Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Vania Zapata by Vania Zapata
24 Gennaio 2025
in Ultime dalla cucina
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambรน, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cucina cinese e le ricette tipiche della tradizione
  • Tecniche di cottura nella cucina cinese
  • Utensili nella cucina cinese 
  • Ricette cinesi: antipasti
  • Ricette cinesi: primi piatti
  • Ricette cinesi: secondi piatti
  • Conclusioni

Le ricette cinesi ci accompagnano in un affascinante viaggio di sapori e aromi, caratterizzato da piatti ricchi e variegati dalla tradizione millenaria.

Tra le ricette cinesi piรน amate, il maiale in agrodolce si distingue per il suo equilibrio tra dolce e salato, mentre il pollo alle mandorle offre una combinazione croccante e saporita. Senza dimenticare le zuppe, ottimi comfort food come la zuppa di gamberetti con il suo brodo aromatico e il classico riso alla cantonese. 

Gli spaghetti di soia, versatili e leggeri, sono spesso accompagnati da zenzero fresco e salsa di soia, che esaltano il loro gusto. 

Non possono mancare leย spezie, fondamentali per arricchire ogni preparazione e le salse come la salsa agrodolce, un classico che accompagna i golosiย ravioli cinesiย di carne o verdure.

Mangiare cinese vuol dire immergersi in una cucina esotica dal gusto unico.

Cucina cinese e le ricette tipiche della tradizione

Parlare di “cucina cinese” รจ un poโ€™ fuorviante, รจ piuttosto un insieme di usanze antiche e ricche con molte variazioni locali. Una complessitร  dovuta alla vasta estensione territoriale e la diversitร  dei climi e delle produzioni alimentari.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti come noodles di riso o grano duro, soia, tofu e una varietร  di verdure come mais, bok choy e melanzane sono comuni. La carne di maiale e diversi tipi di pesce sono molto utilizzati, insieme a salse e spezie che mirano a raggiungere l’armonia tra i cinque sapori (salato, aspro, pungente, amaro e dolce). La varietร  dei jaozi, i fagottini ripieni noti come ravioli, offre ulteriori esempi della ricchezza culinaria cinese.

รˆ consuetudine non utilizzare coltelli a tavola poichรฉ gli alimenti sono giร  tagliati in cucina (eccezione i frutti di mare). 

Un’usanza prevede di lasciare un po’ di cibo nei piatti: finire tutto potrebbe essere interpretato come un segno che il cuoco non รจ stato generoso con le porzioni.

Tecniche di cottura nella cucina cinese

La cucina cinese utilizza una varietร  di tecniche di cottura. Tra le piรน comuni cโ€™รจ la cottura al vapore, molto apprezzata per la sua capacitร  di mantenere intatti i nutrienti e il gusto originale degli alimenti. รˆ spesso utilizzata per preparare ravioli, pesce, carne e verdure.

Un’altra tecnica fondamentale รจ la cottura al salto, che si effettua principalmente nel wok. Questo metodo prevede di far cuocere gli ingredienti a fiamma alta, mescolandoli continuamente per garantire una cottura uniforme e rapida, mantenendo i cibi croccanti e leggeri. 

La frittura, molto comune, invece, consente di ottenere piatti saporiti e dorati.

Annuncio pubblicitario

La brasatura e la bollitura sono altre tecniche tipiche. La prima consiste nel cuocere lentamente gli ingredienti in un liquido, mentre la bollitura si usa per preparare brodi, zuppe e porridge. 

Infine, la cottura in umido, un metodo che combina diverse tecniche per ottenere piatti ricchi di sapore attraverso una cottura lenta e controllata.

Utensili nella cucina cinese 

Innanzitutto, la vaporiera in bambรน usata soprattutto per i classici ravioli.

Un altro strumento imprescindibile รจ il wok, una padella semisferica che permette di cucinare in vari modi, ma soprattutto al salto. Questa tecnica consiste nel mantenere i cibi in movimento, garantendo una cottura veloce e croccante.

Per mescolare gli ingredienti nel wok, si utilizza la spatola cinese, una paletta in legno con un lungo manico. Anche i coltelli cinesi sono fondamentali: quelli per il piccolo taglio e le accette simili a mannaie, entrambi molto affilati.

Infine, le bacchette, tradizionalmente realizzate in legno. Tuttavia, oggi sono disponibili anche in metallo e, per un tocco piรน elegante, in ceramica.

Annuncio pubblicitario

Ricette cinesi: antipasti

1 – Involtini primavera

vassoio rettangolare con tanti involtini primavera, alcuni in un piatto tondo, ciotola salsa agrodolce e bacchette cinesi

Gli involtini primavera sono un piatto tipico della cucina cinese, sicuramente tra i piรน famosi. Sono composti da un involucro fritto di pasta croccante, che racchiude un ripieno di verdure a julienne, saltate e insaporite con la salsa di soia. Gli involtini possono essere fritti o freschi, cioรจ consumati senza cottura.

La farcitura puรฒ prevedere solo verdure oppure anche carne di maiale, o, ancora, essere a base di pesce o crostacei, come i gamberetti. Esiste anche una variante dolce, farcita con fagioli rossi, ideale a colazione.

Le calorie a porzione sono circa 170. Scopri come preparare gli involtini primavera.

2 – Involtini di granchio

su vassoio bianco 2 involtini di granchio freschi e 3 fritti, ciotola con salsa agrodolce

Puoi servire gli involtini di granchio e verdure come antipasto o come sfizioso finger food. รˆ un piatto adatto alla dieta: la polpa di granchio infatti รจ ipocalorica, mentre le verdure vantano proprietร  diuretiche e depurative.

Gli ingredienti principali sono la polpa di granchio, la carta di riso, le verdure e le cipolle. Per evitare di usare il sale utilizza le spezie, come il coriandolo, il peperoncino e lo zenzero.

Le calorie a porzione sono circa 170. Scopri come preparare gli involtini di granchio.

Annuncio pubblicitario

3 – Nuvole di drago

vassoio tondo di bambรน con nuvole di drago bianche e una ciotola di salsa piccante al centro

Chips croccanti che hanno il sapore dei frutti di mare, preparate con farina di tapioca e gamberi frullati. Leggere e delicate, le nuvole di drago sono un antipasto appetitoso. La versione con i gamberi รจ la piรน diffusa in Occidente.

Gli ingredienti base sono crostacei e farina di tapioca. Cotte al vapore o fritte, vengono poi servite con salse piccanti. L’ideale รจ accompagnarle con della verdura cruda, per avere delle fibre in piรน.

Le calorie a porzione sono 300 circa. Scopri come preparare le nuvole di drago.

Ricette cinesi: primi piatti

1 – Noodles

su tavolo ciotola nera con noodles fatti in casa che fumano, una mano li prende con le bacchette cinesi

Simili alla nostra pasta, sono degli spaghetti orientali che non si preparano con farina di grano duro ma con quella di grano tenero o altre tipologie, come la farina di grano saraceno, o farina di riso.

Possono essere sottili o spessi e la loro consistenza puรฒ essere piรน o meno elastica e soda o morbida. Gli ingredienti di base comprendono farina di diverso tipo, acqua e, alle volte, uova.

Le calorie a porzione sono 270 circa. Scopri come preparare i noodles.

Annuncio pubblicitario

2 – Spaghetti di soia

su sfondo nero ciotola nera con spaghetti di soia con verdure. peperoni rossi e verdi e carote. Sulla ciottola 2 bacchette cinesi per mangiarli

Gli spaghetti di soia alle verdure sono realizzati con farina di soia e sono privi di glutine (se non sono state utilizzate anche altre farine che lo contengono), e fonte di carboidrati e proteine. 

Vengono completati da un mix di verdure fresche, che apportano sapore e vitamine. Gli ingredienti base sono: spaghetti di soia, salsa di soia, zucchine, peperoni, carote, cipollotti, germogli di soia e poco altro.

Le calorie a persona cono 360 circa. Scopri come preparare gli spaghetti di soia con verdure.

3 – Ravioli cinesi

su tovaglia grigia, cestello di bambรน con 4 ravioli cinesi e dietro bacchette cinesi

Il nome originale รจ Jiaozi, una ricetta famosissima per festeggiare il Capodanno Cinese. Oltre che il ripieno (dalle verdure ai gamberi, fino alla carne), si puรฒ diversificare anche la cottura: ottimi sia a vapore, che alla piastra, o in padella.

Per farli venire perfetti, lascia riposare la pasta almeno unโ€™ora prima di utilizzarla. Lโ€™impasto, tuttavia, non deve risultare troppo molle: meglio piรน duro, per mantenere la forma dei fagottini.

Le calorie a raviolo sono 112 circa. Scopri come preparare i ravioli cinesi.

Annuncio pubblicitario

4 – Riso alla cantonese

su tavolo di legno, un canovaccio a righe bianche e blu con baghette cinesi e un padella piena di riso alla cantonese, sulla destra cesto con verdure di stagione.

Il riso alla cantonese รจ semplice da realizzare: povero di calorie, รจ molto saporito ma delicato e digeribile. Gli ingredienti sono: riso basmati, petto di tacchino o pollo, piselli, uova, salsa di soia.

Alcuni accorgimenti per la preparazione sono sciacquare il riso piรน volte prima della cottura per eliminare l’amido in eccesso e farlo raffreddare completamente prima di procedere con la frittura.

Le calorie a persona sono 300 circa. Scopri come preparare il riso alla cantonese.

5 – Shirataki

su tavolo di legno piatto con shirataki di konjac con verdure, accanto canovaccio con pomodorini e sul tagliere di legno zucchine . A destra padella con spaghetti di konjac

Si tratta di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta che cresce in Asia. Sono molto simili ai classici noodles. Sono disponibili in due principali varianti: freschi (conservati in acqua e venduti in buste) e secchi. 

Se la possiedi, utilizza una padella wok, adatta a cotture veloci. Ricorda che gli shirataki di konjac non sono una fonte di carboidrati.

Le calorie a persona sono 122 circa. Scopri come preparare gli shirataki.

Annuncio pubblicitario

6 – Spaghetti di riso

su base grigio scuro una padella con manico piena di spaghetti di riso e verdure, tre ciotole con salse varie, un paio di bacchette

A differenza della nostra pasta, trafilata e poi lasciata essiccare, gli spaghetti di riso vengono ricavati direttamente da sottilissime sfoglie di riso. Farina di riso e acqua vengono mescolate in un composto che viene cotto a vapore.

Gli spaghetti di riso devono essere ammorbiditi prima della cottura. La soluzione ideale รจ lโ€™ammollo, i cui tempi dipendono dalla qualitร  degli spaghetti stessi. 

Le calorie a porzione sono circa 420. Scopri come preparare gli spaghetti di riso.

7 – Wanton

su tavolo di legno ciottola con i wonton in brodo e verdure, sulla sinistra bacchette cinesi e a destra cucchiaio di legno

Fritti o bolliti o anche in brodo, ricordano i nostri tortelli. Gli ingredienti per farli in casa sono solo: farina, acqua e sale per lโ€™involucro, e carne di maiale, cipollotto, zenzero, salsa di soia per il ripieno. Altre comuni farce sono a base di pollo o gamberetti.

Una versione prevede lโ€™aggiunta delle uova allโ€™impasto, lโ€™altra no. Molto diffusi come antipasto sono i wonton fritti, che risultano croccanti e dorati allโ€™esterno.

Le calorie a porzione sono 316 circa. Scopri come preparare gli wanton.

8 – Zuppa cinese di gamberetti

su base grigia scodella nera piena di zuppa cinese, peperoncini colorati sparsi

La zuppa cinese di gamberetti riunisce fonti proteiche animali e vegetali grazie allโ€™abbinamento tra crostacei e derivati della soia. A questo si aggiungono i benefici delle verdure.

Annuncio pubblicitario

E’ una ricetta tipica della tradizione orientale e gli ingredienti base sono i gamberetti, la verza, il mirin, il miso e lo zenzero.

Le calorie a persona sono 80 circa. Scopri come preparare la zuppa cinese di gamberetti.

Ricette cinesi: secondi piatti

1 – Pollo alle mandorle

padella nera con pollo alle mandorle

Un secondo piatto molto famoso, dal sapore inconfondibile grazie alla salsa di soia, abbina alla morbidezza della carne la consistenza croccante della frutta secca.

Il pollo alle mandorle รจ una ricetta facile e veloce da preparare a casa, che puoi servire con il riso pilaf per ottenere un piatto unico. Usa bocconcini di pollo senza pelle e senza ossa per una cottura uniforme.

Le calorie a persona sono 180 circa. Scopri come preparare il pollo alle mandorle.

Lurrose Cinese Ferro pentola in Acciaio Inox...
Lurrose Cinese Ferro pentola in Acciaio Inox...
  • I bordi sono lisci e rotondi, senza sbavature e non danneggiano la pelle.
  • Squisita fattura, buona qualitร , bello e pratico.
  • Non appiccicoso e molto comodo da usare.
Acquista su Amazon

2 – Maiale in agrodolce

su tavolo di legno azzurro, piatto blu con maiale in agrodolce, una ricetta cinese con tovagliolo beige e accanto fiori bianchi, dall'altra parte poste, peperoncino e macinapepe di legno

E’ un piatto cinese tra i piรน amati, molto apprezzato in tutto il mondo per il suo perfetto equilibrio tra sapori cosรฌ contrastanti. 

Annuncio pubblicitario

Gli ingredienti comprendono maiale, amido di mais, peperoni, ananas, cipolla e una salsa preparata con aceto di riso (o di mele), zucchero e concentrato di pomodoro (o ketchup).

Le calorie a persona sono 410 circa. Scopri come preparare il maiale in agrodolce.

3 – Pollo all’ananas

su base di legno chiaro due metร  di un ananas ripiene di riso e bocconcini di pollo

Bocconcini di petto di pollo saltati in padella e cotti assieme allโ€™ananas fresco. Un piatto economico e veloce che si prepara facilmente a casa a partire da pochi ingredienti. Servilo con del riso basmati al vapore.

La sapiditร  di un ingrediente come la salsa di soia si accompagna alla dolcezza dellโ€™ananas, per un risultato davvero godibile al palato.

Le calorie a persona sono 268 circa. Scopri come preparare il pollo all’ananas.

4 – Spiedini di pollo, peperoni e ananas

spiedini pollo ananas

La carne di pollo, magra e digeribile, รจ abbinata a una verdura come i peperoni e a un frutto come lโ€™ananas, che danno allโ€™insieme una nota agrodolce.

Annuncio pubblicitario

Se sei a dieta, puoi gustare questi spiedini di pollo in alternativa a un secondo piatto a base di carne, seguendo i principi dell’ABC delle sostituzioni di carne, pesce e uova della dieta Melarossa.

Le calorie a persone sono 245 circa. Scopri come preparare i spiedini di pollo e ananas.

5 – Sautรฉ di verdure e gamberi

 su tavolo di bambรน piatto nero con sautรฉ di verdure, tofu e gamberi

Ricetta leggera e molto saporita grazie alla presenza di miele, salsa di soia e salsa hoisin, che danno allโ€™insieme una nota agrodolce e piccante.

Un piatto che puoi gustare anche a dieta: lโ€™abbinamento tra gamberi, spaghetti di soia e tofu lo rende un ottimo concentrato di proteine, sia vegetali che animali.

Le calorie a persona sono 238 circa. Scopri come preparare il sautรฉ di verdure e gamberi.

Conclusioni

La cucina cinese ha una tradizione millenaria e offre una grande varietร  di piatti. Tra le ricette cinesi piรน note in Occidente troviamo il maiale in agrodolce, il pollo alle mandorle, gli involtini primavera, i ravioli al vapore e il riso alla cantonese.

Annuncio pubblicitario

Una delle caratteristiche della cucina cinese รจ quella di sapere accoppiare i sapori esaltando il contrasto dei vari ingredienti con l’utilizzo sapiente di molte spezie. Alcuni utensili inconfondibili aiutano a preparare e gustare questi sapori: il wok, una padella concava, le bacchette cinesi, e le ciotole dove abbinare i secondi al riso.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre ricette? Iscriviti alla newsletter di Melarossa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin413

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Vania Zapata

Vania Zapata

Professionista del marketing con esperienza nel settore agroalimentare, specializzata in cucina, territori e prodotti Made in Italy e lusso. Creadora di contenuti digitali, collaboro con Melarossa, creando contenuti su nutrizione, salute e benessere, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette con carciofi: su base scura un piatto tondo grigio con carciofi, asparagi e fette di limone Ricette con carciofi: le 23 migliori firmate Melarossa

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki