Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » 15 brutte abitudini che ti fanno invecchiare più in fretta

15 brutte abitudini che ti fanno invecchiare più in fretta

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
22 Luglio 2020
abitudini che ti fanno invecchiare in fretta
116
SHARES
2.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prima o poi tutti invecchiamo. Tuttavia, più tardi è, meglio è. Non credo ci siano dubbi in questo senso: invecchiare prima del tempo non piace a nessuno.

Non possiamo di certo impedire al tempo di correre, né far diventare il mantenimento della bellezza un’ossessione, altrimenti rischiamo di diventare come Meryl Streep e Goldie Hawn nel celebre film “La morte ti fa bella“. Quindi, se guardandoti allo specchio ti rendi conto che il tempo per te sta correndo troppo velocemente, c’è qualcosa che puoi fare prima di ricorrere a botulino o a trattamenti di chirurgia estetica.

Ci sono dei comportamenti, che fanno parte della nostra routine giornaliera, che possono dare una spiacevole accelerata all’invecchiamento: delle brutte abitudini come fumare o fare una vita troppo sedentaria e anche qualche altro gesto insospettabile che finisce per nuocere alla tua bellezza.

Annuncio pubblicitario

Quindi, conoscere queste brutte abitudini che ti fanno invecchiare più in fretta, è il primo passo per correggerle. Infatti, devi capire che mantenerti giovane più a lungo, è un potere nelle tue mani!

Ecco 15 abitudini da correggere subito per ritardare il processo di invecchiamento.

1 – Fumare

Fumare è un’abitudine molto dannosa anche per il tuo aspetto.

Oltre a danneggiare cuore e polmoni, il fumo fa diminuire la quantità di ossigeno e nutrienti necessaria alla pelle per mantenersi in salute e attiva degli enzimi che ne compromettono l’elasticità. E questo vale non solo per il viso, ma per tutto il corpo!

2 – Fare le ore piccole

Lesinare sulle ore di sonno, non si traduce solo in pesanti occhiaie e stanchezza, ma  influisce sulla bellezza della tua pelle.

Annuncio pubblicitario

Devi sapere che anche le cellule epidermiche funzionano su un ritmo circadiano, proprio come quello sonno/veglia.

Quindi, durante la notte, lavorano per riparare i danni subiti durante il giorno e se si dorme poco, l’intero processo riparatore va a farsi friggere. Con il risultato di una pelle spenta e stressata. Proprio come succede a te, se non ti assicuri di dormire almeno 6/7 ore a notte.

3 – Diete troppo drastiche

Le diete drastiche e veloci non sono mai una buona idea.

Infatti, sono soluzioni che rappresentano un rischio generale per la tua salute e oltretutto ti fanno invecchiare più velocemente.

Infatti, perdere peso in maniera troppo rapida, può provocare rughe e pelle flaccida, perché l’epidermide, non riuscendo ad adattarsi al troppo veloce dimagrimento, perde elasticità.

Annuncio pubblicitario

4 – Strofinarsi spesso gli occhi e non usare crema per il contorno

Strofinarsi spesso gli occhi è portatore di conseguenze disastrose per la pelle. Questo movimento continuo, causa infatti la rottura del collagene e provoca la comparsa di rughe e capillari nella zona molto vulnerabile del contorno occhi.

Inoltre, è bene inserire sempre nella propria beauty routine, una crema specifica per il contorno occhi.

La pelle in quest’area è molto sottile e tende a invecchiare più in fretta, ma se ti impegni a tenerla ben idratata, puoi rallentare questo processo.

5 – Dormire con la faccia sul cuscino

abitudini che fanno invecchiare, dormire male

Dormire un giusto numero di ore è importante, ma lo è altrettanto il modo in cui lo fai. Dal momento che, con il passare del tempo, il tessuto connettivo e il collagene iniziano ad assottigliarsi, dormire col viso sul cuscino sempre dallo stesso lato, può stimolare la formazione di rughe che possono poi diventare permanenti.

Per evitare questo problema, cerca di dormire sulla schiena o con un cuscino coperto da una federa di seta o raso.

6 – Tenere i riscaldamenti troppo alti

Anche se stare al caldo quando fuori fa freddo è molto piacevole, non è una buona abitudine per la salute della tua pelle. Una temperatura eccessiva provoca infatti secchezza e irritazione all’epidermide, stimolando la comparsa delle rughe.

Se sei molto freddolosa, cerca almeno di tenere un buon livello di umidità negli ambienti, usando un umidificatore o mettendo una ciotola di acqua sopra i termosifoni.

Annuncio pubblicitario

7 – Eliminare tutti i grassi dall’alimentazione

Se è vero che mangiare cibi non salutari fa male all’organismo con la conseguenza di farti sembrare più vecchia, è anche vero che non è corretto eliminare tutti i grassi dalla tua alimentazione. Ce ne sono alcuni che sono necessari per avere un incarnato splendente e a prova di età.

Parliamo degli acidi grassi omega 3, presenti nei pesci azzurri, nelle noci e nei semi di lino, che fanno bene a cuore e cervello, ma aiutano anche la pelle a rimanere morbida ed elastica, impedendo la formazione di rughe.

8 – Bere con la cannuccia

Il movimento continuo che si fa quando si beve usando una cannuccia, favorisce la formazione di rughe premature intorno alla bocca e anche agli occhi.

È sicuramente preferibile usare un bicchiere e al limite scegliere la cannuccia solo quando si bevono bevande scure, così da prevenire eventuali macchie sullo smalto dei denti.

9 – Non concedersi mai né spazi ne tempo per rilassarsi

Un po’ di multitasking può aiutare quando ci troviamo in un periodo di grande impegno, ma uno stile di vita sempre troppo frenetico non ti aiuta a rimanere giovane.

Annuncio pubblicitario

Infatti, è ormai provato che lo stress cronico provoca un maggior rilascio di radicali liberi, principali nemici di una pelle giovane.

Ogni tanto prova a concentrarti su un solo compito e di terminarlo prima di passare al prossimo: ridurrai la frenesia e anche la comparsa di rughe!

10 – Invecchiare più i fretta: troppi zuccheri

Esagerare con gli zuccheri, e anche gli amidi, non è dannoso solo per la tua forma fisica. Infatti, questi nutrienti innalzano il picco glicemico e favoriscono infiammazioni e acne. Alcuni brufoli che non spariscono correttamente, possono poi lasciare dei segni sulla pelle, facendoti sembrare più vecchia.

Inoltre, il processo di glicazione, attraverso il quale le molecole di zucchero si legano alle proteine del collagene e dell’elastina, provoca una perdita di elasticità, favorendo la comparsa di rughe premature.

11 – Invecchiare troppo in fretta: stile di vita sedentario

Passare troppo tempo sul divano o a guardare la tv, ti farà invecchiare più velocemente: un recente studio australiano, ha evidenziato che ogni ora passata davanti alla tv accorcia l’aspettativa di vita di un adulto di 22 minuti.

Che aspetti a muoverti? Praticare una regolare attività fisica abbatte i livelli di cortisolo, aumentando invece la produzione di ormoni che hanno un effetto benefico sul nostro organismo.

Annuncio pubblicitario

12 – Usare la protezione solare solo al mare

Una giornata all’aria aperta senza indossare protezione solare può causare più danni alla tua pelle di quelli che immagini. L’esposizione ai raggi ultravioletti è la causa principale dell’invecchiamento precoce e avviene anche quando è nuvoloso o piove.

Se vuoi rimanere giovane a lungo, usa sempre una crema solare con indice di protezione fra 30 e 50 quando sei all’aria aperta.

Scopri i filtri solari da usare in funzione della tua pelle.

13 – Esagerare con gli alcolici

L’alcol riduce i livelli di antiossidanti nella pelle, rendendola meno capace di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Nonostante non ci siano ancora ricerche sufficienti, a dimostrare che l’alcol da solo sia legato all’invecchiamento precoce, sicuramente bere troppo non fa bene alla pelle. Infatti, l’alcol tende a disidratare l’epidermide, rendendo il tuo viso secco e poco luminoso.

Annuncio pubblicitario

14 – Arrabbiarti spesso ed essere pessimista

Quando sei pessimista o ti arrabbi, la tua faccia mostra le tue emozioni: se sei triste,  tenderai a stare sempre con il viso corrucciato, mentre la rabbia ti farà comparire rughe in fronte e ai lati della bocca.

Certo, anche sorridere provoca le rughe, ma uno stato d’animo più sereno è parte integrante di un benessere che sicuramente tiene lontano l’invecchiamento in modo molto più efficace!

15 – Truccarti troppo

Esagerare con il make up per il viso può provocare un invecchiamento precoce della pelle.

Infatti, se si usano troppo prodotti a base oleosa si rischia di ostruire i pori della pelle provocando la comparsa di brufoli. In generale poi, la presenza di profumi, alcol o altri agenti chimici, può irritare la pelle, seccarla, impoverirla del suo film lipidico naturale e facilitare la comparsa di rughe facciali prima del tempo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

abitudini sbagliate che ti fanno invecchiare prima
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    196 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    17 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani
pidocchi: chi sono e come eliminarli Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli
come eliminare la culotte de cheval Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki