testata per il massimo assorbimento della vitamina E, proteggendo al tempo stesso dalle scottature.
Ma tra i benefici e le proprietà della crema solare Equilibra troviamo anche tanti pregi che possono aiutare nella scelta e nell’acquisto.
- Protezione massima della pelle, per un’abbronzatura che è sinonimo di benessere: questo grazie ad ingredienti 100% naturali e una protezione dall’acqua garantita
- Contiene lo speciale complesso filtrante PROSUN-UV Complex, dall’alta fotostabilità, che migliora la durata della protezione
- Il marchio Equilibra è garanzia di successo e benessere da oltre trent’anni; in particolare questa lozione solare è totalmente “made in Italy”.
Il tubo da 150 ml di prodotto costa poco più di 13 euro. In alternativa, sempre in crema-latte della stessa linea Equilibra è possibile scegliere le protezioni 15, 20 25, 50 e 50+.
5 – Bilboa Carrot Plus: il latte solare con bassa protezione
- DESCRIZIONE: Assicura alla tua pelle un'abbronzatura intensa, dorata e uniforme più a lungo. La...
- FORMULA: Con Beta-Carotene potenziato che attiva la naturale pigmentazione della pelle, così...
- AZIONE: L'inconfondibile profumo di Bilboa Carrot, l'autentico profumo d'estate, ti inebria e rende...
Nella classifica di Melarossa delle migliori creme solari non poteva mancare un marchio che è in parte un po’ il simbolo dell’estate, del caldo e del mare: Bilboa, In particolare abbiamo scelto la linea Bilboa Carrot Plus, dedicata, in questo particolare caso, alle pelli forti e che amano il sole. Una leggera protezione 10 in grado di garantire un’abbronzatura top.
Filtro basso per una tintarella intensa. La soluzione testata Bilboa è di nuova concezione: con beta-carotene potenziato, che stimola la naturale pigmentazione della pelle e aiuta a ottenere un colorito dorato, uniforme e a lungo.
La tollerabilità cutanea è dermatologicamente provata, così come la protezione avanzata e duratura. Si tratta della crema ideale per pelli scure e già abbronzate, capace di resistere egregiamente anche all’acqua.
La marcia in più è data, inoltre, dall’essenza della crema: un vero e proprio profumo inebriante. Inutile dire che stiamo parlando di un prodotto naturale e garantito “made in Italy”.
Come prezzo, infine, siamo davvero bassi: 10 euro – e anche meno – per la confezione da 200 ml. Consigliato anche l’abbinamento con il latte solare abbronzante pre-esposizione e con la lozione super bronze post-esposizione, sempre della linea Carrot Plus. Una protezione completa per ogni fase.
Creme solari da vaporizzare o oli?
Abbiamo chiesto alla Dottoressa Annalisa Pizzetti, specialista in dermatologia, la differenza tra questi prodotti cosmetici.
Le lozioni spray sono comode e sicuramente pratiche, rinfrescanti e veloci da applicare. Ma di solito hanno una protezione bassa e vanno usate quando sei già abbronzato. Devi ripetere spesso l’applicazione, perché evaporano prima delle creme e soprattutto dopo ogni bagno.
Gli oli garantiscono un’ottima spalmabilità ma, stesso problema, non danno un’alta protezione. Sono preferibili sul corpo e non sul viso anche perché sono molto grassi e occlusivi.
Le creme solari invece formano un film omogeneo e mantengono costante il fattore di protezione solare. Possono essere formulate tipo paste più dense, adatte ai bambini, o sotto forma di lozioni o emulsioni leggere per le pelli grasse.

Creme solari: i consigli per proteggerti bene
- Il kit ideale per proteggerti? Protezione solare, ombrellone, cappello, occhiali da sole, vestiti larghi (pareo o kaftano)
- Attenzione a deodoranti e profumi. Evita di utilizzarli prima di esporti al sole, possono provocare allergie solari, macchie e scottature.
- Applica il solare più volte durante la giornata. Tra le 12 alle 16 evita di esporti al sole nonostante la protezione. Sono le ore in cui la concentrazione di raggi UV è più alta!
- Proteggi i bambini. Hanno pelle e occhi delicatissimi, quindi quando li porti al mare o in montagna le precauzioni devono essere ancora più mirate. Mai al sole nelle ore più calde della giornata, protezione 50 o totale, un cappello (meglio se anti raggi UV) per proteggere i punti più delicati della loro pelle e tanta acqua per mantenerli idratati.
- Attenzione agli UV. Non scaldano quindi, soprattutto quando c’è molto vento, è facile avere la sensazione che la tua pelle non corra alcun rischio. Ma non è così: proteggiti ugualmente se vuoi evitare brutte sorprese.
- Spalmati i solari anche se sei già abbronzata. Non cadere nell’errore che se sei hai la pelle dorata non ne hai bisogno. Utilizza sempre la crema protettiva.
- Proteggiti se fai attività all’aperto. I solari non servono solo per andare in spiaggia, ma per qualunque esposizione al sole, anche quando fai sport o ti dedichi al giardinaggio.
- Mangia equilibrato. Un’alimentazione sana può aiutare la tua pelle a difendersi dai raggi solari. Scopri quali sono i cibi che favoriscono un’abbronzatura sana e naturale.
- Prenditi cura degli occhi. Anche loro soffrono l’esposizione solare, quindi proteggili sempre con occhiali da sole di qualità.
- Non usare creme dell’anno precedente. I filtri solari, dopo 12 mesi, perdono la loro efficacia. Quindi, prima di partire per le vacanze, fai un giro in profumeria o in farmacia, e regalati un nuovo kit di protettivi solari!
Se vuoi saperne di più sulla protezione solare, ti consigliamo questo articolo: come proteggersi dal sole e difendere la pelle.
Occhio agli indumenti: non sempre proteggono dal sole
Se si è soggetti con fototipo particolarmente basso o se, per motivi di lavoro, si è costretti a prolungate esposizioni solari, l’applicazione di creme con fattore di protezione molto alto potrebbe non bastare. Infatti, sarebbe opportuno utilizzare degli indumenti confezionati con tessuti anti-UV.
Questi indumenti (ancora difficili da trovare in Italia) riportano sull’etichetta un sole giallo con ombreggiatura, il numero della norma (EN13758-2) ed il fattore protettivo. Il fattore di protezione informa sulla quantità di radiazione che viene assorbita dall’indumento, ad esempio un fattore 20 indica che il tessuto lascia passare solo un ventesimo dei raggi UV.

Come prendersi cura della pelle dopo il sole
Dopo una giornata o un periodo al sole la pelle ha comunque subito un danno importante che normalmente si manifesta con un rossore più o meno intenso, ma comunque quasi sempre presente, o con un ispessimento della pelle (meccanismo di protezione dai raggi UV più lento ma anch’esso sempre presente) che la rende apparentemente e realisticamente meno morbida.
Reidratarla, seguendo norme alimentari che aumentino l’apporto di acqua, di frutta e di verdura, è il primo passo per la “restitutio ad integrum” della pelle. La cura cosmetica non viene però in secondo piano ed un’idratazione con creme doposole lenitive e liporestitutive è fondamentale per restituire alla pelle l’elasticità che ha perduto.
Anche la detersione durante la stagione estiva deve essere più delicata, utilizzando prodotti meno schiumogeni che contengano una miscela di oli detergenti, magari arricchiti con vitamina E, calendula e acido glicirretico. Il tutto è ovviamente importante come la prevenzione, fondamentale anche e soprattutto quando si parla di pelle, sole ed eritemi.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese