Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Alimenti dalla A alla Z » Il fico, lo “spezza fame” che ti dà la carica

Il fico, lo “spezza fame” che ti dà la carica

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
28 Ottobre 2019
10 1
33
SHARES
212
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • I valori nutrizionali del fico
  • A ogni colore le sue proprietà
  • Mangia blu-viola che ti passa
  • Energia a basso rischio
  • Miniera preziosa
  • Consigli per uno scrub (al) fico
  • Dolce toccasana

Il fico è un frutto dolce e succoso ottimo da consumare a merenda, per spezzare la dame. Difficile immaginare una merenda più buona di così e confezionata dalla natura in persona. E, come se non bastasse, è uno spuntino straordinario che fa bene al corpo oltre che all’anima.

Sì, perché questo frutto – che in realtà è un fiore – è un ottimo alleato del nostro benessere: dona una carica di energia e idrata anche in profondità i tessuti. Ma per chi i fichi li ama troppo lo dobbiamo ricordare: il potenziale calorico non è tra i più bassi dell’universo ortofrutticolo, quindi non esagerate se state seguendo una dieta ipocalorica. Vale sempre la regola della varietà; consuma frutta diversa ogni giorno, così da fare il pieno di tutti i nutrienti e distribuire le calorie e i zuccheri in modo equo.

I valori nutrizionali del fico

Il fico è un concentrato di benessere! Per 100 g commestibili del frutto, 81,9 g sono di acqua, 11,2 g di carboidrati, 2 g di fibre, per un totale di 47 Kcal. E sempre con la stessa dose di 100 g assumiamo 270 mg di potassio, 0,5 mg di ferro, 15 mg di vitamina A e 7 mg di vitamina C. Un serbatoio di benessere da tenere presente…

A ogni colore le sue proprietà

Come ci ricorda la campagna di promozione e informazione di UNAPROA “Nutritevi dei colori della vita” – finanziata con il contributo dell’Unione europea e dello Stato italiano -, il colore della frutta e degli ortaggi è un indizio importante per variare l’assunzione di sostanze preziose proteggendo così la salute del nostro organismo. L’ortofrutta di colore blu-viola è ricca di vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 200 mg (il fabbisogno medio europeo è di 90 mg al giorno per gli uomini e 80 mg per le donne), contribuisce:

  • al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso,
  • alla formazione del collagene
  • al benessere delle ossa, delle cartilagini, delle gengive, della pelle e dei denti.

Mangia blu-viola che ti passa

Le buone sorprese non finiscono qui. È fresca fresca un’ennesima conferma scientifica dell’importanza dei colori (e, naturalmente, delle molecole che li determinano). A firmare lo studio che certifica quanto il segreto della salubrità della dieta mediterranea sia riposto nei colori di frutta e verdura, sono due ricercatori del dipartimento di Scienze agrarie dell’università di Pisa: Lucia Guidi e Marco Landi. Il merito va soprattutto agli antociani, ovvero i pigmenti responsabili della colorazione blu-viola dell’ortofrutta, che si rivelano alleati strategici nella prevenzione di malattie cronico-degenerative connesse alla produzione di radicali liberi. E, udite udite, i fichi sono ricchissimi di questo pigmento.

Energia a basso rischio

I fichi sono uno straordinario pozzo di energia. E’ questo che li rende straordinari e ideali come spezza fame. Possono essere inseriti in una dieta ricordandoti che è bene non esagerare con la frutta perchè essendo zuccherina perchè rischia di alzare l’indice glicemico e l’apporto calorico. I fichi sono davvero indicati anche per i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza: vedrete che sprint!

Fichi

Miniera preziosa

Il mix di sali minerali e fibre contenuto nel fico lo rende un vero e proprio ri-mineralizzante, prezioso per idratare in profondità i tessuti e regolare le attività biologiche dell’organismo. In particolare il potassio, di cui il fico è ricco, è indispensabile per regolare la pressione sanguigna e le quantità d’acqua presenti nel corpo. Il fosforo aiuta invece ad assorbire calcio e produrre energia. Il nostro frutto, inoltre, è anche una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina A.

Annuncio pubblicitario

Consigli per uno scrub (al) fico

Il fico può anche far molto bene alla pelle, per così dire, dall’esterno. È facilissimo preparare uno scrub dal risultato garantito. Basta procurarsi un fico maturo, un cucchiaio di yogurt magro, un cucchiaino di olio vegetale, un cucchiaino di zucchero bianco e il gioco è fatto. Va ridotto il tutto in una poltiglia ben mescolata da massaggiare energicamente sul viso. Lasciate in posa un quarto d’ora e risciacquate riprendendo il massaggio… resterete stupiti!

Dolce toccasana

Quindi, ora che abbiamo detto tutte queste belle cose sui fichi, possiamo pensare alle molte e succulente ricette che li vedono protagonisti lasciando a casa i sensi di colpa. Un’ultima chicca: i nostri frutti hanno pure un’azione benefica sul sistema digestivo. Grazie infatti ad alcuni enzimi permettono al corpo di assimilare meglio i cibi e di funzionare persino da antinfiammatori nei confronti delle pareti intestinali. Meglio di così?!

La ricetta da provare

Ti consigliamo una ricetta veloce e gustosissima, una focaccia con fichi e caprino. Puoi consumarla il sabato sera al posto dell’abituale pizza avendo l’accortezza, se sei a dieta, di non consumare i carboidrati a pranzo. Segui le indicazioni di Luca Piretta, per inserire la pizza nella tua dieta.

Focaccia ai fichi e caprino

Ingredienti per 12 persone

Per la focaccia integrale a levitazione lenta:

  • 400 g farina manitoba
  • 250 g farina integrale
  • 400 ml acqua
  • 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
  • 5 g lievito di birra
  • 1 cucchiaio malto d’orzo
  • 10 g sale

Per la farcitura:

  • 200 g formaggio caprino
  • 25 g pinoli
  • 8 fichi
  • radicchio qualche foglia
  • basilico
  • 2 cucchiai miele

Clicca qui e scopri come prepararla

Annuncio pubblicitario
Share24Tweet4

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ebook di primavera: ricette light di primavera

    65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    873 condivisioni
    Share 328 Tweet 205
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42278 condivisioni
    Share 2186 Tweet 1366
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    950 condivisioni
    Share 271 Tweet 169
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2717 condivisioni
    Share 455 Tweet 285
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1406 condivisioni
    Share 551 Tweet 345

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
pepe nero, un ingrediente per rendere i tuoi piatti più saporiti Pepe nero, gusto a zero calorie
banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici ed usi in cucina
zenzero: benefici, valori nutrizionali e ricette in cucina Zenzero: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina
agar agar: cos'è, ricette, benefici e usi in cucina Agar agar, cos’è, valori nutrizionali, benefici a dieta e ricette

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In