Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Menopausa e peso: perché si ingrassa e come riuscire a dimagrire

Menopausa e peso: perché si ingrassa e come riuscire a dimagrire

Marta Manzo by Marta Manzo
26 Settembre 2019
in Salute
menopausa-e-peso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Perché si tende a ingrassare in menopausa 
  • I cambiamenti ormonali 
  • La genetica e l’esercizio fisico 
  • Quanto è rischioso l’aumento di peso dopo la menopausa?
  • Come praticare sport 

La maggior parte delle donne aumenta di peso con l’avanzare dell’età, in particolare con l’arrivo della menopausa, ma i chili in eccesso non sono inevitabili.

Ecco le strategie che possiamo adottare per prevenire l’aumento di peso. 

Perché si tende a ingrassare in menopausa 

Man mano che invecchi, potresti notare che mantenere il tuo solito peso forma diventa più difficile. 

In effetti, molte donne aumentano di peso durante la transizione verso la menopausa.

Tuttavia,questa tendenza si può prevenire e dunque non è inevitabile.

Puoi invertire la rotta, prestando attenzione alle abitudini alimentari, che dovrebbero essere sane, e conducendo uno stile di vita attivo.

Annuncio pubblicitario

I cambiamenti ormonali 

Sono i cambiamenti ormonali che si verificano durante la menopausa a essere una delle principali cause dell’aumento di peso, accumulando grasso in più specialmente intorno all’addome,  fianchi e cosce. 

Ma i cambiamenti ormonali da soli non causano necessariamente aumento di peso. 

Quest’ultimi, infatti, è generalmente correlato all’invecchiamento, allo stile di vita e ai fattori genetici.

Con l’avanzare dell’età, la massa muscolare, in genere, diminuisce mentre il grasso aumenta.

E questa  perdita di massa muscolare non  fa altro che rallentare la velocità con cui il corpo utilizza le calorie (ovvero il metabolismo). 

E questo meccanismo, ovviamente, rendere più difficile la capacità del nostro organismo a mantenere un certo peso.

Annuncio pubblicitario

Ecco perché da una certa età in poi, non si può continuare a mangiare come sempre.

La genetica e l’esercizio fisico 

Anche i fattori genetici possono svolgere un ruolo nell’aumento di peso pre e post menopausa.  

Se nella famiglia, come la madre o la zia, hanno preso peso, è probabile che anche a te capiti la stessa cosa. 

Altri fattori, come la mancanza di esercizio fisico, un’ alimentazione non salutare e il sonno insufficiente, potrebbero contribuire a far salire l’ago della  bilancia- 

Quanto è rischioso l’aumento di peso dopo la menopausa?

L’aumento di peso in menopausa, se molto evidente,  può avere gravi conseguenze per la salute.

L’eccesso di peso e l’accumulo di adipe intorno all’addome, aumenta, infatti,  il rischio di numerosi problemi, tra cui:

Annuncio pubblicitario
  • Problemi respiratori
  • Malattie del cuore e dei vasi sanguigni
  • Diabete di tipo 2

L’eccesso di peso aumenta anche il rischio di vari tipi di cancro, inclusi tumori al seno, al colon e all’endometrio.

Qual è il modo migliore per prevenire l’aumento di peso dopo la menopausa?

Non esiste una formula magica per prevenire – o invertire – l’aumento di peso della menopausa.

Basta attenersi alle regole di base del controllo del peso. 

Come mangiare

L’obiettivo deve essere mangiare di meno. Per mantenere il tuo peso attuale – per non parlare poi di perdere i chili in eccesso – potresti aver bisogno, in generale,  di circa 200 calorie in meno al giorno durante i tuoi 50 anni rispetto ai 30 e 40 anni.

Per ridurre le calorie, senza compromettere la nutrizione, presta attenzione a ciò che mangi e bevi. 

Annuncio pubblicitario

Scegli più frutta, verdura e cereali integrali, in particolare quelli che sono meno elaborati e contengono più fibre.

In generale, una dieta a base vegetale è più sana in questa fase.

Legumi, noci, soia, pesce e latticini a basso contenuto di grassi sono buone scelte. 

La carne,come la carne rossa o il pollo, dovrebbe essere consumata, invece,  in quantità limitata.

Sostituisci il burro con l’olio d’oliva. 

Gli alimenti da evitare 

Evita gli zuccheri raffinati, quelli contenuti in dolci, bevande,  caffè e tè zuccherati.

Annuncio pubblicitario

Altri alimenti che contribuiscono all’eccesso di zucchero nella dieta includono biscotti, torte, ciambelle, gelati e caramelle.

Limitare anche l’alcool, poiché aggiunge  calorie in eccesso alla dieta e aumentano il rischio di ingrassare.

Leggi anche i consigli dietetici del nutrizionista di Melarossa.  

Come praticare sport 

Modifica poi il tuo stile di vita, e sposta la tua attenzione all’attività fisica.

Cerca di combinare l’esercizio aerobico e l’allenamento di forza. Man mano che aumenti i muscoli, il tuo corpo brucia le calorie in modo più efficiente, facilitando il controllo del peso.

Per la maggior parte delle donne adulte in buona salute, gli esperti raccomandano una moderata attività aerobica – come una camminata veloce, per almeno 150 minuti a settimana –  o una vigorosa attività aerobica, come il jogging, per almeno 75 minuti a settimana

Annuncio pubblicitario

Si raccomandano, invece, gli esercizi di allenamento della forza almeno due volte a settimana. 

Infine, per riuscire a mantenere la propria forza di volontà nel perseguire questi obiettivi, è importante anche circondarsi del supporto di  amici e persone care che sostengono i nostri sforzi.

Fonte: mayoclinic  

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In